Pagina 1 di 2
Montblanc Royal Blue (blu royal)
Inviato: domenica 31 maggio 2020, 12:21
da Designer
Buona domenica.
Vorrei acquistare un blu da utilizzare con una penna stilografica Aurora 98 Riserva magica che nei prossimi giorni dovrei riuscire a rimettere a posto.
Nella mia città ho trovato un rivenditore di prodotti Aurora e nei giorni scorsi per telefono mi ha riferito che ha disponibili solamente i calamai Montblanc. Nel sito della famosa azienda teutonica ho guardato il catalogo e tra i blu ho selezionato il Royal Blue (blu royal):

- Royal Blue (blu royal).jpg (3.35 KiB) Visto 2739 volte
Chiedo a chi lo ha più esperienza di me: è un buon inchiostro? Lo posso utilizzare tranquillamente con l'Aurora 98 riserva magica che dovrebbe avere il pennino in oro? E' un inchiostro che richiede particolari attenzioni (perchè asciuga troppo presto o, al contrario, perché ha tempi di asciugatura lunghi, oppure tende a danneggiare il pennino, ecc.?
Grazie
Montblanc Royal Blue (blu royal)
Inviato: domenica 31 maggio 2020, 12:51
da Lamy
Il Montblanc Royal Blue è un inchiostro che vorrei provare. Per quanto riguarda le sue caratteristiche non posso aggiungere informazioni utili, ma in generale i Royal Blue sono inchiostri cancellabili e lavabili. Tali inchiostri sono perfetti per chi non vuole problemi.
Montblanc Royal Blue (blu royal)
Inviato: domenica 31 maggio 2020, 14:14
da musicamusica
il royal blue insieme al midnight blue è uno degli inchiostri con il quale mi trovo meglio e mi piace molto. Sulle mie penne non ho mai riscontrato problemi di intasamento o altro, cosa che mi è capitato appena appena con alcune edizioni limitate della stessa casa.
Montblanc Royal Blue (blu royal)
Inviato: domenica 31 maggio 2020, 14:21
da Monet63
E' un ottimo inchiostro, ma deve piacere il colore.
E' quasi identico al Sapphire Blue Edelstein di Pelikan, quindi con un evidente sottotono violaceo. La qualità è indiscutibile, anche se personalmente preferisco altro.

Montblanc Royal Blue (blu royal)
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 8:19
da Designer
musicamusica ha scritto: ↑domenica 31 maggio 2020, 14:14
il royal blue insieme al midnight blue è uno degli inchiostri con il quale mi trovo meglio e mi piace molto. Sulle mie penne non ho mai riscontrato problemi di intasamento o altro, cosa che mi è capitato appena appena con alcune edizioni limitate della stessa casa.
Grazia. La tua risposta mi conforta e mi fa prendere in considerazione anche il Midnight blue.
Montblanc Royal Blue (blu royal)
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 8:22
da Designer
Monet63 ha scritto: ↑domenica 31 maggio 2020, 14:21
E' un ottimo inchiostro, ma deve piacere il colore.
E' quasi identico al Sapphire Blue Edelstein di Pelikan, quindi con un evidente sottotono violaceo. La qualità è indiscutibile, anche se personalmente preferisco altro.
Soltanto vedendo in presenza la tonalità del Blue Royal e confrontandola magari con quella Midnight blue, ammesso che siano entrambi disponibili, avrò la possibilità di scegliere. In caso contrario acquisterò il Blue disponibile.
Grazie per l'intervento
Montblanc Royal Blue (blu royal)
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 8:28
da Designer
Lamy ha scritto: ↑domenica 31 maggio 2020, 12:51
Il Montblanc Royal Blue è un inchiostro che vorrei provare. Per quanto riguarda le sue caratteristiche non posso aggiungere informazioni utili, ma in generale i Royal Blue sono inchiostri cancellabili e lavabili. Tali inchiostri sono perfetti per chi non vuole problemi.
Grazie. Il fatto che siano inchiostri adatti a chi non voglia avere problemi mi rende ancora più convinto nel procedere all'acquisto.
Montblanc Royal Blue (blu royal)
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 9:25
da hobbit
Non conosco il MB blu, ho esperienza solo con il MB bordeaux, che è uno degli inchiostri che uso di più insieme al blu Lamy, ed è ottimo, fluido, nessun problema sulle penne, perciò mi aspetto che i blu Royal, ancora più rodati difficilmente diano problemi.
Montblanc Royal Blue (blu royal)
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 9:51
da Designer
hobbit ha scritto: ↑lunedì 1 giugno 2020, 9:25
Non conosco il MB blu, ho esperienza solo con il MB bordeaux, che è uno degli inchiostri che uso di più insieme al blu Lamy, ed è ottimo, fluido, nessun problema sulle penne, perciò mi aspetto che i blu Royal, ancora più rodati difficilmente diano problemi.
Grazie per la tua testimonianza.
Montblanc Royal Blue (blu royal)
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 18:27
da tosgio65
Il Royal Blue Montblanc è un ottimo inchiostro con una tonalità di blu vivo seconda solo al Baystate Blue ma senza i problemi di quest'ultimo; molto fluido, asciuga rapidamente ed il colore rimane brillante nel tempo, ottimo su qualsiasi pennino. Visto anche il contenuto generoso del calamaio, che fa la sua bella figura sulla scrivania, non è neanche eccessivamente oneroso.
Montblanc Royal Blue (blu royal)
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 20:08
da Designer
tosgio65 ha scritto: ↑lunedì 1 giugno 2020, 18:27
Il Royal Blue Montblanc è un ottimo inchiostro con una tonalità di blu vivo seconda solo al Baystate Blue ma senza i problemi di quest'ultimo; molto fluido, asciuga rapidamente ed il colore rimane brillante nel tempo, ottimo su qualsiasi pennino. Visto anche il contenuto generoso del calamaio, che fa la sua bella figura sulla scrivania, non è neanche eccessivamente oneroso.
Grazie per la tua testimonianza.
Comunque non ho saputo resistere oltre e questa sera l'ho acquistato:
Montblanc Royal Blue (blu royal)
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 22:39
da Ghiandaia
Che bello, adesso facci vedere una prova di scrittura per favore

Montblanc Royal Blue (blu royal)
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 23:59
da Designer
Ghiandaia ha scritto: ↑lunedì 1 giugno 2020, 22:39
Che bello, adesso facci vedere una prova di scrittura per favore
Sono impaziente di provare il nuovo inchiostro. Devo, tuttavia, attendere l'arrivo di un pezzo di ricambio per sistemare la stilografica con cui lo utilizzerò.
Montblanc Royal Blue (blu royal)
Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 15:50
da Designer
Prima prova di scrittura:
Montblanc Royal Blue (blu royal)
Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 17:19
da Ghiandaia
Grazie della prova, il royal blue MB è bello, più ricco dell'omonimo Pelikan 4001 e più simile all'ancora omonimo di Rohrer&Klingner. Interessante il nero waterman, che non sfigura minimamente vicino al nero aurora! L'aurora archivi storici ha un flusso sul secco o sbaglio?