Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
esperimento di cancelleresca
- calli1958
- Calligrafo
- Messaggi: 591
- Iscritto il: giovedì 12 settembre 2019, 18:54
- La mia penna preferita: Reform (credo) pennino flex
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: provincia di Treviso
- Gender:
esperimento di cancelleresca
Una prima prova di cancelleresca in cui nelle intenzioni dovrebbe esserci correttezza formale, nel risultato.... circa!!
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1891
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
esperimento di cancelleresca
Mi sfugge il "circa"
invece a me piace, molto, tutta la composizione.

esperimento di cancelleresca
Spettacolo. Bello il disegno della T capitale.
- Dory
- Calligrafo
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 12 novembre 2018, 11:53
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fiumicello (UD)
- Gender:
esperimento di cancelleresca
Ma che bella interpretazione!
- Hiver77
- Levetta
- Messaggi: 571
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2020, 15:41
- La mia penna preferita: Waterman Strong (del nonno)
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussiere del lune
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Como
- Gender:
esperimento di cancelleresca
Sto giusto leggendo un libro ambientato nei primi decenni del 1300 nel quale spesso si parla di codici miniati... che fai, leggi nel pensiero?
Bellissimo l'accostamento grafico: trovo molto gradevole ed armonica la composizione, con il ramo che accompagna nel suo sviluppo tutta la parte calligrafica, decorativo sì, ma senza eccessi, che appesentirebbero troppo l'opera e sarebbero di distrazione rispetto allo scritto.
(NB invidia di proporzioni gigantesche, ma sempre benevola
)

Bellissimo l'accostamento grafico: trovo molto gradevole ed armonica la composizione, con il ramo che accompagna nel suo sviluppo tutta la parte calligrafica, decorativo sì, ma senza eccessi, che appesentirebbero troppo l'opera e sarebbero di distrazione rispetto allo scritto.

(NB invidia di proporzioni gigantesche, ma sempre benevola

Chiara
"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1838
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 18:02
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle-Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rieti
- Gender:
esperimento di cancelleresca
Incantevole!
Stavo giusto aspettando una tua produzione et... voilà!

Stavo giusto aspettando una tua produzione et... voilà!

Laura
- Mauro78
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 477
- Iscritto il: giovedì 7 settembre 2017, 13:45
- La mia penna preferita: Pelikan 405 Stresemann
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Marche
- Gender:
esperimento di cancelleresca
Molto molto bello! complimenti
Il "circa" da profano sfugge anche a me

Il "circa" da profano sfugge anche a me

"La penna è la lingua dell'anima" - Miguel de Cervantes
- calli1958
- Calligrafo
- Messaggi: 591
- Iscritto il: giovedì 12 settembre 2019, 18:54
- La mia penna preferita: Reform (credo) pennino flex
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: provincia di Treviso
- Gender:
esperimento di cancelleresca
Siete tutti piacevolmente benevoli, forse anche troppo
)
, ....dovrebbe tenerne conto anche la benevola invidia
)

Il "circa" essendo un tentativo formale sta per varie imprecisioni e per una scrittura non molto fluida (spero di far meglio abituandomi alla cancelleresca

E' la T del fraktur (nelle scritture formali si usava fare la capitale nella scrittura precedente a quella usata....l'ho scoperto da poco!!)
Devo dire che non è venuto male, anche se ho dovuto omettere l'interlinea dopo la seconda quartina e fra le terzine, altrimenti la pagina non sarebbe bastata (e questo, a tutti gli effetti, è pur sempre un errore


- Tribbo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1451
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
- La mia penna preferita: Montblanc 149 -
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
esperimento di cancelleresca
Ma che bravo! Quanta bravura e .....quanta pazienza!! Bisogna essere ben meticolosi!
M'immagino la scena dei poveri frati amanuensi quando magari verso la fine della scrittura miniata gli passava il fratello vicino un pò miope e inavvertitamente gli dava sul gomito e quello tirava un segno lungo tutto il testo...


M'immagino la scena dei poveri frati amanuensi quando magari verso la fine della scrittura miniata gli passava il fratello vicino un pò miope e inavvertitamente gli dava sul gomito e quello tirava un segno lungo tutto il testo...

esperimento di cancelleresca
La decorazione con quale materiale è stata concepita. Perché è così dorata?
- calli1958
- Calligrafo
- Messaggi: 591
- Iscritto il: giovedì 12 settembre 2019, 18:54
- La mia penna preferita: Reform (credo) pennino flex
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: provincia di Treviso
- Gender:
esperimento di cancelleresca
Probabilmente sarà accaduto


In questo caso non è servita molta pazienza né meticolosità.... l'effetto è più del contenuto

Sopra gli inchiostri acrilici ho steso un velo di inchiostro acrilico dorato (più trasparente di quello intorno alla capitale.
Esagerato!!!

- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1891
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
esperimento di cancelleresca
calli1958 ha scritto: ↑lunedì 29 giugno 2020, 18:30 Siete tutti piacevolmente benevoli, forse anche troppo
Il "circa" essendo un tentativo formale sta per varie imprecisioni e per una scrittura non molto fluida (spero di far meglio abituandomi alla cancelleresca)
E invece è proprio quella incertezza - che tu indichi come poca fluidità - che mi è piaciuta, fa dello scritto qualcosa di vero, cioè che non somiglia alla perfezione della stampante ma rivela la "mano", l'imperfezione umana, il gesto mai uguale a sè stesso ...
- calli1958
- Calligrafo
- Messaggi: 591
- Iscritto il: giovedì 12 settembre 2019, 18:54
- La mia penna preferita: Reform (credo) pennino flex
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: provincia di Treviso
- Gender:
esperimento di cancelleresca
Sono assolutamente d'accordo con te sulla bellezza dell' "imperfezione umana", non vorrei però essere frainteso riguardo quella che ho definito, forse non in modo corretto, "poca fluidità". Quando sento (quindi è del tutto personale) che mi sto "appropriando" di una scrittura, diventa più "fluida", non necessariamente più corretta o più precisa, potremmo dire più armoniosa con l'idea che ho di quella scrittura; quando lo scritto avviene in modo naturale, senza dovere fermarsi a pensare come deve essere fatta questa o quella lettera; come dire che non si interrompe il ritmo di scrittura. Quando invece sono ancora nella fase di apprendimento quel ritmo è spezzettato. Ciò non significa che da una parte c'è la scrittura corretta, precisa, perfetta e dall'altra la scrittura "personale". >Il gesto non sarà mai "uguale a se stesso", non ci sarà mai la "perfezione" ma sempre una personale interpretazione più o meno riuscita, più o meno armoniosa. Dal mio punto di vista, quando scrivo consapevole di quell'armonia sento che scrivo meglio, che la "fluidità" raggiunta mi permette (quasi !!!!) di non aver più bisogno di sapere come sono fatte le lettere perché il risultato funzionerà comunque.balthazar ha scritto: ↑lunedì 29 giugno 2020, 19:41 E invece è proprio quella incertezza - che tu indichi come poca fluidità - che mi è piaciuta, fa dello scritto qualcosa di vero, cioè che non somiglia alla perfezione della stampante ma rivela la "mano", l'imperfezione umana, il gesto mai uguale a sè stesso ...
- fulbrt
- Touchdown
- Messaggi: 25
- Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 22:58
- La mia penna preferita: ...ancora alla ricerca
- Il mio inchiostro preferito: forse il ferrogallico, vedremo
- Località: Brugherio
- Contatta:
esperimento di cancelleresca
Infatti, è da allora che si ritrovano tracce di primi abbozzi di bestemmie!!Tribbo ha scritto: ↑lunedì 29 giugno 2020, 18:46 Ma che bravo! Quanta bravura e .....quanta pazienza!! Bisogna essere ben meticolosi!![]()
![]()
M'immagino la scena dei poveri frati amanuensi quando magari verso la fine della scrittura miniata gli passava il fratello vicino un pò miope e inavvertitamente gli dava sul gomito e quello tirava un segno lungo tutto il testo...![]()
Complimenti per il lavoro; fantastico!!!
Fulvio