Pagina 1 di 2
Williamson
Inviato: sabato 20 giugno 2020, 14:28
da MaBaskirotto
Williamson England
Williamson Hicks USA
Williamson Italia





Certo che le quattro anellate, verde, blu, marrone e lilla, la quinta color “cappuccino” e lo stiloforo grigio perla/nero, sono tra le più belle penne mai viste: come celluloide (la lilla è tra le mie preferite), lavorazione, pennino e design, anche se di chiara.. ispirazione Vacumatic.
Mario
Williamson
Inviato: sabato 20 giugno 2020, 15:44
da maxpop 55
Bellissime penne
La mia preferita è la faccettata marmorizzata verde carica a levetta laterale che probabilmente non è neanche una Williamson.
Williamson
Inviato: sabato 20 giugno 2020, 16:13
da MaBaskirotto
Marmorizzata verde faccettata con caricamento a levetta laterale?posso vederne foto?
Williamson
Inviato: sabato 20 giugno 2020, 16:16
da francoiacc
Credo Massimo si riferisse alla ultima a destra della tua foto.

Williamson
Inviato: sabato 20 giugno 2020, 17:49
da maxpop 55
Si mi riferisco all' ultima a destra della tua foto
Williamson
Inviato: sabato 20 giugno 2020, 18:43
da Miata
Bellissime! La faccettata e la lilla si contendono il prim posto sul podio!
Williamson
Inviato: sabato 20 giugno 2020, 19:27
da maxpop 55
MaBaskirotto ha scritto: ↑sabato 20 giugno 2020, 16:13
Marmorizzata verde faccettata con caricamento a levetta laterale?posso vederne foto?
Mi riferisco all'ultima della tua foto.
La penna è simile all'Aurora Novum III serie, solo il sistema di carica è diversa, non è con la levetta posteriore come quello della Novum.
Mi viene da pensare ad una Aurora Novum in collaborazione con l' Edacoto, tipo la Internazionale modificata nel sistema di carica per il mercato francese.
Anche la Olo F23 ci somiglia tanto tranne per la clip, per il numero di anellini presenti sul cappuccio oltre che per il sistema di carica che è a pulsante di fondo.
Williamson
Inviato: sabato 20 giugno 2020, 19:38
da MaBaskirotto
maxpop 55 ha scritto: ↑sabato 20 giugno 2020, 17:49
Si mi riferisco all' ultima a destra della tua foto
Non ha la marca incisa sul corpo penna?Dev'esser molto bella!
Williamson
Inviato: sabato 20 giugno 2020, 19:48
da maxpop 55
MaBaskirotto ha scritto: ↑sabato 20 giugno 2020, 19:38
maxpop 55 ha scritto: ↑sabato 20 giugno 2020, 17:49
Si mi riferisco all' ultima a destra della tua foto
Non ha la marca incisa sul corpo penna?Dev'esser molto bella!
La penna è la tua, perchè il punto interrogativo, certo che è bella, è una tua penna, l'hai fotografata tu.
Williamson
Inviato: sabato 20 giugno 2020, 19:52
da muristenes
Non capisco se sia il riflesso, a pare sfaccettata. Mi ricorda le Prismatica:
http://forum.fountainpen.it/viewtopic.p ... 38#p119317
EDIT: pubblicitĂ Williamson Imperial sfaccettata, contributo di Giorgio:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... 00#p129300
Williamson
Inviato: domenica 21 giugno 2020, 0:59
da Tribbo
Ogni volta che Mario pubblica le foto delle sue penne... devo correre a consultare il Wiki per capire di che penne stiamo parlando!
Che storia particolare quella delle Williamson di Settimo Torinese! a quanto pare si era specializzata nella produzione di ottime imitazioni delle Vacumatic e delle Parker 51...
Grazie Mario
Williamson
Inviato: domenica 21 giugno 2020, 18:07
da maxpop 55
Probabilmente è una Williamson, modello che non avevo mai visto, è troppo bello.

Williamson
Inviato: domenica 21 giugno 2020, 19:14
da MaBaskirotto
maxpop 55 ha scritto: ↑sabato 20 giugno 2020, 15:44
La mia preferita è la faccettata marmorizzata verde carica a levetta laterale che probabilmente non è neanche una Williamson.
Rieccola con particolari necessari.
Tutti pennini n° 6. Il formato medio dello stiloforo, n° 4.
Mario
P.s.Avevo capito male avendo tu fatto riferimento ad una" faccettata verde probabilmente neanche Williamson"mentre io l'avevo definita" faccettata caffelatte e Williamson."
Williamson
Inviato: domenica 21 giugno 2020, 19:29
da maxpop 55
MaBaskirotto ha scritto: ↑domenica 21 giugno 2020, 19:14
Rieccola con particolari necessari.
Tutti pennini n° 6. Il formato medio dello stiloforo, n° 4.
Mario
E' una Williamson un po diversa dalle altre, comunque stupenda, per me la piĂą bella.

Williamson
Inviato: lunedì 22 giugno 2020, 9:23
da fabbale09
Wooow....
Le Williamson's bellissime.
Sono state uno dei miei primi amori al riguardo delle penne Italiane "non conosciute".
Sono penne fatte meravigliosamente bene, di una celluloide "spessa" e ben stagionata; a mio giudizio molto meglio delle blasonate Vacumatic a cui chiaramente si sono ispirate.
Sempre cercata la lilla oversize, ma mai trovata; nel compenso ho avuto la sfaccettata, e quella forse piĂą rara in "pelle di serpente".
Grandi penne.