Pagina 1 di 1
Montegrappa - aiuto identificazione
Inviato: mercoledì 27 maggio 2020, 18:41
da marnautz
Ciao a tutti,
qualcuno mi sa aiutare ad identificare la Montegrappa color ebanite in foto. Quella a fianco dovrebbe essere una 1930 in celluloide rossa.
Grazie, Fabio
Montegrappa - aiuto identificazione
Inviato: mercoledì 27 maggio 2020, 19:32
da francoiacc
Direi una Montegrappa Classica Cinnamon.
Montegrappa - aiuto identificazione
Inviato: giovedì 28 maggio 2020, 23:18
da marnautz
Grazie Francesco, ho fatto una ricerca sul modello. Pensavo fosse ebanite invece é resina, anche se mi piace lo stesso. Sto valutando acquisto
Montegrappa - aiuto identificazione
Inviato: giovedì 28 maggio 2020, 23:45
da marnautz
Anzi rettifico, color cinnamon pare sia la prima serie in celluloide. Ancor meglio.
Montegrappa - aiuto identificazione
Inviato: venerdì 29 maggio 2020, 7:35
da francoiacc
La Montgrappa Classica è la capostipite di una delle più belle famiglie di penne realizzate a Bassano del Grappa. Introdotta nel 1999, fu realizzata durante la prima gestione della famiglia Acquila. Dalla Classica discendono le famose e pregiate Extra, Extra Otto, Miya, ma anche le più economiche Fortuna in tutte le sue declinazioni. La Classica fu ridisegnata nel 2004 con fattura e materiali più poveri, era in resina e il logo Montegrappa sulla veretta del cappuccio, diventata più larga, non era più inciso ma stampato a laser. Quel favoloso materiale chiamato Cinnamon lo trovi solo sulla prima serie.

Montegrappa - aiuto identificazione
Inviato: venerdì 29 maggio 2020, 11:12
da Automedonte
ma quella sopra sembra avere la veretta più stretta, guarda la distanza dalla clip.
Montegrappa - aiuto identificazione
Inviato: venerdì 29 maggio 2020, 11:29
da francoiacc
Esatto, ha la veretta più stretta, quindi prima produzione in celluloide, del resto riconoscibile dalle venature di quel bellissimo colore unico noto come cinnamon.
Montegrappa - aiuto identificazione
Inviato: venerdì 29 maggio 2020, 11:37
da Automedonte
francoiacc ha scritto: ↑venerdì 29 maggio 2020, 11:29
Esatto, ha la veretta più stretta, quindi prima produzione in celluloide, del resto riconoscibile dalle venature di quel bellissimo colore unico noto come cinnamon.
quindi da comprare

Montegrappa - aiuto identificazione
Inviato: venerdì 29 maggio 2020, 11:47
da francoiacc
Senza indugio

Montegrappa - aiuto identificazione
Inviato: domenica 7 giugno 2020, 18:15
da marnautz
Arrivata mercoledì. Alla fine l’ho comperata, anche visto il prezzaccio che ho spuntato!
Ai puristi farà storcere il naso il caricamento a converter/cartuccia ma a me non dispiace data la maggiore praticit
Nuova fondo di magazzino.