Stantuffo Pelikan M200
Inviato: lunedì 13 luglio 2020, 18:39
Ho recuperato una Pelikan 200 pre anni 90 (c’è impresso W.Germany sulla vera).
Il problema è che il meccanismo dello stantuffo funziona, ma la gomma nella parte finale è staccata dal pistone: si spinge verso il pennino nello scaricamento, ma ruotando per caricare si stacca e di inchiostro non ne sale.
Ho smontato pennino e alimentatore e provato con del lubrificante: lo stamtuffo ha meno attrito, ma la sostanza non cambia. Per riportatare la gomma a contatto del meccanismo bisogna spingerlo.
Ora, non vorrei cimentarmi con lo smontaggio del meccanismo di caricamento per non far danni. Ho scoperto però che scaldando leggermente con un asciugacapelli a livello del fusto la gomma segue il meccanismo sia in caricamento che in scaricamento, come se la dilatazione data dal riscaldamento riducesse minimamente l’attrito e facilitasse la risalita del sistema completo.
Dopo tutta questa pappardella, che faccio?
1) lascio lo stantuffo al suo posto e trasformo la pelikan in eyedropper (il gruppo scrittura si svita senza problemi)?
2) riscaldo quel poco il fusto ogni volta che devo caricare l’inchiostro?
3) smonto il tutto e che succeda quel che succeda (e poi che ci faccio)?
Contate che di inchiostro ne tiene in discreta quantità, e di solito faccio girare 3-4 penne alla volta, quindi magari la carico due volte al mese per un paio di mesi e poi ne sta ferma sei.
Grazie per i vostri suggerimenti
Il problema è che il meccanismo dello stantuffo funziona, ma la gomma nella parte finale è staccata dal pistone: si spinge verso il pennino nello scaricamento, ma ruotando per caricare si stacca e di inchiostro non ne sale.
Ho smontato pennino e alimentatore e provato con del lubrificante: lo stamtuffo ha meno attrito, ma la sostanza non cambia. Per riportatare la gomma a contatto del meccanismo bisogna spingerlo.
Ora, non vorrei cimentarmi con lo smontaggio del meccanismo di caricamento per non far danni. Ho scoperto però che scaldando leggermente con un asciugacapelli a livello del fusto la gomma segue il meccanismo sia in caricamento che in scaricamento, come se la dilatazione data dal riscaldamento riducesse minimamente l’attrito e facilitasse la risalita del sistema completo.
Dopo tutta questa pappardella, che faccio?
1) lascio lo stantuffo al suo posto e trasformo la pelikan in eyedropper (il gruppo scrittura si svita senza problemi)?
2) riscaldo quel poco il fusto ogni volta che devo caricare l’inchiostro?
3) smonto il tutto e che succeda quel che succeda (e poi che ci faccio)?
Contate che di inchiostro ne tiene in discreta quantità, e di solito faccio girare 3-4 penne alla volta, quindi magari la carico due volte al mese per un paio di mesi e poi ne sta ferma sei.
Grazie per i vostri suggerimenti