Pagina 1 di 1
Ho bisogno di un consiglio per problema di flusso
Inviato: sabato 20 giugno 2020, 0:40
da Eris
Buongiorno, premetto sono inesperto. Ho acquistato da uno store online una Pineider "La grande bellezza" mi é arrivata il giorno 16 giugno 2020. Ho avuto problemi di flusso fin da subito in quanto inserendo una cartuccia pelikan 4001 black brillant la penna non scriveva. Il pennino rimaneva completamente asciutto, anche passando un panno assorbente sull'intero pennino non vi era traccia di inchiostro. Funziona solo caricandola con il converter ma anche in questo caso scrive una pagina ma poi resto completamente a secco e passando con il panno il pennino non vi ė traccia di inchiostro. Per poter continuare a scrivere sono costretto ad aprire la penna e spingere l'inchiostro con il converter con il rischio di sporcare il foglio. Chiedo a Voi come posso risolvere questo problema.Nel frattempo ho scritto a Pineider ma mi hanno messo in attesa. Ho anche una "Avatar" acquistata in mese fa che funziona benissimo e non soffre di problemi di flusso. Ringrazio in anticipo chiunque possa darmi istruzioni per risolvere il problema.
Eris.
Ho bisogno di un consiglio per problema di flusso
Inviato: sabato 20 giugno 2020, 8:23
da maxpop 55
Ciao, buongiorno, in questo forum prima di ogni cosa ci si deve presentare nell'apposita sezione.
https://forum.fountainpen.it/viewforum.php?f=6
Una volta presentati poni la tua domanda in tecnica e riparazioni dove è più visibile e ci saranno tanti amici pronti a darti una mano.
https://forum.fountainpen.it/viewforum.php?f=12
Ho bisogno di un consiglio per problema di flusso
Inviato: sabato 20 giugno 2020, 9:24
da schnier
Il nero della Pelikan è molto denso, può darsi che non vada molto d'accordo con la penna. Io proverei con un inchiostro più fluido come il Pelikan Royal Blue. Se non funziona neanche così io una penna come la Pineider per quello che costa la rimanderei indietro.
Ho bisogno di un consiglio per problema di flusso
Inviato: sabato 20 giugno 2020, 9:29
da ASTROLUX
Scusa, se la hai comprata on-line non poui esercitare il diritto di recesso e semplicemente rimandarla al venditore ?
Ho bisogno di un consiglio per problema di flusso
Inviato: sabato 20 giugno 2020, 9:35
da lucawm
L'alimentatore si satura, poi il flusso si interrompe e non scrive più.
Un lavaggio con due gocce di sapone per piatti e acqua potrebbe aiutare a sbloccarlo nel caso vi siano residui di lavorazione, se migliora bene, altrimenti riconsegnarla dove la si è acquistata
Saluti
Ho bisogno di un consiglio per problema di flusso
Inviato: sabato 20 giugno 2020, 10:04
da Eris
Hai presente quando una cosa ti piace e non vuoi separartene? Pensi: magari è una stupidaggine e si risolve. La mia speranza è questa. In realtà visto che pineider la garantisce 2 anni spererei di spedirla a loro. Solo che non so se di solito questa via va a buon fine. Ho scritto a voi perchè magari è una cosa banale e già successa che si poteva risolvere in casa. Nella mia testa fantasticando magari facendo lavaggi con soluzioni liquide particolari ..... Grazie per le risposte rapidissime.

Ho bisogno di un consiglio per problema di flusso
Inviato: sabato 20 giugno 2020, 10:06
da Eris
Grazie lucawm proverò con il lavaggio.
Ho bisogno di un consiglio per problema di flusso
Inviato: sabato 20 giugno 2020, 10:07
da LucaC
Come già suggerito prova a tenere la sezione in acqua con sapone per piatti, molte volte funziona.
Ho bisogno di un consiglio per problema di flusso
Inviato: sabato 20 giugno 2020, 10:09
da schnier
Eris ha scritto: ↑sabato 20 giugno 2020, 10:04
Hai presente quando una cosa ti piace e non vuoi separartene? Pensi: magari è una stupidaggine e si risolve. La mia speranza è questa. In realtà visto che pineider la garantisce 2 anni spererei di spedirla a loro. Solo che non so se di solito questa via va a buon fine. Ho scritto a voi perchè magari è una cosa banale e già successa che si poteva risolvere in casa. Nella mia testa fantasticando magari facendo lavaggi con soluzioni liquide particolari ..... Grazie per le risposte rapidissime.
I produttori sono seri sui guasti, non devi preoccupartene, la penna ti verrà cambiata. Puoi rivolgerti anche al venditore comunque. Prova con il bagnetto e un inchiostro più fluido come ti è stato suggerito, è abbastanza comune che gli scarti della lavorazione industriale intasino le penne nuove, se tuttavia il problema persiste allora è da cambiare
Ho bisogno di un consiglio per problema di flusso
Inviato: sabato 20 giugno 2020, 10:47
da Automedonte
Speriamo che Tu non finisca nel girone Dantesco in cui sono finito io.
Stessa penna, stessi problemi, le ho provate tutte gentilmente il produttore mi ha anche ritirato la penna ed effettuato una revisione ma quando è tornata indietro aveva gli stessi problemi e non scriveva. Adesso l’ho affidata alle cure di un artigiano locale proprio perché la penna mi piace e vorrei tenerla. Settimana prossima dovrebbe rientrare alla base e, a suo dire, adesso il flusso dovrebbe essere buono. Vi aggiornerò quando arriva.
Intanto Ti segnalo il link alla discussione dove lamentavo gli stessi tuoi problemi.
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=8&t=21163
Ho bisogno di un consiglio per problema di flusso
Inviato: sabato 20 giugno 2020, 11:42
da tomcar
Dalla mia scarsissima esperienza ho potuto notare 3 cose: quando il flusso è stitico, prima prova a lavare la penna (spesso vengono testate e ci sono residui di lavorazione) poi prova a usare un inchiostro più fluido (io ho provato subito gli iroshizuku della Pilot con grande soddisfazione) infine, ma qui si rischia un po’, prova a premere piano il pennino contro un oggetto che offra una certa resistenza, io ho usato il tappo della penna. Poi serve un po’ di rodaggio. Ecco queste sono state le mie esperienze fino a questo momento e hanno tutte portato un ottimo risultato.