Pagina 1 di 1
Clairefontaine Dessin Croquis Blanc
Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 9:57
da valhalla
Come dice il nome è una carta da disegno, ed è bianca. Il nome non dice che esiste all'incirca in tutte le grammature che uno possa desiderare (da 55 a 250 g/m²), è liscia, si comporta bene con gli inchiostri da stilografica e viene venduta in formati vari tra cui l'A4 in mezze risme (250 fogli) a prezzi in fondo ragionevoli per un uso anche quotidiano, o almeno per le “cose belle” quotidiane (dai 5 euro e mezzo della 55 g/m² ai 24 e rotti della 250 g/m²).
Ho preso la versione da 55 g/m² e quella da 160 g/m²: queste le mie pagine di prova carta standard (nota: sono tagliati in A6, non è un foglio A4 intero)
nella più sottile ovviamente c'è un po' di ghosting, ma non spiumaggio né attraversamento; ho fatto anche una prova aggiuntiva con pennini più grossi e inchiostri che allargano il tratto e vale lo stesso (salvo un minimo di attraversamento in un punto dove si è formata una pozza di inchostro, ma lì ci sarebbe voluto un miracolo per non averne)
Secondo me una carta da avere (se piacciono i fogli sciolti e la carta bianca, ovviamente).
Clairefontaine Dessin Croquis Blanc
Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 12:58
da Ghiandaia
Bella e interessante che abbia così tante grammature! Ti scrivo in MP per sapere dove l'hai presa
Clairefontaine Dessin Croquis Blanc
Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 14:00
da valhalla
risposto (non è amazon, ma non è neanche un negozietto).
Clairefontaine Dessin Croquis Blanc
Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 14:01
da alfredop
Ghiandaia ha scritto: ↑mercoledì 10 giugno 2020, 12:58
Bella e interessante che abbia così tante grammature! Ti scrivo in MP per sapere dove l'hai presa
Interessa anche me, meglio se fate un post nella sezione "consigli per gli acquisti".
Alfredo
Clairefontaine Dessin Croquis Blanc
Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 14:18
da Hiver77
alfredop ha scritto: ↑mercoledì 10 giugno 2020, 14:01
Ghiandaia ha scritto: ↑mercoledì 10 giugno 2020, 12:58
Bella e interessante che abbia così tante grammature! Ti scrivo in MP per sapere dove l'hai presa
Interessa anche me, meglio se fate un post nella sezione "consigli per gli acquisti".
Alfredo
Mi accodo alla richiesta, grazie

Clairefontaine Dessin Croquis Blanc
Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 14:23
da Lamy
Interessa anche a me, soprattutto mi piacerebbe sapere il costo. Dovesse costare il giusto per uno studente potrei considerarla.
Clairefontaine Dessin Croquis Blanc
Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 14:32
da Iridium
Ciao, seguo anch’io con interesse. grazie per aver condiviso
saluti
Clairefontaine Dessin Croquis Blanc
Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 18:38
da valhalla
ecco, stavo pensando "rispondo al MP, poi se arrivano altre due richieste però apro un thread di là... ed eccolo qui
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=48&t=21488
Per il costo, beh, per quelle sottili stiamo parlando di un costo che è circa il doppio (o poco più) di quello di una risma da fotocopie: non credo che ci prenderei appunti in università, e la lista della spesa continuo a scriverla sulla carta da stampante riusata, ma è diventata la mia carta bella da tutti i giorni, come carta da lettera, e in generale per cose che rimangono, ma senza troppi patemi tipo "oddio, sto usando un foglio di carta che costa un rene, se non viene perfetto non posso rifarlo”.
Clairefontaine Dessin Croquis Blanc
Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 22:34
da Silemar
valhalla ha scritto: ↑mercoledì 10 giugno 2020, 9:57
Secondo me una carta da avere (se piacciono i fogli sciolti e la carta bianca, ovviamente).
Posso chiederti gentilmente valhalla se su questa carta nella versione da 160 g/m, è visibile il luccichio (lo sheen insomma

) degli inchiostri cosi come sulla Tomoe River?
Vorrei costruire una cosa simile al Col-o-ring ma i cartoncini che ho provato finora non mantengono lo sheen degli inchiostri.
Ti ringrazio intanto per avercela mostrata!

Clairefontaine Dessin Croquis Blanc
Inviato: venerdì 12 giugno 2020, 8:51
da valhalla
Silemar ha scritto: ↑mercoledì 10 giugno 2020, 22:34
Posso chiederti gentilmente valhalla se su questa carta nella versione da 160 g/m, è visibile il luccichio (lo sheen insomma

) degli inchiostri cosi come sulla Tomoe River?
Uhm, non lo so, non ho molti inchiostri che presentano sheen significativo, e non ho ancora provato la Tomoe River per fare un confronto.
Non so se queste foto possano aiutare (ma sull'argomento non ho ancora un metodo che permetta di fare confronti riproducibili)
Clairefontaine Dessin Croquis Blanc
Inviato: venerdì 12 giugno 2020, 12:28
da Silemar
valhalla ha scritto: ↑venerdì 12 giugno 2020, 8:51
Uhm, non lo so, non ho molti inchiostri che presentano sheen significativo, e non ho ancora provato la Tomoe River per fare un confronto.
Non so se queste foto possano aiutare (ma sull'argomento non ho ancora un metodo che permetta di fare confronti riproducibili)
Grazie valhalla per il tuo esperimento! Non conosco quell'inchiostro ma mi sembra che la carta restituisca uno sheen notevole, evidente anche nella scrittura. Una carta davvero molto interessante, grazie per avercela segnalata.

Clairefontaine Dessin Croquis Blanc
Inviato: venerdì 12 giugno 2020, 21:59
da valhalla
Dell'inchiostro si è parlato su
https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... 46#p236146, e ci sono delle prove su altra carta, nel caso possano essere utili.