Pagina 1 di 1

Aurora 88 Terribile dramma

Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 10:25
da bisguillo
La mia adorata, quella trovata per strada a 5 anni.....
mi è caduta :o
Si è rotto la parte posteriore......
Se riesco metto le foto
Sono praticamente in lutto

Aurora 88 Terribile dramma

Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 10:27
da bisguillo
Metto le foto della frattura....

Aurora 88 Terribile dramma

Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 10:35
da bisguillo
Qualche speranza di cura e di guarigione?

Aurora 88 Terribile dramma

Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 11:16
da geko
Trapianto.

Aurora 88 Terribile dramma

Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 11:29
da bisguillo
Cioè?
C'è qualche speranza?
E' un pezzo che si trova in giro?

Aurora 88 Terribile dramma

Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 11:39
da geko
Che sappia io, lì il materiale è sottoposto a stess per cui non è detto che una incollatura possa reggere a lungo.
Sarebbe da cercare un’altra 88 danneggiata (con il fondello integro) e procedere alla sostituzione.
Felice per te l’essere smentito.

Aurora 88 Terribile dramma

Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 11:46
da bisguillo
Pensando al peggio l'unica soluzione potrebbe essere di
incollarlo e di ricaricare la penna svitando il fusto.
L'autonomia sarebbe buona data la capacità del serbatoio e l'operazione
non sarebbe effettuata troppo spesso.
Troppo affetto e ricordi per lasciarla chiusa da qualche parte..

Aurora 88 Terribile dramma

Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 12:52
da maxpop 55
bisguillo ha scritto: mercoledì 10 giugno 2020, 11:46 Pensando al peggio l'unica soluzione potrebbe essere di
incollarlo e di ricaricare la penna svitando il fusto.
L'autonomia sarebbe buona data la capacità del serbatoio e l'operazione
non sarebbe effettuata troppo spesso.
Troppo affetto e ricordi per lasciarla chiusa da qualche parte..
non è più semplice cercare un Fusto o il pezzo interno?

Aurora 88 Terribile dramma

Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 13:05
da maxpop 55
bisguillo ha scritto: mercoledì 10 giugno 2020, 11:46 Pensando al peggio l'unica soluzione potrebbe essere di
incollarlo e di ricaricare la penna svitando il fusto.
L'autonomia sarebbe buona data la capacità del serbatoio e l'operazione
non sarebbe effettuata troppo spesso.
Troppo affetto e ricordi per lasciarla chiusa da qualche parte..
Trovato, mandami un PM se ti interessa
Devi solo avvitarci il fondello, infilare dal lato inferiore il pistone ed avvitaci la sezione.
Il fondello, sulla cima porta una vitina che basta svitare, il fondello si separa dalla parte rotta.
Poi basta riavvitarlo sul pezzo nuovo.
Se la vitina non la vedi, devi levare con uno spillo il piccolo tappino nero sul fondello.

Aurora 88 Terribile dramma

Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 14:43
da codibugnolo
maxpop 55 ha scritto: mercoledì 10 giugno 2020, 13:05
bisguillo ha scritto: mercoledì 10 giugno 2020, 11:46 Pensando al peggio l'unica soluzione potrebbe essere di
incollarlo e di ricaricare la penna svitando il fusto.
L'autonomia sarebbe buona data la capacità del serbatoio e l'operazione
non sarebbe effettuata troppo spesso.
Troppo affetto e ricordi per lasciarla chiusa da qualche parte..
Trovato, mandami un PM se ti interessa
Devi solo avvitarci il fondello, infilare dal lato inferiore il pistone ed avvitaci la sezione.
Il fondello, sulla cima porta una vitina che basta svitare, il fondello si separa dalla parte rotta.
Poi basta riavvitarlo sul pezzo nuovo.
Se la vitina non la vedi, devi levare con uno spillo il piccolo tappino nero sul fondello.
Propongo per la competenza, la disponibilità e la generosità: Max Santo Subito :angel:
Sei proprio una risorsa!! :clap: :clap: :clap:

Aurora 88 Terribile dramma

Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 19:33
da Designer
codibugnolo ha scritto: mercoledì 10 giugno 2020, 14:43
maxpop 55 ha scritto: mercoledì 10 giugno 2020, 13:05

Trovato, mandami un PM se ti interessa
Devi solo avvitarci il fondello, infilare dal lato inferiore il pistone ed avvitaci la sezione.
Il fondello, sulla cima porta una vitina che basta svitare, il fondello si separa dalla parte rotta.
Poi basta riavvitarlo sul pezzo nuovo.
Se la vitina non la vedi, devi levare con uno spillo il piccolo tappino nero sul fondello.
Propongo per la competenza, la disponibilità e la generosità: Max Santo Subito :angel:
Sei proprio una risorsa!! :clap: :clap: :clap:
Condivido e appoggio la proposta! I suoi ricambi sono provvidenziali

Aurora 88 Terribile dramma

Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 21:33
da Spiller84
Povera penna, un ricordo ingessato. Speriamo che vada per il meglio la riparazione

Aurora 88 Terribile dramma

Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 22:39
da piera
codibugnolo ha scritto: mercoledì 10 giugno 2020, 14:43
maxpop 55 ha scritto: mercoledì 10 giugno 2020, 13:05

Trovato, mandami un PM se ti interessa
Devi solo avvitarci il fondello, infilare dal lato inferiore il pistone ed avvitaci la sezione.
Il fondello, sulla cima porta una vitina che basta svitare, il fondello si separa dalla parte rotta.
Poi basta riavvitarlo sul pezzo nuovo.
Se la vitina non la vedi, devi levare con uno spillo il piccolo tappino nero sul fondello.
Propongo per la competenza, la disponibilità e la generosità: Max Santo Subito :angel:
Sei proprio una risorsa!! :clap: :clap: :clap:
CONCORDO! Chiedo scusa per lo strillo, ma ci sta!!!
Massimo santo subito!!!😇

Aurora 88 Terribile dramma

Inviato: mercoledì 1 luglio 2020, 12:40
da bisguillo
Ho provato a incollare la frattura.
Riesco a caricare la penna. Ovviamente durante l'operazione
sono delicatissimo.....
Adesso vedremo la seconda ricarica.....
Incrocio le dita.
Comunque la spa napoletana stia in preallarme..... :angel:

Aurora 88 Terribile dramma

Inviato: mercoledì 1 luglio 2020, 12:45
da Automedonte
Ma cambialo, dato il valore affettivo non Ti conviene tenere una penna a mezzo servizio.

Grande Massimo :thumbup: