Pagina 1 di 1
Tibaldi perfecta moderna
Inviato: giovedì 18 giugno 2020, 0:14
da Myrmica
Buonasera,
Qualcuno nel forum possiede la nuova perfecta? Mi piace molto esteticamente e avrei piacere di avere qualche informazione in più (una recensione sarebbe il top

)
Il pennino è un Jowo o un Bock?
Escludendo la decorazione personalizzata (simbolo aquila e scritta Tibaldi), è un pennino standard che si può ritrovare anche in altre penne che montano pennini J. o B. N°6, o è fatto ad hoc su istruzioni di Tibaldi?
Il simbolo e la scritta impressi a laser nel pennino non mi piacciono molto, preferisco di gran lunga i pennini incisi.
Dovendo però farne una questione di qualità e non meramente estetica, le impressioni a laser nei pennini, secondo la vostra esperienza, sono valide?
Intendo se si conservino bene nel tempo o se abbiano qualche altro difetto degno di nota.
Grazie, buona serata

Tibaldi perfecta moderna
Inviato: giovedì 18 giugno 2020, 17:28
da Cuneiforme
Ciao, a me è capitato di fare un giro in negozio con ben altre idee e di uscirne con questa penna. L'avevo già vista online e mi ispirava. Vedendola e provandola dal vivo mi ha convinto per scorrevolezza e comfort del pennino F. Il pennino dovrebbe essere un bock visto che Tibaldi è di proprietà della stessa famiglia di Montegrappa ma, fortunatamente, monta un conduttore in ebanite. Dico "fortunatamente" perché con altri gruppi scrittura bock non ho avuto buoni riscontri quindi è un giudizio basato esclusivamente su poche esperienze personali. Visto il prezzo non proprio a buon mercato il consiglio è di provarla se ne hai la possibilità. Sull'impressione a laser lascio la parola a chi ne sa di più di me. Ultima cosa, ho impiegato un po' a capire come aprirla. A differenza della maggior parte delle penne cartuccia/converter si svita solamente l'ultimissima parte della sezione (2 - 3mm circa).
Marco
Tibaldi perfecta moderna
Inviato: giovedì 18 giugno 2020, 18:10
da Myrmica
Avevo letto in un post qui sul forum che Montegrappa è passata a Jowo, per questo chiedevo. In effetti però il post è di aprile 2020 mentre la penna mi pare sia del 2019..
La cosa che sarei curioso di sapere è se per forma i bock n°6 siano tutti uguali, o se la casa produttrice, in questo caso Tibaldi, ne commissioni una leggermente diversa per rendere originali le proprie penne..
Non ho la possibilità di provarla, grazie del tuo parere!! Esteticamente comunque la trovo meravigliosa, almeno a giudicare dalle foto..purtroppo abito in una piccola città e non ho la possibilità di vederla dal vivo al momento..
Tibaldi perfecta moderna
Inviato: giovedì 18 giugno 2020, 20:36
da piccardi
Myrmica ha scritto: ↑giovedì 18 giugno 2020, 0:14
Il simbolo e la scritta impressi a laser nel pennino non mi piacciono molto, preferisco di gran lunga i pennini incisi.
L'uso del laser costa nettamente meno, ma i pennini non sono "incisi" ma più propriamente "stampigliati", va fatto un punzone diverso ogni volta che cambi disegno (e sospetto che poi ne servano più di uno, si usureranno senz'altro) e ci vuole il macchinario per la stampigliatura.
Se l'estetica sia migliore o peggiore è questione di gusti, da appassionato di antico io preferisco gli stampigliati.
Simone
Tibaldi perfecta moderna
Inviato: giovedì 18 giugno 2020, 21:13
da Myrmica
Grazie per la precisazione, comunque anche secondo me i pennini stampigliati sono molto più belli!!
Tibaldi perfecta moderna
Inviato: venerdì 19 giugno 2020, 22:32
da francoiacc
Non ci matterei la mano sul fuoco, si vocifera però che sia passata a JoWo. In ogni caso i riscontri sulla qualità di scrittura delle ultime produzioni sono generalmente positivi.
