Un nuovo libro di botanica, disegni e penne
Inviato: lunedì 15 giugno 2020, 0:57
Recentemente, presentando una nuova orchidea che avevo originalmente disegnato a penna con la mia Montegrappa Extra Nero Bambù Acque del Sile, avevo commentato il fatto che la botanica é una una scienza lenta: passano anni tra la scoperta di una nuova pianta, le verifiche necessarie a classificarla come nuova e il momento in cui vede finalmente la luce in una rivista scientifica. Chi ne avesse curiosità può leggere queste argomento, “La mia Montegrappa del botanico e un'orchidea, tre anni dopo”, a questo indirizzo: https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=8&t=21044.
Ancora più vecchio, per restare in tema di botanica, fu un argomento dedicato alla mia Montegrappa Extra 1930 in celluloide Tartaruga e a un disegno fatto apposta per descrivere un’altra nuova specie di orchidea, un disegno di grandi dimensioni che terminò utilmente per riempire un buco in una bella esposizione di Arte Botanica che si svolse qui in Costa Rica alcuni anni fa... L’argomento in questione, “Giornata Mondiale dell'arte Botanica: una nuova Montegrappa per un nuovo lavoro” si può leggere qui: https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=14435.
Ora, finalmente, il grande disegno (beh, diciamo che un disegno grande…) che vi presentai ha infine adempiuto il suo scopo originale, illustrando la pubblicazione nella quale quell’orchidea, Prescottia congesta, diviene ufficialmente valida per la scienza e va ad arricchire il catalogo della vita sul nostro pianeta.
Dare nome a un nuovo organismo é sempre emozionante, ma in questo caso, per me l’emozione é doppia, tripla, moltiplicata per cento, perché la nuova specie esce in un nuovo libro mio di grande formato, illustrato con le mie fotografie, che ho appena ricevuto dalla Germania dove é stato stampato!
Eccola qui, la mia nuova creatura!
Ed ecco qui la pagina 933, dove si descrive Prescottia congesta, nuova per la scienza:
E infine, la pagina con l’illustrazione preparata con le mie Montegrappa ormai quattro anni fa:
Credo possiate immaginare la mia felicità!
Grazie a tutti quelli che hanno avuto la pazienza di leggere sin qui tutto questo dispendio di futile orgoglio…
Ancora più vecchio, per restare in tema di botanica, fu un argomento dedicato alla mia Montegrappa Extra 1930 in celluloide Tartaruga e a un disegno fatto apposta per descrivere un’altra nuova specie di orchidea, un disegno di grandi dimensioni che terminò utilmente per riempire un buco in una bella esposizione di Arte Botanica che si svolse qui in Costa Rica alcuni anni fa... L’argomento in questione, “Giornata Mondiale dell'arte Botanica: una nuova Montegrappa per un nuovo lavoro” si può leggere qui: https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=14435.
Ora, finalmente, il grande disegno (beh, diciamo che un disegno grande…) che vi presentai ha infine adempiuto il suo scopo originale, illustrando la pubblicazione nella quale quell’orchidea, Prescottia congesta, diviene ufficialmente valida per la scienza e va ad arricchire il catalogo della vita sul nostro pianeta.
Dare nome a un nuovo organismo é sempre emozionante, ma in questo caso, per me l’emozione é doppia, tripla, moltiplicata per cento, perché la nuova specie esce in un nuovo libro mio di grande formato, illustrato con le mie fotografie, che ho appena ricevuto dalla Germania dove é stato stampato!
Eccola qui, la mia nuova creatura!
Ed ecco qui la pagina 933, dove si descrive Prescottia congesta, nuova per la scienza:
E infine, la pagina con l’illustrazione preparata con le mie Montegrappa ormai quattro anni fa:
Credo possiate immaginare la mia felicità!
Grazie a tutti quelli che hanno avuto la pazienza di leggere sin qui tutto questo dispendio di futile orgoglio…