Pagina 1 di 1

Pilot Elité 95 S rossa Extrafine

Inviato: martedì 14 luglio 2020, 8:51
da shinken
recensione Pilot Elité 95 S rossa Extrafine

Da tempo desideravo una long cap moderna, avendone già due vintage più economiche
La scelta è caduta su questa col capuccio metallizzato in quanto mi sembrava meno delicato di quello nero.
Pilot elité95 chiusa
Pilot elité95 chiusa
dimensioni:

la penna chiusa è lunga 120 mm peso 14gr
il cappuccio 81mm peso 6gr
il corpo fino alla fine del pennino 108mm peso 8gr
lunghezza con cappuccio postato 150 mm
(le misure hanno una tolleranza di circa 2mm)
l' alimentazione è a cartucce o con un con-40
peso con converter (50%) carico e cappuccio 16gr
Pilot elité95  aperta con metro
Pilot elité95 aperta con metro
Pilot elité95  aperta di lato
Pilot elité95 aperta di lato
La prima cosa che ho notato è che il com-40 entra tanto in profondità nel incastro che rimane visibile solo la base della vite, quindi non si può vedere quanto inchiostro rimane, salvo sfilarlo dalla penna.
Dal vivo la penna è bella, senza alcuna riserva, la resina è solida e trasmette l' idea di un prodotto di alto livello, quando ho aperto la scatola, sono rimasto veramente colpito.

Il cappuccio è dotato di un sistema a lamine elastiche che garantiscono un buon attrito sul corpo e una sicura tenuta. La sua lunghezza dovrebbe prevenire bene le possibili perdite di inchiostro, se mai ci fossero.
La clip è innestata direttamente sul cappuccio .È presente una veretta sotto l' ancoraggio della clip, ma a me sembra abbia più una funzione decorativa.
L' imboccatura del cappuccio è decorata con linee dorate e la scritta Elité.
Tra il corpo della penna e il fondo ( qui le proporzione tra la il corpo della penna e il gruppo del pennino sono invertite, quindi lasciatemi chiamare genericamente quello che dovrebbe essere il corpo "fondo della penna") è presente una flangia che fa da battuta al cappuccio creando un ulteriore elemento di sicurezza.
La penna sembra creata per un piccolo notes da borsetta o per il taschino di una camicia.
Il pennino nel mio caso è un Extra Fine da 14kt, con una forma che ricorda un unghia, non è un soft come il SF, ma neppure un Hard come quelli della Sailor.
Sul pennino si legge la scritta 14k 585 PILOT <EF> Japan P120 che penso sia riferito al lotto o alla data di produzione.
Pilot elité95 dettaglio pennino
Pilot elité95 dettaglio pennino
La variazione di tratto c'è ed è ben visibile, considerando che di base è veramente tanto tanto fine.
Una nota importante:NON scrive se usato sottosopra, se la presa d' aria del pennino è verso la carta e non verso l' alto non scrive, e il tratto diventa molto sottile in tutti i movimenti ascendenti.
Pilot elité95 prova scrittura comparata con Pilot custom 75 SF
Pilot elité95 prova scrittura comparata con Pilot custom 75 SF
Dopo un mese di discussioni devo dire che è un pennino nervoso ed esigente, un purosangue di razza si diceva una volta, bisogna capirlo e trovare un giusto equilibrio, anche perchè permette una scrittura varia ed interessante.
Con l' Aurora su carte Rodhia ho avuto qualche problema di pattinamento, con un inchiostro un po' più da battaglia ( noodler's black) sta andando bene bene. A volte il flusso diminuisce un po' e mi ritrovo a premere per ripristinarlo.
l' impugnatura senza cappuccio ricorda quella di una mezza matita, col cappuccio innestato è lunga quanto una Lamy.
Detesto usare le penne con cappuccio innestato, ma la distribuzione dei pesi qui me lo rende piacevole. Anzi il metallo contro la mano è bello fresco.
Considerato il suo prezzo direi che è un ottima penna, si trova facilmente nei negozi italiani, e questo garatisce anche un accesso semplice ad un eventuale assistenza.
Comprata in Giappone penso si possano risparmiare un 20 euro, giusti quelli che poi si pagherebbero in dogana, per non parlare delle 2-3 settimane di attesa contro le 48 ore nei negozi on line italiani e l' immediatezza di un negozio fisico.

Pilot Elité 95 S rossa Extrafine

Inviato: martedì 14 luglio 2020, 9:26
da Ghiandaia
Grazie della completissima e bella recensione.

Ho avuto anche io qualche problema di pattinamento nella combinazione Aurora Nero + carta Rhodia + Faber-Castell Neo Slim EF, cambiano inchiostro con Diamine Onyx Black è tutto andato a meraviglia.

Pilot Elité 95 S rossa Extrafine

Inviato: martedì 14 luglio 2020, 15:43
da Spiller84
Bella e completa recensione, queste pocket giapponesi mi intrigano sempre di più 🤔. Rimane dell'inchiostro nello spazietto fra pennino e sezione nell'innesto, quando la carichi? Potrebbe essere fastidioso pulirlo

Pilot Elité 95 S rossa Extrafine

Inviato: martedì 14 luglio 2020, 17:48
da balthazar
Grazie per la bella recensione di una penna interessante. Il problema della visibilità del livello di inchiostro con l'orribile Con40 lo riscontro anche - in parte - con la Capless, forse meglio adottare le cartucce riciclate.

Pilot Elité 95 S rossa Extrafine

Inviato: martedì 14 luglio 2020, 21:32
da shinken
Spiller84 ha scritto: martedì 14 luglio 2020, 15:43 Bella e completa recensione, queste pocket giapponesi mi intrigano sempre di più 🤔. Rimane dell'inchiostro nello spazietto fra pennino e sezione nell'innesto, quando la carichi? Potrebbe essere fastidioso pulirlo
Per caricarla "a tappo" uso questo calamaio da viaggio.
61MpctieewL._AC_SX522_.jpg
Quindi con un fazzolettino di carta pulisco bene pennino e punta della penna, in realtà ci metto un attimo.
Cerco più che altro di togliere l' inchiostro dove potrebbe sporcarmi ulteriormente le dita.

Pilot Elité 95 S rossa Extrafine

Inviato: mercoledì 15 luglio 2020, 15:09
da Spiller84
Ottimo, grazie del riscontro.