Pagina 1 di 2
Acquisto inchiostro nero
Inviato: martedì 23 giugno 2020, 15:28
da loriscalo
Buongiorno a tutti

Sono prossimo all'acquisto di un inchiostro nero che detenga le seguenti caratteristiche:
1. Nero saturo(nerissimo)
2. Possibilmente resistente all'acqua
3. No shading
4. Scorrevole
Ho provato il noodlers black: nero tendente al grigio. Quando scrivevo, vedevo parti di lettere grige.
Ho provato il polar black della noodler: nero intenso ma, dato il lubrificante, gocciolavano le penne.
Ne ho provati altri come il pelikan black brillant: tendente al grigio.
Avevo pensato a questi inchiostri: aurora black e faber castell carbon black. Quale dei due potrebbe soddisfare la mia richiesta, nonché i punti elencati precedentemente? (La scorrevolezza e la resistenza sono requisiti non importantissimi ma che tengo in considerazione)
Vi ringrazio anticipatamente
Loris
Acquisto inchiostro nero
Inviato: martedì 23 giugno 2020, 15:40
da DRJEKILL
Aurora bellissimo nerissimo scorrevolissimo ma non resistente all’acqua.
Io mi trovo molto bene con pilot namiki black.
Penso che potrebbe soddisfarti.
Ciao
Acquisto inchiostro nero
Inviato: martedì 23 giugno 2020, 15:40
da Miata
ciao
io ti suggerisco di valutare il Noodler's X-Feather
Acquisto inchiostro nero
Inviato: martedì 23 giugno 2020, 15:43
da Ghiandaia
L'aurora nero sicuramente è molto nero, nerissimo e scorrevole, ma la resistenza all'acqua lascia molto a desiderare.
Noodler's Heart of Darkness e X-Feather sono anche più neri e molto resistenti all'acqua: il produttore li chiama bulletproof perché essendo americano, probabilmente considera lo sparare ai propri scritti qualcosa di perfettamente normale

ma non sono esenti da magagne nemmeno loro: HoD ha bisogno di carta di qualità, altrimenti spiuma e penetra, mentre X-feather ha bisogno di carta di "squalità" altrimenti lo puoi spalmare per giorni prima che asciughi del tutto.
Un compromesso potrebbe essere Herbin Perle Noire, meno nero di Aurora ma non tanto, e più resistente all'acqua (lungi dall'essere a prova d'acqua comunque)
Se sei disposto a seguire un regime di igiene della penna più rigoroso ti posso senz'altro raccomandare inchiostri pigmentati. Io ho provato con piacere e profitto (in senso figurato ovviamente, visto che gli inchiostri tutto fanno tranne rendermi ricco

) il Rohrer&Klingner Lotte. Il colore è un nero estremamente piatto, senza nessuno shading assolutamente, ma la natura pigmentosa gli dà, al confronto con Aurora o altri neri nerissimi, un aspetto come vellutato, materico, estremamente peculiare che a me non dispiace affatto. In più è un vero piacere come lubrificazione e si comporta molto molto bene su tutti i tipi di carte, dalla patinata alla più assorbente. Asciuga velocissimamente ed è assolutamente a prova d'acqua. Ci sono anche i suoi cugini del sol levante, il Platinum Carbon Black e il Sailor Kiwa-Guro, pure loro pigmentati, ma non ho mai avuto il piacere di provarli. Sono molto più costosi ma la rete è prodiga di ottime loro recensioni.
Il Faber-Castell Carbon Black stessa storia: mai provato ma sentito cose buone in proposito.
Acquisto inchiostro nero
Inviato: martedì 23 giugno 2020, 15:53
da JetMcQuack
Il Noodler's black classico è vero che non è nerissimo, anche a me ha dato un risultato grigiastro dopo molto tempo che non usavo la boccetta. Ricaricato dopo averlo agitato ha riacquistato un'ottima saturazione. Dato che lo hai, prova a agitarlo bene prima di caricare la penna.
Se vuoi un nuovo inchiostro invece ti suggerisco il De Atramentis document ink, a mio avviso un'ottima alternativa.
Il Sailor a nanopigmenti lo trovo un filo opaco dopo che asciuga, mentre il Platinum Carbon black mi piace, ma lo uso solo in cartucce su una 3776 ultraextrafine...
Acquisto inchiostro nero
Inviato: martedì 23 giugno 2020, 15:55
da Lateralus
Ghiandaia ha scritto: ↑martedì 23 giugno 2020, 15:43
Se sei disposto a seguire un regime di igiene della penna più rigoroso ti posso senz'altro raccomandare inchiostri pigmentati. Io ho provato con piacere e profitto (in senso figurato ovviamente, visto che gli inchiostri tutto fanno tranne rendermi ricco

) il Rohrer&Klingner Lotte.
Da inchiostro pigmentato come si comporta con le penne? Macchia i converter? Si secca? ecc....
Acquisto inchiostro nero
Inviato: martedì 23 giugno 2020, 16:10
da loriscalo
Grazie mille per i consigli

Acquisto inchiostro nero
Inviato: martedì 23 giugno 2020, 16:33
da Lamy
Graf Von Faber Castell Carbon Black senza dubbi. Un nero opaco bellissimo resistente (non immune) all'acqua e anche al resto.
Acquisto inchiostro nero
Inviato: martedì 23 giugno 2020, 16:39
da loriscalo
Lamy ha scritto: ↑martedì 23 giugno 2020, 16:33
Graf Von Faber Castell Carbon Black senza dubbi. Un nero opaco bellissimo resistente (non immune) all'acqua e anche al resto.
Perché questo e non l'aurora?
Acquisto inchiostro nero
Inviato: martedì 23 giugno 2020, 16:41
da fantabaffo
Anch'io ho cercato un inchiostro con le caratteristiche che hai elencato: ho optato per il Pilot Namiki Black, nel mio caso in cartuccia, perfetto per essere caricato in una penna Pilot. Non è nero come l'Aurora, ma rimane sempre abbastanza saturo e ben leggibile anche a distanza di giorni, e la resistenza all'acqua è buona: sufficiente per consentire una buona leggibilità del documento in qualsiasi caso.

Acquisto inchiostro nero
Inviato: martedì 23 giugno 2020, 16:58
da merloplano
Acquisto inchiostro nero
Inviato: martedì 23 giugno 2020, 17:15
da schnier
Io mi accontenterei di avere un nero che vira al grigio avendo in compenso la resistenza all'acqua. Il Sailor Kiwa Guro è perfetto e non intasa le penne, ma costa abbastanza, poi c'è il Carbon della Platinum che non ho usato, ma dicono sia uguale al Sailor ma costi di meno, poi come ti hanno suggerito ci sono il Pilot o il noodler's black, ma quest'ultimo allarga il tratto.
Acquisto inchiostro nero
Inviato: martedì 23 giugno 2020, 17:23
da Lamy
loriscalo ha scritto: ↑martedì 23 giugno 2020, 16:39
Perché questo e non l'aurora?
Perché l'Aurora non resiste all'acqua mentre il GVFC è a prova di documenti. Inoltre per me è molto più bello dell'Aurora.
Acquisto inchiostro nero
Inviato: martedì 23 giugno 2020, 17:49
da Ghiandaia
Lateralus ha scritto: ↑martedì 23 giugno 2020, 15:55
Da inchiostro pigmentato come si comporta con le penne? Macchia i converter? Si secca? ecc....
Con le penne si comporta come gli permetti di comportarsi: pulisci con maggiore frequenza di quanto faresti col 4001 royal blue e sei in una botte di ferro.
Macchia i converter: i miei non li ha mai macchiati.
Si secca: certo che si secca, è pur sempre a base d'acqua, mica d'olio. Conosci le tue penne: in alcune il pennino si asciuga più in fretta che in altre quindi agisci di conseguenza.
eccetera: forse vai meglio col pilot black se non ti senti sicuro coi nanopigmenti.
Acquisto inchiostro nero
Inviato: martedì 23 giugno 2020, 18:16
da schnier
Io il sailor lo tengo per giorni senza scrivere in una twsbi Eco e non si secca.