Pagina 1 di 8

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 1:42
da tomcar
Portate pazienza cari amici del forum, ma ho bisogno di un vostro consiglio riguardante un nuovo acquisto che ho intenzione di fare a breve.

Non considerando l'Auretta del nonno, il cui valore sentimentale la rende per me inestimabile, attualmente, il mio "parco stilografiche" è costituito da: una Lamy CP1, 2 Lamy Alstar, una Lamy LX e una Lamy 2000 (ok le Lamy mi hanno catturato subito :lol: ).

Ora, in queste ultime settimane, oltre a scrivere come un pazzo e a provare innumerevoli inchiostri, ho dedicato gran parte del mio tempo allo studio delle più note marche giapponesi. Sono rimasto molto colpito dalle Sailor e naturalmente dalle Pilot. Pro Gear Large, 1911 Large, Justus, Falcon, e Custom varie. tutte stupende e mi sono deciso di fare un altro acquisto alzando po' il livello qualitativo rispetto alle penne in mio possesso; non che la Lamy 2000 non sia eccezionale, ma il suo plus sta soprattutto nel design che non smetto di apprezzare ogni giorno di più.
Insomma, come è normale, vorrei qualcosa di più o di differente e mi ero deciso a chiedervi un consiglio sui modelli summenzionati.

Però sono successe 2 cose:
1) ho iniziato a leggere questo forum e sono rimasto catturato dai numerosi apprezzamenti verso le Pelikan in particolare verso la M800.
2) un amico, saputo di questa mia nuova passione verso gli strumenti di scrittura, ha pensato bene di passare da casa a mostrarmi la sua "collezione di Montblanc". Tutte praticamente nuove, ancora nella loro scatole, mai inchiostrate. Per farmi un favore mi ha lasciato una 147 traveller (pennino F) per "divertirmi un po'" dicendomi anche che sarebbe disposto a vendermela nel caso mi fosse interessata...

Chiedo scusa per la lunga premessa e vengo al dunque: l'utilizzo incontrollato e continuativo (benché semplicemente per intinzione) di questa Montblanc mi sta facendo vacillare e quello che inizialmente mi sembrava un design noioso e già visto, ora mi appare bellissimo e senza tempo (quanta strada devo ancora fare per educare il mio gusto).
Oltre a ciò, ho avuto modo di vedere la Pelikan M800 demonstrator e l'ho trovata tremendamente bella e, sommata ai vostri commenti, me l'hanno fatta diventare un chiodo fisso nella testa, anche se fino ad ora non sono riuscito a trovarla presso nessun rivenditore, nemmeno online.

Insomma, il problema è "che fare ora?" Mi lancio sulla Montblanc? Vado alla ricerca della Pelikan? Torno sui miei passi e continuo ad arrovellarmi su Pilot e Sailor? Mi scoppia il cervello... :crazy:
Chi può e chi vuole, mi aiuti dunque perché ho paura di sbagliare e compiere un passo falso e con queste cifre non sarebbe esattamente un errore a buon mercato.

Ringrazio anticipatamente chiunque voglia esprimere un parere in merito.

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 2:27
da DRJEKILL
Ciao!
Io inizierei col tenermi la Montblanc...
L’hai provata... ti piace... stop.
Poi Pilot...
Ciaooo
Ps: quante volte si cambia idea con queste pennette!

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 3:33
da Lamy
La risposta articolata che avevo preparato è andata persa a causa di una richiesta di login, non mi va di ricominciare daccapo e dunque sarò sintetico: Sailor o Pilot. Le altre due sono uno spreco di soldi a prezzo pieno.

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 7:31
da francoiacc
La 147 è un classico, penna molto affidabile e pratica, nuova però trovo che costi troppo. Se il tuo amico te la lascia a un buon prezzo io partirei con quella visto che l’hai provata e ti piace.
La M800 è un ottima penna, la puoi trovare nuova con buoni sconto su Amazon, e trovo che li valga tutti i soldi che costa. La Demonstrator però essendo una edizione speciale ha un costo nettamente superiore... ma se ti piace :thumbup: :wave:

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 7:42
da schnier
Dipende anche che cerchi dalla scrittura e dalla penna. Ti piace lo stub? Ti piace il tratto fine o grosso? Prererisci di più le cartucce converter o i sistemi di caricamento integrati? Vuoi un pennino rigido o un po' morbido? Rispondendo a queste domande puoi fare una selezione più accurata. Poi c'è anche il gusto estetico da soddisfare.

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 8:17
da tomcar
Grazie dei pareri espressi fino ad ora.
La MB me la lascerebbero per circa 150/160€. L’unico dilemma è il tratto reale che non ho ancora potuto provare perché la sto usando ad intonazione e non a cartuccia. Il sistema di caricamento che apprezzo di più, al momento, è il pistone della Lamy 2000. La MB 147 funziona solo con 2 cartucce, però posso sempre riempirne una con l’inchiostro che preferisco. Questione tratto: esteticamente apprezzo i tratti fini. Non Extra Fini. Quello fine della Lamy 2000, per il mio gusto, è perfetto. Non posso andare su tratti troppo sottili perché essendo ipovedente, farei troppa fatica a leggere quello che scrivo quindi, per le Sailor che da quanto ho capito scrivono molto sottile, opterei per un medio che dovrebbe corrispondere a un fine europeo. Se non sbaglio.

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 9:17
da maxpop 55
tomcar ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 8:17 Grazie dei pareri espressi fino ad ora.
La MB me la lascerebbero per circa 150/160€. L’unico dilemma è il tratto reale che non ho ancora potuto provare perché la sto usando ad intonazione e non a cartuccia. Il sistema di caricamento che apprezzo di più, al momento, è il pistone della Lamy 2000. La MB 147 funziona solo con 2 cartucce, però posso sempre riempirne una con l’inchiostro che preferisco. Questione tratto: esteticamente apprezzo i tratti fini. Non Extra Fini. Quello fine della Lamy 2000, per il mio gusto, è perfetto. Non posso andare su tratti troppo sottili perché essendo ipovedente, farei troppa fatica a leggere quello che scrivo quindi, per le Sailor che da quanto ho capito scrivono molto sottile, opterei per un medio che dovrebbe corrispondere a un fine europeo. Se non sbaglio.
Perchè non vedi di trovare una MontBlanc 146?
Come prezzo ci siamo, e' a pistone come piace a te ed ha un pennino Fine che credo potrebbe essere ciò che cerchi.

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 9:35
da jebstuart
Una Traveller nuova (possibilmente con scatola e portapenne in pelle) a 150/160 euro secondo me è un buon affare che non devi lasciarti scappare.
Detto questo, visto che il tuo amico non mi sembra un venale, chiedigli se ha una 146 di cui vuole liberarsi. Avresti così una penna a pistone affidabile, collaudata e che credo non debba mancare in qualsiasi collezione.

Infine e sempre a mio modesto parere, quando compri l'usato a volte devi accettare qualche compromesso in termini di misura del pennino.
Tranne casi estremi (extrafine per chi ama gli stub o viceversa), credo sia una cosa tollerabile.

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 9:38
da tomcar
maxpop 55 ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 9:17 Perchè non vedi di trovare una MontBlanc 146?
Come prezzo ci siamo, e' a pistone come piace a te ed ha un pennino Fine che credo potrebbe essere ciò che cerchi.
Sarebbe una buona soluzione. In effetti ne ho vista proprio una stamane nella sezione mercatino. Ma non ho ancora abbastanza messaggi per poter interagire 😂

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 9:46
da tomcar
jebstuart ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 9:35 Una Traveller nuova (possibilmente con scatola e portapenne in pelle) a 150/160 euro secondo me è un buon affare che non devi lasciarti scappare.
Detto questo, visto che il tuo amico non mi sembra un venale, chiedigli se ha una 146 di cui vuole liberarsi. Avresti così una penna a pistone affidabile, collaudata e che credo non debba mancare in qualsiasi collezione.

Infine e sempre a mio modesto parere, quando compri l'usato a volte devi accettare qualche compromesso in termini di misura del pennino.
Tranne casi estremi (extrafine per chi ama gli stub o viceversa), credo sia una cosa tollerabile.
Grazie per il consiglio.
Non è assolutamente un tipo venale, tutt'altro, credo lo farebbe proprio per farmi un regalo senza farlo esplicitamente perché sa che non lo accetterei. La 147 è dotata di scatola, portapenne in pelle e 8 cartucce. Come dicevo, sono il primo ad averla inchiostrata. La scrittura del pennino fine risulta quasi un medio, ma immagino che per intinzione il tratto si allarghi un po'. Per farvi capire scrive un po' come una Lamy Alstar con pennino fine. Probabilmente avrà pure una 146, ma devo andare a casa sua perché lui non saprebbe nemmeno riconoscerla se non fosse scritto sulla scatola :D

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 9:50
da geko
tomcar ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 9:38 ...Ma non ho ancora abbastanza messaggi per poter interagire 😂
Manda un MP al venditore.


... e poi, dato il prezzo e se ti piace, fai un piccolo sforzo e prenditi anche la 147: le cartucce non saranno affascinanti come la carica a stantuffo ma sono molto più comode nell'uso quotidiano e in viaggio.

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 9:59
da tomcar
geko ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 9:50
tomcar ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 9:38 ...Ma non ho ancora abbastanza messaggi per poter interagire 😂
Manda un MP al venditore.


... e poi, dato il prezzo e se ti piace, fai un piccolo sforzo e prenditi anche la 147: le cartucce non saranno affascinanti come la carica a stantuffo ma sono molto più comode nell'uso quotidiano e in viaggio.
Ah non sapevo si potesse fare... Grazie del consiglio :angel:

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 10:03
da maxpop 55
tomcar ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 9:46
Grazie per il consiglio.
Non è assolutamente un tipo venale, tutt'altro, credo lo farebbe proprio per farmi un regalo senza farlo esplicitamente perché sa che non lo accetterei. La 147 è dotata di scatola, portapenne in pelle e 8 cartucce. Come dicevo, sono il primo ad averla inchiostrata. La scrittura del pennino fine risulta quasi un medio, ma immagino che per intinzione il tratto si allarghi un po'. Per farvi capire scrive un po' come una Lamy Alstar con pennino fine. Probabilmente avrà pure una 146, ma devo andare a casa sua perché lui non saprebbe nemmeno riconoscerla se non fosse scritto sulla scatola :D
Il prezzo è buono, hai risparmiato qualcosa sui prezzi standard, ma non è proprio un regalo.

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 10:18
da tomcar
maxpop 55 ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 10:03 Il prezzo è buono, hai risparmiato qualcosa sui prezzi standard, ma non è proprio un regalo.
Ah grazie. Buono a sapersi, quindi potrei tirare un po’ 😂
Comunque la maggioranza di voi al momento consiglia MB da quanto leggo...

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 10:27
da stanzarichi
Io sono di parte perché quasi la metà delle mie (poche) penne è Montblanc. La 147 a un buon prezzo è sicuramente da valutare, specialmente perché in rete si trovano spesso dei falsi legati a questa penna. Riceverla da un amico dovrebbe essere una garanzia di sicurezza.

Le Montblanc vengono un po’ bistrattate dagli appassionati perché si dice che il prezzo non valga la penna. Se ragioniamo sul prezzo pieno, in effetti, è così. Personalmente, però, ho due 149 acquistate a circa 300€ l’una che, almeno secondo me, sono delle penne fantastiche!