Pagina 1 di 3
Provo a riparare un'Aurora 88.. e ora?
Inviato: martedì 23 giugno 2020, 0:44
da Tribbo
Salve
Beh.. prima o poi ci siamo capitati tutti... la passeggiatina nel mercatino, rovistare nelle scatole delle penne ed eccola lì: l'immancabile Aurora 88 in condizioni disastrose!
la prima considerazione naturalmente è quella di lasciare stare (l'intelligenza) ma poi interviene il dispiacere di lasciare morire lì una penna gloriosa (il sentimento) per poi dire: e che, non posso essere anche io capace di fare qualche riparazione? (il momento dello..scemo

)
Considero che mi pare proprio che il fondello giri senza problemi (pensavo quindi che il pistone fosse libero - buon segno mi dico) e il pennino sembra proprio in buono stato. Mi ricordo che sul Wiki c'è una guida passo passo su come smontare un'Aurora 88 e allora detto fatto! Confabulo con il venditore e ci lasciamo, io con la penna in mano e lui con un biglietto da 5 Euro.. Ambedue sorridenti. Chi avrà fatto l'"affare" migliore?
Stasera sono qui. Mi armo di pazienza e seguo le prime foto esaustivissime del Wiki (un grazie grandissimo!), scaldo, tiro, svito, estraggo, tiro qualche mala parola ed eccolo lì il guaio.... mannaggia....
Il "tubo" di plastica dell'albero del pistone è spezzato!

- Tubo dello stantuffo spezzato
Ora ho messo tutto in un bicchiere con acqua e goccia di sapone per togliere i residui di inchiostro. La mia idea potrebbe essere quella di usare un cianoacrilato per tentare di risaldare il pezzo e riutilizzare il tubo dello stantuffo.
Che dite? suggerimenti?
Grazie!
Provo a riparare un'Aurora 88.. e ora?
Inviato: martedì 23 giugno 2020, 2:05
da Ottorino
Pistone nuovo. O inventarsi qualcosa con viti di nylon e oring opportuni
E' nylon incrudito e non si incolla
Provo a riparare un'Aurora 88.. e ora?
Inviato: martedì 23 giugno 2020, 11:05
da Tribbo
Uhmmmm......
...urge un'altra visita al mercatino per trovare altra Aurora 88 da cannibalizzare....
Provo a riparare un'Aurora 88.. e ora?
Inviato: martedì 23 giugno 2020, 11:54
da rolex hunter
Tribbo ha scritto: ↑martedì 23 giugno 2020, 0:44
Chi avrà fatto l'"affare" migliore?
Per 5€ ???? decisamente
tu
Provo a riparare un'Aurora 88.. e ora?
Inviato: martedì 23 giugno 2020, 14:20
da Ottorino
Tribbo ha scritto: ↑martedì 23 giugno 2020, 11:05
Uhmmmm......
...urge un'altra visita al mercatino per trovare altra Aurora 88 da cannibalizzare....
.... e magari trovare un pistone simile !
Provo a riparare un'Aurora 88.. e ora?
Inviato: martedì 23 giugno 2020, 14:38
da muristenes
Ci sono così tante 88 in giro con lo stesso problema che Aurora potrebbe anche farsi realizzare qualche migliaio di pezzi a iniezione da qualche fornitore asiatico e rivendere il ricambio sul proprio sito

Provo a riparare un'Aurora 88.. e ora?
Inviato: martedì 23 giugno 2020, 15:45
da rolex hunter
muristenes ha scritto: ↑martedì 23 giugno 2020, 14:38
Ci sono così tante 88 in giro con lo stesso problema che Aurora potrebbe anche farsi realizzare qualche migliaio di pezzi a iniezione da qualche fornitore asiatico e rivendere il ricambio sul proprio sito

andrebbero esauriti in un attimo;
Provo a riparare un'Aurora 88.. e ora?
Inviato: martedì 23 giugno 2020, 16:32
da Linos
muristenes ha scritto: ↑martedì 23 giugno 2020, 14:38
Ci sono così tante 88 in giro con lo stesso problema che Aurora potrebbe anche farsi realizzare qualche migliaio di pezzi a iniezione da qualche fornitore asiatico e rivendere il ricambio sul proprio sito
Per Aurora commercialmente è come darsi una zappata su di un piede...

Provo a riparare un'Aurora 88.. e ora?
Inviato: mercoledì 24 giugno 2020, 2:22
da maxpop 55
Prodotti in 3D da mio figlio, in materiale non permeabile all'inchiostro, collaudati, perfetti .
Il file principale per la produzione è opera di Ottorino e Nello.
Gruppo Pistone completo di Alberino e dado dell'Aurora 88
Dall'alto verso il basso
1) pistone nuovo ,con alberino nuovo
2) pistone nuovo con alberino originale Aurora
3 e 4) pistone originale
Tutte le parti sono interscambiabili, dal dadino all' alberino
La foto in basso
Pistone nuovo con dado ed Alberino originale
Pistone originale con dado ed alberino nuovo
Provo a riparare un'Aurora 88.. e ora?
Inviato: mercoledì 24 giugno 2020, 6:34
da Phrancesco
maxpop 55 ha scritto: ↑mercoledì 24 giugno 2020, 2:22
Prodotti in 3D da mio figlio, in materiale non permeabile all'inchiostro, collaudati, perfetti .
Il file principale per la produzione è opera di Ottorino e Nello.
Infatti. Volevo suggerire la stampa 3D prima di leggere il tuo post. Questo sì che è un modo brillante di risolvere il problema!
Provo a riparare un'Aurora 88.. e ora?
Inviato: mercoledì 24 giugno 2020, 9:50
da Ottorino
Brillante, ma con fatica.
1) rilevare il passo della vite metallica
2) disegnare al CAD
3) realizzare
4) verificare
5) non va
6) ricominciare da 1
1)....
I passaggi sono stati almeno 4 se non di piu'
Poi c'e' ancora da vedere cosa succedera' col tempo.
E' un fattore che spesso non viene considerato nelle riparazioni estemporanee.
Stampo
Da quel che mi dicono per realizzare uno stampo a iniezione ci vogliono circa 25000 €, che significherebbe circa 25€ euro a pezzo per 1000 pezzi, solo per coprire i costi dello stampo. Impossibile
Provo a riparare un'Aurora 88.. e ora?
Inviato: mercoledì 24 giugno 2020, 12:27
da muristenes
Ottorino ha scritto: ↑mercoledì 24 giugno 2020, 9:50
Stampo
Da quel che mi dicono per realizzare uno stampo a iniezione ci vogliono circa 25000 €, che significherebbe circa 25€ euro a pezzo per 1000 pezzi, solo per coprire i costi dello stampo. Impossibile
Tantissimo, non immaginavo.

Mi sono fatto ingannare dai simulatori online di preventivi e mi attendevo un costo per lo stampo molto più basso (inferiore ai 5000 €).
Ottorino ha scritto: ↑mercoledì 24 giugno 2020, 9:50
Brillante, ma con fatica.
1) rilevare il passo della vite metallica
2) disegnare al CAD
3) realizzare
4) verificare
5) non va
6) ricominciare da 1
1)....
I passaggi sono stati almeno 4 se non di piu'
Poi c'e' ancora da vedere cosa succedera' col tempo.
E' un fattore che spesso non viene considerato nelle riparazioni estemporanee.
Oltre alla difficoltà nel modellare il pezzo c'è da trovare una macchina sufficientemente precisa per la stampa della filettatura. Qui in città tanti hanno le ecomiche RepRap, i pochi professionisti che posseggono buone stampanti difficilmente si scomodano per lavorazioni del genere.
Massimo, ci toccherà approfittare di tuo figlio

Provo a riparare un'Aurora 88.. e ora?
Inviato: mercoledì 24 giugno 2020, 14:28
da Ottorino
7) qualche informazione ce la teniamo per noi, ma solo per soddisfazione personale.
Tra un po' di tempo pubblicheremo il file sul wiki
Provo a riparare un'Aurora 88.. e ora?
Inviato: mercoledì 24 giugno 2020, 15:07
da 05Fred
8) Frustrazione a causa del punto 5

Provo a riparare un'Aurora 88.. e ora?
Inviato: mercoledì 24 giugno 2020, 15:18
da muristenes
Ottorino ha scritto: ↑mercoledì 24 giugno 2020, 14:28
7) qualche informazione ce la teniamo per noi, ma solo per soddisfazione personale.
Tra un po' di tempo pubblicheremo il file sul wiki
Ottima notizia
05Fred ha scritto: ↑mercoledì 24 giugno 2020, 15:07
8) Frustrazione a causa del punto 5
Ti ha tirato in causa il tuo papà, ora ti tocca raccogliere gli ordini
