Pagina 1 di 2

"Swan" Ink - Blue Black

Inviato: giovedì 28 maggio 2020, 19:21
da lucawm
E ora che faccio...?
Mi ritrovo questa confezione di inchiostro "Swan" Ink in tinta blu nero. E' il mio primo cimelio, se così lo si può chiamare, che non sia una penna. Ho sempre desiderato da quando mi sono avvicinato alla Mabie Todd un calamaio magari vuoto, giusto così di scena, da riempire con un inchiostro moderno da tenere sulla scrivania, ma trovarne di sani e che non abbiano il tappo arrugginito non è cosa semplice.
Alla vista di una confezione praticamente nuova non ho saputo resistere.
Se il calamaio sia veramente intonso o mai aperto non lo so, di sicuro è colmo non fino all'orlo ma il livello arriva praticamente alla svasatura del recipiente.
Mi piacerebbe aprirlo, vorrei farne una piccola prova ovviamente caricandolo su una penna appropriata e magari farci scappare una recensione "vintage". Ho scrutato attentamente il liquido: niente appare fluttuare e non si vedono neppure residui sul fondo quindi mi sembrerebbe sicuro testarlo.
Per favore, convincetemi ad aprirlo :lol: :lol:

Ho fatto la scansione della confezione in cartoncino a 600DPI e ho riunito i pezzi per lo sviluppo. I colori sono molto fedeli.
Saluti
IMG_0037.jpg
IMG_0031.jpg
IMG_0030.jpg
IMG_0025.jpg
scatolaintera.jpg

"Swan" Ink - Blue Black

Inviato: giovedì 28 maggio 2020, 19:57
da nacanco
Sono impaziente di vederne il colore su un foglio di carta.
Per favore, apri il calamaio e facci sapere come va a finire.
Certo che l'oggetto è in condizioni veramente ottime, complimenti per averlo trovato.
Michele

"Swan" Ink - Blue Black

Inviato: giovedì 28 maggio 2020, 22:15
da DRJEKILL
APRILOOO APRILOOO APRILOOO APRILOOO

"Swan" Ink - Blue Black

Inviato: giovedì 28 maggio 2020, 22:16
da lucawm
Mi sa che durante questo fine settimana mi prenderò un po' di tempo per ľapertura.
Anche io sono curioso della tinta. Se mi dovesse piacere molto, e i blu neri mi ispirano particolarmente, sicuramente cercherò un analogo quanto più simile.

"Swan" Ink - Blue Black

Inviato: giovedì 28 maggio 2020, 22:18
da lucawm
DRJEKILL ha scritto: giovedì 28 maggio 2020, 22:15 APRILOOO APRILOOO APRILOOO APRILOOO
Lo farò, ma giusto per una sola carica di sacchetto... :lol:
Ovviamente sarà una Swan ad essere equipaggiata con questo inchiostro.

"Swan" Ink - Blue Black

Inviato: giovedì 28 maggio 2020, 22:19
da DRJEKILL
lucawm ha scritto: giovedì 28 maggio 2020, 22:18
DRJEKILL ha scritto: giovedì 28 maggio 2020, 22:15 APRILOOO APRILOOO APRILOOO APRILOOO
Lo farò, ma giusto per una sola carica di sacchetto... :lol:
Ovviamente sarà una Swan ad essere equipaggiata con questo inchiostro.
:clap:

"Swan" Ink - Blue Black

Inviato: giovedì 28 maggio 2020, 23:03
da piccardi
Se aprirlo o meno sta a te, ma tieni conto che se si è seccato l'inchiostro sulla guarnizione del tappo (che in genere son di sughero), trovarsela sbriciolata nello svitare il tappo è facile. Aprire lo apri, poi però lo richiudi male.

Simone

"Swan" Ink - Blue Black

Inviato: giovedì 28 maggio 2020, 23:08
da lucawm
piccardi ha scritto: giovedì 28 maggio 2020, 23:03 Se aprirlo o meno sta a te, ma tieni conto che se si è seccato l'inchiostro sulla guarnizione del tappo (che in genere son di sughero), trovarsela sbriciolata nello svitare il tappo è facile. Aprire lo apri, poi però lo richiudi male.

Simone
Grazie non lo sapevo, terrò in considerazione ľeventuale problema.

"Swan" Ink - Blue Black

Inviato: venerdì 29 maggio 2020, 22:35
da lucawm
Ha fatto un po' di resistenza all'apertura ma alla fine ci sono riuscito.
La guarnizione del tappo è "moderna", di sicuro non è di sughero. A me sembra di carta, tipo carta gommata.

"Swan" Ink - Blue Black

Inviato: venerdì 29 maggio 2020, 22:44
da francoiacc
Eh vabbè ma mo ce lo fai vedere?? :mrgreen: :mrgreen:

"Swan" Ink - Blue Black

Inviato: venerdì 29 maggio 2020, 23:16
da maxpop 55
Bellissimo Luca, invidia, tanta invidia, complimenti :clap: :clap: :clap:

"Swan" Ink - Blue Black

Inviato: sabato 30 maggio 2020, 5:10
da nacanco
Bravo per la determinazione!
Adesso avanti, e grazie.
Ciao.
Michele

"Swan" Ink - Blue Black

Inviato: sabato 30 maggio 2020, 10:12
da lucawm
Grazie a tutti. Certo che lo provo, ma dovevo pur accertarmi che il calamaio potesse aprirsi, in sicurezza. :lol:
Preparo un po' di cartacce e posto i risultati.

"Swan" Ink - Blue Black

Inviato: sabato 30 maggio 2020, 18:00
da piccardi
lucawm ha scritto: venerdì 29 maggio 2020, 22:35 Ha fatto un po' di resistenza all'apertura ma alla fine ci sono riuscito.
La guarnizione del tappo è "moderna", di sicuro non è di sughero. A me sembra di carta, tipo carta gommata.
Ottimo, è possibile che sia di quelle con uno strato di carta plastificata, che son più resistenti. L'importante è che non si sia rotta.

Simone

"Swan" Ink - Blue Black

Inviato: sabato 30 maggio 2020, 18:44
da lucawm
piccardi ha scritto: sabato 30 maggio 2020, 18:00 Ottimo, è possibile che sia di quelle con uno strato di carta plastificata, che son più resistenti. L'importante è che non si sia rotta.

Simone
Dettaglio del calamaio e del tappo con la guarnizione.
IMG_0048.JPG
IMG_0049.JPG


RECENSIONE
Bene, ho fatto delle prove. Ho caricato la mia Swan Minor No.2/58 che monta un pennino Fine e flessibile, un pennino che mi piace molto ed è stato ben collaudato anche con altri inchiostri.
In fondo, ma molto in fondo avevo subodorato (è il caso di dirlo :) ) che poteva trattarsi di un ferrogallico. Parte appena steso con un bel tono celeste per poi virare effettivamente ad un blu nero nei successivi minuti; tuttavia passata una mezz'oretta mi pare proprio che la componente blu venga persa del tutto rendendolo non così distinguibile da un nero normale o un grigio se non si hanno altri confronti. Ovvio che messo a confronto con l'Aurora Nero, come si può vedere nel foglio della recensione, la differenza c'è e si nota bene.
L'unico posto dove la componente del colorante blu si è mantenuta è stato soltanto il fazzoletto con cui ho asciugato il pennino dopo il caricamento.

Peccato, sarebbe stato utile fare un confronto diretto con un moderno ferrogallico tipo un R&K ma ovviamente ne sono sprovvisto.
Per quanto riguarda la sicurezza d'uso, non so: direi che su una penna antica come questa usata, con pennino in oro, sicuramente non ho problemi, con l'acciaio onestamente potrei anche avere un po' di timore.
Intanto mi godo questa carica...

Rhodia
Foglio "Recensione" su carta Rhodia Uniblanc
Foglio "Recensione" su carta Rhodia Uniblanc
Oxford
Carta Oxford Optik Paper 95g/m2
Carta Oxford Optik Paper 95g/m2
Favini
Carta Favini Schizza&Strappa + retro fotografato
Carta Favini Schizza&Strappa + retro fotografato
Carta comune
Carta comune per fotocopie + retro fotografato
Carta comune per fotocopie + retro fotografato
Esempio dell'inchiostro appena steso dal pennino e subito fotografato.
Inchiostro appena steso
Inchiostro appena steso
Grazie
Saluti