Pagina 1 di 2

Dazi doganali su acquisto da 25 dollari

Inviato: martedì 30 giugno 2020, 16:21
da subottini
Pur essendomi ripromesso di non acquistare più nulla al di fuori della UE, per evitare balzelli, produzione di documenti, lungaggini varie, eccetera, pochi giorni fa ho DOVUTO comprare in USA un pennino, non era possibile fare altrimenti.

Costo dell'articolo, 25 $.
Io sono residente in Slovacchia, e qui è possibile che per una cifra simile applichino il dazio, ma è anche possibile che non accada. Il limite infatti è di $ 20 per le spedizioni.

In Italia cosa succederebbe, se dovessi farmi spedire un pacchetto il cui valore è 25 dollari? Scattano le varie procedure doganali o potrei passarla liscia?

Dazi doganali su acquisto da 25 dollari

Inviato: martedì 30 giugno 2020, 16:28
da Lamy
Ho comprato in Giappone un calamaio di Pilot Iroshizuku Asa Gao qualche tempo fa. Lo presi perché avevo un buono da 10€ da consumare su ebay e perciò anziché pagare 25€ per l'inchiostro pagai solo 15€ credo. Il venditore dichiarò il valore effettivo della merce e alla fine della fiera ho pagato di più di quello che avrei speso acquistando il calamaio in Italia.

Dazi doganali su acquisto da 25 dollari

Inviato: martedì 30 giugno 2020, 16:43
da subottini
Grazie per la risposta. Sembra sempre arduo evitare i dazi..

Dazi doganali su acquisto da 25 dollari

Inviato: martedì 30 giugno 2020, 17:10
da valhalla
subottini ha scritto: martedì 30 giugno 2020, 16:21 Pur essendomi ripromesso di non acquistare più nulla al di fuori della UE, per evitare balzelli, produzione di documenti, lungaggini varie, eccetera, pochi giorni fa ho DOVUTO comprare in USA un pennino, non era possibile fare altrimenti.

Costo dell'articolo, 25 $.
Io sono residente in Slovacchia, e qui è possibile che per una cifra simile applichino il dazio, ma è anche possibile che non accada. Il limite infatti è di $ 20 per le spedizioni.

In Italia cosa succederebbe, se dovessi farmi spedire un pacchetto il cui valore è 25 dollari? Scattano le varie procedure doganali o potrei passarla liscia?
il limite in italia è di 22 euro: al momento dovresti pagare iva (più un fisso per lo sdoganamento), ma niente dazi, dato che 25 dollari corrispondono a 22.32 eur: potresti sperare che il dollaro si svaluti ancora un po' da qui a quando il pacchetto passa dalla dogana, e non dovresti pagare nulla :D

Attenzione che quello che conta è il prezzo totale che hai pagato, compresa la spedizione; se la spedizione è significativa sei sicuramente al di sopra del limite.

Per differenze così basse potrebbe capitare che non stiano a farti pagare (con conseguente consegna in posta anziché a casa, ecc. ecc.), ma è una scommessa.

Dazi doganali su acquisto da 25 dollari

Inviato: martedì 30 giugno 2020, 18:21
da subottini
In effetti non avevo calcolato la spedizione, non so se qui la considerino, ma credo di sì...purtroppo..

Dazi doganali su acquisto da 25 dollari

Inviato: martedì 30 giugno 2020, 18:26
da Normie
fino ad 80 usd mai pagato dazi et similia

Dazi doganali su acquisto da 25 dollari

Inviato: martedì 30 giugno 2020, 18:35
da subottini
Staremo a vedere. Spero che non fermino e controllino tutte le spedizioni che non abbiano valori dichiarati elevati.

Dazi doganali su acquisto da 25 dollari

Inviato: martedì 30 giugno 2020, 19:02
da schnier
In Italia le compravendite fa privati prevedono il pagamento delle tasse a partire dai 40 euro di valore intrinseco. 25 euro è per gli acquisti da un commerciante. Ora non so qual è il tuo caso.

Dazi doganali su acquisto da 25 dollari

Inviato: martedì 30 giugno 2020, 19:36
da Hiver77
Che io sappia il limite di 22€ si riferisce al valore della merce ESCLUSE le spese di spedizione.
Se spendi 21€ di merce e 30€ di spedizione NON devi pagare nulla. Se spendi 22,01€ di merce e spedizione gratis tecnicamente devi pagarci le tasse (dipende poi da cosa decidono in dogana, qualche volta se ho capito i pacchi passano senza pagare).
Sopra i 22€ di valore intrinseco della merce le tasse si pagano su tutto l'importo, quindi 25€ di merce e 15€ di spedizione comportano il calcolo delle tasse su 40€ di valore della transazione.

Dazi doganali su acquisto da 25 dollari

Inviato: martedì 30 giugno 2020, 19:52
da subottini
schnier ha scritto: martedì 30 giugno 2020, 19:02 In Italia le compravendite fa privati prevedono il pagamento delle tasse a partire dai 40 euro di valore intrinseco. 25 euro è per gli acquisti da un commerciante. Ora non so qual è il tuo caso.
Si tratta di un commerciante.

Dazi doganali su acquisto da 25 dollari

Inviato: martedì 30 giugno 2020, 23:21
da Giotto
A partire da discussioni lette qui sul forum (prima fra tutte Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli), ho preparato un foglio di calcolo in Excel per conoscere in anticipo quanto si dovrebbe pagare al momento della consegna.

Se può esservi utile: WeTransfer - Calcolo acquisto

Dazi doganali su acquisto da 25 dollari

Inviato: martedì 30 giugno 2020, 23:40
da subottini
Giotto ha scritto: martedì 30 giugno 2020, 23:21 A partire da discussioni lette qui sul forum (prima fra tutte Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli), ho preparato un foglio di calcolo in Excel per conoscere in anticipo quanto si dovrebbe pagare al momento della consegna.

Se può esservi utile: WeTransfer - Calcolo acquisto
Un lavorone. Eccellente, forse in 6 anni qualcosa può essere cambiato, ma è una preziosa informazione.
Grazie.

Dazi doganali su acquisto da 25 dollari

Inviato: mercoledì 1 luglio 2020, 5:54
da sussak
In Italia non è cambiato nulla, poi generalmente i pacchetti piccoli non vengono controllati.
Però spesso addebitano 12,50 €. come oneri di ispezione doganale, il chè è un bel abuso.

Dazi doganali su acquisto da 25 dollari

Inviato: giovedì 2 luglio 2020, 10:56
da subottini
Aggiornamento: stamattina mi è arrivato il pacchetto. Mi è andata di lusso: consegna in 4 giorni dall'ordine, nessun addebito, nessun problema.

Diciamo quindi che anche qui, entro o molto vicini ai 22 Euro di valore della merce, non viene bloccato niente in dogana.

Dazi doganali su acquisto da 25 dollari

Inviato: giovedì 2 luglio 2020, 11:45
da codibugnolo
subottini ha scritto: giovedì 2 luglio 2020, 10:56 Aggiornamento: stamattina mi è arrivato il pacchetto. Mi è andata di lusso: consegna in 4 giorni dall'ordine, nessun addebito, nessun problema.

Diciamo quindi che anche qui, entro o molto vicini ai 22 Euro di valore della merce, non viene bloccato niente in dogana.
Non so se il mio è un caso da terno al lotto, ma mi è capitato di acquistare all'inizio del 2019 una Sailor 1911 large via amazzonia da un commerciante giapponese, pagarla un prezzo molto contenuto rispetto a quello che avrei sborsato in Italia, e non avere addebiti di sorta, nè iva nè dogana.
Era il mio primo e unico acquisto extra UE, la fortuna del principiante? Peraltro la cifra non era certo inferiore ai 25 dollari (138 €)