Pagina 1 di 3

Narwhal Pen, qualcuno li conosce?

Inviato: mercoledì 3 giugno 2020, 12:46
da maylota
Girando su Instagram mi sono imbattuto nelle penne Narwhal.
http://www.narwhalpens.com

Sembra che siano abbastanza nuovi e che fino ad ora abbiano venduto nel circuito dei pen show, ma da Giugno pare che siano disponibili anche online in un negozio europeo (che non so se in questa sezione posso citare).

Mi ha incuriosito soprattutto il fatto che dichiarino di fabbricare i pennini loro direttamente, che mi sembra una rinfrescante novità in un mondo di JoWo e Bock in acciaio praticamente tutti uguali...
Qualcuno sa chi sono e ha una opinione? A 45€ pensavo di provarci :D

Narwhal Pen, qualcuno li conosce?

Inviato: mercoledì 3 giugno 2020, 13:56
da Polemarco
Adesso cominciano le danze: secondo voi a quale penna somigliano ?

Narwhal Pen, qualcuno li conosce?

Inviato: mercoledì 3 giugno 2020, 14:43
da Gargaros
Polemarco ha scritto: mercoledì 3 giugno 2020, 13:56 Adesso cominciano le danze: secondo voi a quale penna somigliano ?
Mah, questi discorsi secondo me sono sempre molto transeunti... Mi sembra che anche la mitica Parker 45 si rifaceva a linee già viste...

Comunque a me le penne sembrano beddissime. Di sicuro, però, costeranno un occhio della testa...

Narwhal Pen, qualcuno li conosce?

Inviato: mercoledì 3 giugno 2020, 14:45
da Polemarco
Difatti stigmatizzavo la prassi !

Narwhal Pen, qualcuno li conosce?

Inviato: mercoledì 3 giugno 2020, 15:19
da Monet63
Io trovo interessante a prescindere la produzione in casa del pennino, perché è l'unico modo di caratterizzare nella sostanza (e non solo nella forma) una penna. Poi, mi rendo anche conto che fare i pennini in proprio è tutt'altro che facile, e il risultato per niente scontato. Una penna del genere, ad esempio, a prescindere da eventuali somiglianze, la prenderei senza grossi problemi.
:wave:

Narwhal Pen, qualcuno li conosce?

Inviato: mercoledì 3 giugno 2020, 15:34
da Gargaros
Polemarco ha scritto: mercoledì 3 giugno 2020, 14:45 Difatti stigmatizzavo la prassi !
Sì, avevo notato l'ironia. Ho solo voluto dire la mia partendo dal primo "aggancio" disponibile.

Mi riferivo anche alla discussione recente nel topic sulla Moonman. Anche se lì sono d'accordo che si tratti di scopiazzatura 1:1 (almeno nelle apparenze, non nella fabbricazione e nei materiali).

Narwhal Pen, qualcuno li conosce?

Inviato: giovedì 4 giugno 2020, 15:52
da pop56
Mah, questi discorsi secondo me sono sempre molto transeunti... Mi sembra che anche la mitica Parker 45 si rifaceva a linee già viste...

Comunque a me le penne sembrano beddissime. Di sicuro, però, costeranno un occhio della testa...
[/quote]

mi sembra meno di 50 euro

Narwhal Pen, qualcuno li conosce?

Inviato: giovedì 4 giugno 2020, 16:59
da schnier
Sui siti americani stanno sui 55 dollari. Pennino autoprodotto, caricamento a pistone e prezzo economico. Direi che è da provare assolutamente! Peccato che per ora in Italia non vengono ancora importate. Vedremo in futuro...

Qui la recensione del solito sbrebrown: https://www.youtube.com/watch?v=gMnJBRTVdiw

Narwhal Pen, qualcuno li conosce?

Inviato: giovedì 4 giugno 2020, 20:06
da balthazar
Pare che il marchio sia di provenienza USA/Cina e pare anche che i pennini siano davvero autoprodotti. Ci sono un paio di rivenditori in Europa che le trattano ed i prezzi non sono alti (45-55 € o 60£).

Narwhal Pen, qualcuno li conosce?

Inviato: giovedì 4 giugno 2020, 23:07
da aferrarini
Penne molto carine, se ne parla molto bene, sono da poco disponibili da un paio di negozi olandesi.

Narwhal Pen, qualcuno li conosce?

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 19:22
da manubrown
Ho approfittato delle offerte per il black friday di un rivenditore olandese e ho acquistato il modello Yellow Tang (quella di colore giallo). Penna carina esteticamente, il pistone sembra funzionare abbastanza bene, anche piacevole nella scrittura, sebbene il pennino mi abbia dato una sensazione di "durezza". Purtroppo quando ho avuto necessità di smontare il pistone per una pulizia profonda della penna, a causa un inchiostro che aveva lasciato residui difficili da eliminare, il meccanismo ha rivelato tutte le sue debolezze: la filettatura interna si è incastrata nel corpo della penna e la chiave in dotazione non riesce a fare presa per svitarlo (come se non fosse della giusta dimensione). Nel tentativo di far girare la parte che fuoriesce dal corpo della penna l'ho rotto...sicuramente colpa mia, sono stato molto maldestro, ma ho smontato e rimontato varie volte i pistoni delle TWSBI senza avere mai un problema di questo tipo e anche la plastica mi è sembrata molto più solida rispetto a quella di questa penna Narwhal.
Ho contattato il rivenditore per avere un pistone di ricambio, ma la vedo dura...

Narwhal Pen, qualcuno li conosce?

Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 12:44
da Miata
Sono passati 11 mesi dall'ultimo post, nel frattempo qualcuno ha avuto esperienza con le Narwhal?
Adesso sono disponibili in Italia ad un prezzo abbordabile, e le resine sono molto belle.

Narwhal Pen, qualcuno li conosce?

Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 13:44
da riktik
Ho visto sul web la nautilus e devo dire che il disegno particolare mi ha attirato, ma non so se mi piace o se alla fine sia un po' kitsch. Contavo di andarla a vedere dal vivo nei prossimi giorni, anche per capire la consistenza dei materiali.

Narwhal Pen, qualcuno li conosce?

Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 18:53
da Gargaros
E io ho ricevuto oggi una Narwhal Original... Incredibile la bellezza della resina, che sembra anche di qualità. Non l'ho ancora provata, ma le vibrazioni sono molto positive.

La Nautilus l'ho adocchiata anche io. Kitsch? Boh, a me sembra simpatica. Il prezzo è un po' altino però...

Narwhal Pen, qualcuno li conosce?

Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 19:01
da WGS84
Incuriosito anch'io dalla Nautilus ne ho prenotato una... Vedremo come si comporterà ;)