Mallat. Paris140
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Mallat. Paris140
Erano anni che avevo questo rottame per pezzi di ricambio, solo clip ,sezione, alimentatore e pennino utilizzabile. Il resto tutto da buttare perchè deformato in modo irrecuperabile.
Il fusto un po meno, ma rovinato anche lui, purtroppo ho fatto le foto solo al cappuccio.
La serie 140 dovrebbe collocarsi tra la 130 e la 150 , non so se il numero è destinato ad identificarne le dimensioni o il materiale.
Questa penna è presente tra le foto della marca su wiki, ma in condizioni migliori, evidentemente deve essere stata a contatto con l'acqua, la penna non è in celluloide come immaginavo.
Il fusto un po meno, ma rovinato anche lui, purtroppo ho fatto le foto solo al cappuccio.
La serie 140 dovrebbe collocarsi tra la 130 e la 150 , non so se il numero è destinato ad identificarne le dimensioni o il materiale.
Questa penna è presente tra le foto della marca su wiki, ma in condizioni migliori, evidentemente deve essere stata a contatto con l'acqua, la penna non è in celluloide come immaginavo.
Ultima modifica di maxpop 55 il venerdì 19 giugno 2020, 12:17, modificato 3 volte in totale.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Mallar. Paris140
Per pura esercitazione ho deciso di ripararla, ma senza nessuna speranza di un risultato decente.
Dopo aver riempito le voragini, tempo circa un mese, ho scartavetrato le superfici per renderle lisce ed uniformi.
Dopo aver riempito le voragini, tempo circa un mese, ho scartavetrato le superfici per renderle lisce ed uniformi.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Mallar. Paris140
Convinto che la penna fosse in celluloide lucido e rodio la clip gli anellini e la levetta, poi risciacquo, neanche il tempo di lavarla che il materiale diventa spugnoso e caccia dei bozzoli.
Chissà che materiale era? ........ caseina
Mi affretto ad asciugare ma ormai la frittata è fatta.
Aspetto 24 ore che si asciughi, sperano che qualcosa rientri, ma nisba.
Ricopro con carta gommata le parti rodiate e ricomincio a scartavetrare, solo sulll'incisione Mallar. Paris140 per evitare che si cancelli copro anche perchè fortunatamente rispetto al resto ha subito pochissimi danni.
L'ultima foto è dell' incisione della marca prima del bagnetto.
Chissà che materiale era? ........ caseina


Mi affretto ad asciugare ma ormai la frittata è fatta.
Aspetto 24 ore che si asciughi, sperano che qualcosa rientri, ma nisba.
Ricopro con carta gommata le parti rodiate e ricomincio a scartavetrare, solo sulll'incisione Mallar. Paris140 per evitare che si cancelli copro anche perchè fortunatamente rispetto al resto ha subito pochissimi danni.
L'ultima foto è dell' incisione della marca prima del bagnetto.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- codibugnolo
- Snorkel
- Messaggi: 194
- Iscritto il: mercoledì 8 maggio 2019, 14:15
- La mia penna preferita: sailor 1911 large
- Il mio inchiostro preferito: lo sto cercando
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (To)
- Gender:
Mallat. Paris140
Sei un mago, complimenti, ma non ho capito con quale materiale hai riempito i vuoti
γνῶθι σαυτόν, gnōthi sautón, conosci te stesso
giorgio
giorgio
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Mallat. Paris140
Cianoacrilatocodibugnolo ha scritto: ↑venerdì 19 giugno 2020, 12:27 Sei un mago, complimenti, ma non ho capito con quale materiale hai riempito i vuoti
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- lucawm
- Crescent Filler
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
- La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
- Contatta:
Mallat. Paris140
Meglio di così non si può
, altro che risultati decenti!
Davvero complimenti

Un mese per il processo di apposizione del cianoacrilato, per non generare bolle?

Davvero complimenti


Un mese per il processo di apposizione del cianoacrilato, per non generare bolle?
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Mallat. Paris140
Grazie Luca.
Sovrapposizione perchè non si regge cola
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5992
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Mallat. Paris140
Massimo non è venuta per niente bene, poi passo e la ritiro io per smaltirla.



- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Mallat. Paris140
Quando vuoi.francoiacc ha scritto: ↑venerdì 19 giugno 2020, 15:14 Massimo non è venuta per niente bene, poi passo e la ritiro io per smaltirla.![]()
![]()
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Mallat. Paris140
Sei davvero un restauratore professionista.
Quindi dalla tua esperienza con l'acqua il materiale potrebbe essere la caseina, ma non c'è modo di riconoscerla senza fare danni ?

Quindi dalla tua esperienza con l'acqua il materiale potrebbe essere la caseina, ma non c'è modo di riconoscerla senza fare danni ?
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Mallat. Paris140
Credevo fosse celluloide, questa e' la prima penna che mi capita del genere, credo sia in caseina.
Anche perchè avevo letto che Mallat produceva penne in celluloide, non si parlava di probabili penne in caseina.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15882
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Mallat. Paris140
I francesi di certo usavano altro rispetto alla celluloide, esistono varie pubblicità che parlano di materiale infrangibile ed ininfiammabile. Ma non Mallat, delle quali ho pochissime cose, ed informazioni molto frammentarie.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Mallat. Paris140
Simone so benissimo che si hanno pochissime informazioni sulla Mallat, la colpa è mia che non so distinguere la caseina dalla celluloide, resta il fatto che con gli esperimenti credo di aver affinato ulteriormente le mie tecniche di ricostruzione, che per me è la cosa più importante.
Poi era una prova, non mi aspettavo niente ed il risultato è superiore alle aspettative.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Mallat. Paris140
Cioè Attak ?maxpop 55 ha scritto: ↑venerdì 19 giugno 2020, 12:31Cianoacrilatocodibugnolo ha scritto: ↑venerdì 19 giugno 2020, 12:27 Sei un mago, complimenti, ma non ho capito con quale materiale hai riempito i vuoti

Hai usato anche dei coloranti?
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Mallat. Paris140
No, nessun colorante.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.