Pagina 1 di 1

Mabie Todd The "Swan" Pen - 3012

Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 17:42
da lucawm
Una Mabie Todd The "Swan" Pen - 3012 con scatola ed in condizioni praticamente pari al nuovo.
Produzione inglese da parte della Mabie Todd & Co. Ltd. Modello successivo rispetto alla produzione americana Mabie Todd & Bard N.Y.
Probabilmente posteriore al *1915.

- Modello: The "Swan" Pen - 3012med.
- Materiale e colorazione: Ebanite nera cesellata, motivo ad onde.
- Caricamento: Contagocce
- Pennino: Oro 14Ct in misura No.1. Produzione americana, marchiato N.Y. - Flessibile di tratto medio (però scrive come un fine)
- Misure (tutte escludendo il pennino):
13,5cm chiusa
11cm aperta
14,2 aperta a cappuccio calzato

0,9cm diametro cappuccio
0,5cm diametro impugnatura
0,6cm diametro rialzo della chiusura a pressione del cappuccio

Come tutte le Swan Pen del periodo è dotata di sistema di alimentazione over-underfeed in ebanite e di spirale interna in argento per richiamare l'inchiostro con regolarità. Ho fatto uso della penna per circa una intera carica di serbatoio (2,5ml) e nonostante il flusso incredibilmente abbondante che solo la Rhodia è stata in grado di reggere, non ha perso una goccia ne durante la scrittura ne nel cappuccio. (avvertimento della casa madre è ovviamente di portarle con il cappuccio chiuso verso l'alto, non essendo delle Safety Screw Cap)
IMG_0021.JPG
IMG_00362.jpg
nibfeed.jpg
IMG_00322.jpg
IMG_00272.jpg
Da un catalogo del 1908 i pennini disponibili per queste penne con i rispettivi codici numerici.
Catalogo pennini 1908.jpg
Un fatto curioso che mi è successo è stato il ritrovamento di questa cartaccia (che già pubblicai a suo tempo sul forum) in una confezione di una MT Swan S.F.2 che fa riferimento alla penna, la 3012 la prima dall'alto, ma per conto della produzione americana quando era presente ancora Bard nell'azienda.
IMG_00011.jpg
Concludo e ringrazio Piccardi per avermi "dato il La" con la sua cartaccia della penna, in francese. :oops:
Saluti
Grazie

*corretto anno di produzione.

Mabie Todd The "Swan" Pen - 3012

Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 17:51
da kircher
Che bella! Servirebbe un prova di scrittura

Mabie Todd The "Swan" Pen - 3012

Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 18:40
da lucawm
kircher ha scritto: lunedì 1 giugno 2020, 17:51 Che bella! Servirebbe un prova di scrittura
Grazie :thumbup:
pscrittura3012.jpg

Mabie Todd The "Swan" Pen - 3012

Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 19:06
da maxpop 55
Grande Luca :clap: :clap: :clap:

Mabie Todd The "Swan" Pen - 3012

Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 19:55
da maicol69
Bellissima !
Mi hanno sempre incuriosito i sistemi di alimentazione over-underfeed !
quel pennino, poi
… prima o poi … il pensierino glielo faccio !

Mabie Todd The "Swan" Pen - 3012

Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 20:15
da lucawm
Grazie!
maicol69 ha scritto: lunedì 1 giugno 2020, 19:55 Bellissima !
Mi hanno sempre incuriosito i sistemi di alimentazione over-underfeed !
quel pennino, poi
… prima o poi … il pensierino glielo faccio !
Per questo modello ero partito con la tua stessa filosofia...un pensierino glielo faccio, perché non ero particolarmente interessato ma molto curioso di provarne una. :)
Mi sa che ci sono anche le Onoto over-under, praticamente di fattura simile. Bisogna essere pronti a gestire un flusso da idrante, forse solo col catrame si riesce a tenere a bada. :lol:

Mabie Todd The "Swan" Pen - 3012

Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 20:57
da lucre
Complimenti per la penna, che al fascino delle Mabie Todd aggiunge la bellezza di essere giunta ancora in condizioni come nuova.
Grazie e buona serata
Luigi

Mabie Todd The "Swan" Pen - 3012

Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 21:53
da Musicus
Penna veramente in ottime condizioni: congratulazioni, Luca! :thumbup:
lucawm ha scritto: lunedì 1 giugno 2020, 17:42 Una Mabie Todd The "Swan" Pen - 3012 con scatola ed in condizioni praticamente pari al nuovo.
Produzione inglese da parte della Mabie Todd & Co. Ltd. Modello successivo rispetto alla produzione americana Mabie Todd & Bard N.Y.
Probabilmente c.1908-1909.
Direi dopo il 1915, secondo le informazioni più accreditate, quando la proprietà passò in U.K.:
- Mabie Todd & Bard N.Y.;
- Mabie Todd & Co. dal 1907 sempre in USA (con Swan prodotte anche in England dal 1909);
- Mabie Todd & Co. Ltd. dal 1915 in U.K..
:wave:

Giorgio

Mabie Todd The "Swan" Pen - 3012

Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 22:21
da lucawm
lucre ha scritto: lunedì 1 giugno 2020, 20:57 Complimenti per la penna, che al fascino delle Mabie Todd aggiunge la bellezza di essere giunta ancora in condizioni come nuova.
Grazie e buona serata
Luigi
Ho visto anche la tua, probabilmente un modello simile se non proprio lo stesso come questa con il rivestimento in oro lavorato. Bellissima e da invidia, una vera e propria opera d'arte. Grazie.
Musicus ha scritto: lunedì 1 giugno 2020, 21:53 Penna veramente in ottime condizioni: congratulazioni, Luca! :thumbup:
lucawm ha scritto: lunedì 1 giugno 2020, 17:42 Una Mabie Todd The "Swan" Pen - 3012 con scatola ed in condizioni praticamente pari al nuovo.
Produzione inglese da parte della Mabie Todd & Co. Ltd. Modello successivo rispetto alla produzione americana Mabie Todd & Bard N.Y.
Probabilmente c.1908-1909.
Direi dopo il 1915, secondo le informazioni più accreditate, quando la proprietà passò in U.K.:
- Mabie Todd & Bard N.Y.;
- Mabie Todd & Co. dal 1907 sempre in USA (con Swan prodotte anche in England dal 1909);
- Mabie Todd & Co. Ltd. dal 1915 in U.K..
:wave:

Giorgio
Grazie l'importante correzione, ho modificato ľanno. Mettevo assieme erroneamente entrambi i periodi delľazienda: senza Limited e con Limited. Quindi è un modello relativamente recente dal momento che la produzione di queste penne piuttosto primitive è cessata nel '19-'20 assieme alle Safety Screw Cap per lasciare spazio o comunque affiancarsi alle Self Filling.
La penna in questione è stata usata perchè ľho trovata molto sporca ed incrostata di vecchio inchiostro ma le cesellature sono ancora molto profonde e non c'è discolorazione.

Mabie Todd The "Swan" Pen - 3012

Inviato: mercoledì 3 giugno 2020, 23:54
da piccardi
Argh, troppe Swan in questi ultimi giorni, questa mi era quasi sfuggita... Complimenti per la penna che è in condizioni fantastiche, e visto che io sono staato di stimolo, direi che con l'occasione pure tu e Giorgio mi siete stati di stimolo per rimettere insieme la classificazione dei numeri usati su questi modelli "precoci" divisa per significato delle cifre, che ho messo qui:

https://www.fountainpen.it/Swan-Early-Numbers

Quelle che si vedono nelle pubblicità corrispondono, ora si tratta di vedere se si riesce a trovarne qualcuna che non lo faccia per magari estendere le tabelle.

Simone

Mabie Todd The "Swan" Pen - 3012

Inviato: giovedì 4 giugno 2020, 9:52
da lucawm
Molto utile vedere le numerazioni così, grazie. E' decisamente più chiaro.
Grazie a te.
Saluti