Pagina 1 di 2
Informazioni parker trovata in garage
Inviato: domenica 21 giugno 2020, 18:15
da giangio
Ciao a tutti,
qualcuno mi sa dare indicazioni sul tipo di penna in allegato? É una Parker di mio padre che ho trovato in garage
Grazie per qualsiasi info a riguardo,
ciao,
Gianluca
Informazioni parker trovata in garage
Inviato: domenica 21 giugno 2020, 18:42
da sanpei
Vacumatic, una delle tante versioni, anni '40 probabilmente, penna complicata da revisionare ma soddisfacente da utilizzare
Informazioni parker trovata in garage
Inviato: domenica 21 giugno 2020, 18:52
da giangio
Grazie mille Sanpei, hai idea di quanto potrebbe valere?
Non ho intenzione di venderla ma giusto per capire di cosa si tratta,
grazie mille!
Informazioni parker trovata in garage
Inviato: domenica 21 giugno 2020, 18:56
da sanpei
Non si danno valutazioni economiche sotto i 99 interventi, prego leggere il regolamento, comunque per darti un'idea è un modello prodotto in milioni di esemplari...
Informazioni parker trovata in garage
Inviato: domenica 21 giugno 2020, 18:58
da giangio
Va bene grazie mi va bene questa risposta

Informazioni parker trovata in garage
Inviato: lunedì 22 giugno 2020, 12:25
da rolex hunter
La Vacumatic è sempre un bel ritrovamento; La tua è in celluloide anellata verde;
però mi pare (la foto è sfocata) che abbia un pennino che non c'entra con la penna; se potessi fare una foto più nitida e ben illuminata del pennino....
Informazioni parker trovata in garage
Inviato: lunedì 22 giugno 2020, 12:50
da Giorgio1955
Sembra una Vacumatic di III generazione, 1 gioiello, standard o slender, emerald pearl, caricamento wartime; se ci fai qualche foto del pennino, ti diciamo qualche cosa in più.

Informazioni parker trovata in garage
Inviato: lunedì 22 giugno 2020, 13:55
da rolex hunter
Giorgio1955 ha scritto: ↑lunedì 22 giugno 2020, 12:50
Sembra una Vacumatic di III generazione 1 gioiello, standard o slender, emerald pearl, caricamento wartime; se ci fai qualche foto del pennino, ti diciamo qualche cosa in più.
Split arrow clip, se vedo correttamente...
Tutti questi particolari (in mancanza di ulteriori informazioni, che ci direbbero di più) me la fanno collocare tra la fine del 42 e il 1948 (
soprattutto per il colore e il caricamento); Giorgio, concordi ???
Informazioni parker trovata in garage
Inviato: lunedì 22 giugno 2020, 15:35
da Giorgio1955
Sì se made in USA è una delle ultime. Sì clip senza il blue diamond riservato a quelle da 8,75 e 10 $.
Informazioni parker trovata in garage
Inviato: lunedì 22 giugno 2020, 15:49
da Ottorino
.... e poi per forza ci danno dei "professori" !!!
Siete uno spettacolo !
Informazioni parker trovata in garage
Inviato: lunedì 22 giugno 2020, 15:52
da Giorgio1955
Io le Vacumatic le ho studiate recentemente perché ne ho comprato una bella.
Informazioni parker trovata in garage
Inviato: lunedì 22 giugno 2020, 17:35
da rolex hunter
comunque, continuo a credere che il pennino "non ci azzecca"
Informazioni parker trovata in garage
Inviato: lunedì 22 giugno 2020, 17:47
da lucawm
rolex hunter ha scritto: ↑lunedì 22 giugno 2020, 17:35
comunque, continuo a credere che il pennino "
non ci azzecca"
Pare uno di quelli con le punte ripiegate, in acciaio
Informazioni parker trovata in garage
Inviato: martedì 23 giugno 2020, 10:51
da giangio
Ecco qualche foto del pennino, al momento non risco a farne di migliori :/
Ho studiato un po' e ho visto l'incisione che a prima vista mi era sfuggita, quindi sembra proprio una terza serie, sul pennino però non saprei..
Informazioni parker trovata in garage
Inviato: martedì 23 giugno 2020, 11:32
da rolex hunter
Il pennino "
warranted wing flow"montato sulla penna, in questa declinazione, identifica un pennino in metallo (n.b.
"metallo", non
"acciaio") laminato oro, di sconosciuta paternità e di utilizzo su penne economiche dell'epoca (una specie di "Iridium Point Germany"
d'antan).
Non c'entra con il pennino "wing flow" delle Chilton.
Purtroppo
non è la dotazione ufficiale della tua penna; ad un certo punto il pennino originale (un Parker "Arrow") è stato sostituito con questo, che certamente costava molto meno del ricambio originale.
Un'idea di come dovrebbe essere un pennino Parker (non tutti quelli illustrati sono adatti alla Vacumatic, ma giusto per dare un'idea) puoi vederla qui:
Ti suggerisco, qualora tu decida di restaurare la penna (il sistema di caricamento, quasi certamente, necessiterà di una riparazione) di metterti alla ricerca di un pennino originale Parker per la tua penna; a parte il discorso del valore, che qui non trattiamo, l'esperienza di scrittura ne guadagnerà sensibilmente