Pagina 1 di 1

Onoto 3050 vs 5601

Inviato: giovedì 18 giugno 2020, 16:50
da Myrmica
Buonasera,
Mi sono incuriosito riguardo alle penne onoto col sistema plunger filler, e mi sono messo a guardare qualche annuncio in internet e qualche recensione online di tali penne. Inoltre ho consultato il wiki del forum. Nonostante ciò non riesco a capire le differenze fra alcuni modelli.

Ho visto penne con la scritta 3050 incisa nel fondello e altre con la scritta 5601 che sembrano praticamente identiche. Ci sono anche altre 2 cifre vicino alle prime 4 (ex. 29) , uno dei venditori mi ha detto che persino gli esperti di onoto non sanno con certezza a cosa siano riferite, se al lotto o all'anno di fabbricazione. Io pensavo fosse riferita al materiale o al colore come per altri marchi, mi vengono in mente le mabie-todd.
Riguardo alle 4 cifre mi ha genericamente detto che si riferscono al modello, e fin li..

Entrambe sono di colore nero, hanno la sezione molto lunga e sembrano fatte in ebanite cesellata (una potrebbe essere in celluloide nera ed avere lo stesso tipo di decoro???). Ho pensato si trattasse di una differenza di dimensioni, ma con cappuccio calzato misurano circa 13.5/13.8, e sembrano simili/uguali anche per diametro del fusto..

Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Grazie e buona giornata

Onoto 3050 vs 5601

Inviato: giovedì 18 giugno 2020, 17:46
da Myrmica
Mi correggo, la 3050 che ho visto è in celluloide cesellata, con le estremità del cappuccio e del fondello in ebanite e monta un pennino numero 2. La 5601, della quale è presente un video sul tubo, monta un pennino numero 3 (l'autore del video dice che quello è il giusto pennino per quella penna) ed ha una veretta sul cappuccio assente nella 3050.
Quindi probabilmente ci sono leggere differenze di dimensioni e dettagli estetici (tali da giustificare una serie 5xxx e 3xxx??😅) ma sarei grato se aveste informazioni più dettagliate e sicure delle mie..
Scusate se sono stato impreciso..

Onoto 3050 vs 5601

Inviato: giovedì 18 giugno 2020, 18:18
da lucawm
Myrmica ha scritto: giovedì 18 giugno 2020, 17:46 Mi correggo, la 3050 che ho visto è in celluloide cesellata, con le estremità del cappuccio e del fondello in ebanite e monta un pennino numero 2. La 5601, della quale è presente un video sul tubo, monta un pennino numero 3 (l'autore del video dice che quello è il giusto pennino per quella penna) ed ha una veretta sul cappuccio assente nella 3050.
Quindi probabilmente ci sono leggere differenze di dimensioni e dettagli estetici (tali da giustificare una serie 5xxx e 3xxx??😅) ma sarei grato se aveste informazioni più dettagliate e sicure delle mie..
Scusate se sono stato impreciso..
Di onoto non ne capisco ma mi interessano parecchio questi marchi di penne inglesi, quindi ho dato un'occhiata.
Si le penne sono di celluloide cesellata lavorata a macchina, lo si vede perchè di solito ľunica parte che è virata al marrone è la parte apicale del cappuccio che tiene la clip (e quella è per certo di ebanite). Mi sembra di averne viste altre in celluloidi marmorizzate comunque.
Sono venuto anche io alla conclusione della differenza di misura del pennino e della differenza del numero di verette. Anche se la stessa misura del pennino la si ritrova a volte su entrambe le serie, più frequentemente il No.3. Forse erano stati sostituiti?
Quindi una differenza di numerazione tra i due modelli potrebbe essere plausibile.
Rimango sintonizzato anche io se qualcuno ha informazioni, hanno suscitato il mio interesse queste penne.

Onoto 3050 vs 5601

Inviato: giovedì 18 giugno 2020, 20:38
da piccardi
lucawm ha scritto: giovedì 18 giugno 2020, 18:18 Rimango sintonizzato anche io se qualcuno ha informazioni, hanno suscitato il mio interesse queste penne.
Io ho queste: https://www.fountainpen.it/Numerazione_Onoto

Simone

Onoto 3050 vs 5601

Inviato: giovedì 18 giugno 2020, 20:57
da lucawm
Grazie :thumbup: , a questo punto mi sembra piuttosto chiara la cosa, sul wiki sono ben descritte le differenze e ci sono entrambi i codici.
Quindi la 5601 è in celluloide, traslucida... purtroppo in rete, ed intendo google, c'è grande imprecisione ed è soprattutto dovuta a siti di annunci che fanno richiamo a penne differenti, mescolano i modelli e le numerazioni.
Meno male che ci sono le cartacce pubblicitarie ed il wiki ;)

Onoto 3050 vs 5601

Inviato: giovedì 18 giugno 2020, 21:47
da Myrmica
Però nel wiki la 3050 definita "popular" viene descritta come penna in ebanite, mentre quella che ho visto è in celluloide e il numero è stampigliato sul fondello, e la penna sembra essere molto coerente. Potrebbero aver sostituito solo il fondello, chissà, anche se le parti in ebanite della cima del cappuccio e del fondello sono virate in maniera molto simile. Inoltre le penne della pagina pubblicitaria hanno tutte la sezione corta. Mi viene da pensare che ci fossero due versioni dello stesso modello, con sezione "normale" e con sezione lunga.. :!:

il venditore mi ha detto che un buon testo per le penne Onoto è "Onoto Pen Repair, by Crook, Hull, Marshall and Oldfield" (A very good reference on Onotos is the publication "Onoto Pen Repair, by Crook, Hull, Marshall and Oldfield"), ma non so se sia effettivamente affidabile né se sia reperibile. Riporto l'informazione così come mi è stata data

Onoto 3050 vs 5601

Inviato: giovedì 18 giugno 2020, 22:18
da Myrmica
Il libro che ho citato, ovvero "Onoto pen repair" viene venduto nel sito ufficiale di Onoto, consta di 36 pagine.

Inoltre vendono il libro "Onoto the pen - the la rue and onoto pens - 1880-1960", autore Stephen Hall. Consta di 400 pagine, circa 1000 foto a colori (di penne roller, stilo, matite, accessori..).

Chissà se dentro questo libro ci siano le risposte che cerchiamo...

Onoto 3050 vs 5601

Inviato: venerdì 19 giugno 2020, 10:00
da piccardi
lucawm ha scritto: giovedì 18 giugno 2020, 20:57 Meno male che ci sono le cartacce pubblicitarie ed il wiki ;)
Non prenderlo come riferimento assoluto, è solo un riassunto delle informazioni, su alcune numerazioni le cose sono abbastanza definite, su altre molto meno. La numerazione è relativamente incerta, ed ha probabilmente subito variazioni durante gli anni. Il quadro generale è quello, ma ci sono incongruenze le cui ragioni non sono ben note.

Simone

Onoto 3050 vs 5601

Inviato: venerdì 19 giugno 2020, 11:35
da lucawm
Beh certo, tra codici di Onoto, Mabie Todd ed altre le incertezze sono tante, le imprecisioni, poi magari salta fuori un modello mai visto, con numerazioni mai viste...diciamo che è comunque un punto di partenza.