Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Le due Pantere e il Leone
- domenico98
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 264
- Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 19:47
- La mia penna preferita: Montblanc 149G
- Il mio inchiostro preferito: Visconti Blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Milano
- Gender:
Le due Pantere e il Leone
Buongiorno a tutti!
Vorrei oggi presentarvi uno dei miei ultimi ritrovamenti. Si tratta di un oggetto abbastanza particolare, solitamente non prendo questa tipologia di penne, ma l'intero complesso mi ha lasciato a bocca aperta. L'ho trovato in un piccolo e bellissimo negozietto di antiquariato nella zona centrale di Milano, la proprietaria è una signora dolcissima con la quale mi sono piacevolmente intrattenuto a chiacchierare.
Il risvolto più bello di acquistare in negozietti e mercatini è dato proprio dalla possibilità di instaurare piacevoli e interessanti conversazioni, dalle quali si impara sempre qualcosa di nuovo.
Ritornando all'oggetto, questa signora non trattava penne, in vendita di stilografico aveva solamente ciò che successivamente avrei acquistato; preso dalla euforia, chiamai mio padre per raccontargli ciò che avevo visto, e lui decise affettuosamente di farmene dono.
Ritornato al negozietto per acquistare definitivamente l'oggetto, appena giunto a casa cominciai ad analizzare il nuovo arrivato. Sì tratta di uno set di stilofori da scrivania composto da una bella (e pesante) base in marmo rosa, un bel leone in bronzo decorativo, e due stilofori Waterman Red Ripple.
Ciò che mi colpì di più furono due anellini colorati posti verso il fondo delle penne, uno di colore rosa e uno di colore nero un po' ingiallito. I due anelli stanno a rappresentare i "colori" dei pennini con cui erano dotate le penne. La faccenda dei "colori" è in realtà un'idea di Waterman per suddividere in diverse categorie (inizialmente sei poi ampliate a dieci) i pennini in base alle caratteristiche meccaniche degli stessi, dedicati così a sei differenti utilizzi.
Vi inserisco di seguito il collegamento alla pagina del bellissimo wiki per visualizzare la storia dettagliata dei "nib colours" montati sulle 57 e 55 dei modelli Red Ripple della Waterman (ringraziando Piccardi e tutti i moderatori per il loro lavoro, dando a tutti noi la possibilità di fruire delle interessanti storie delle nostre stilografiche).
http://www.fountainpen.it/Waterman_Nib_Color_Code
I dieci colori successivi sono elencati di seguito:
Red STANDARD: Suits most writers. A splendid correspondence point. Medium flexibility. For home and general use.
Green RIGID: Tempered to armor-plate hardness. Will not shade even under heavy pressure. Unequaled for manifolding. The salesman friend.
Purple STIFF-FINE: Write without pressure. Makes a thin, clear line and small figures with unerring accuracy. Popular whit accountants.
Pink FLEXIBLE-FINE: As resilient ad a watch spring. Fine, tapered point; ground fine to shade at any angle. Loved by stenographers.
Blue BLUNT: An improved stub point. This point makes a broad line. May held in any position. Liked by rapid writers.
Yellow ROUNDED: A different pen point. The tip is ball shape. Makes a heavy, characteristic line without pressure. Suits left-handed writers.
Gray OBLIQUE: A slanting stub, preferred by those who hold pen at an angle or between fingers.
Brown FINE??: A fine-writing point of medium flexibility. Smooth - does not scratch.
Black FLEXIBLE-FINE: Flessibile, ancora più del Pink.
White ???: Noto solo per la presenza del nome su degli espositori.
L'ebanite Red Ripple è ipnotica, davvero stupenda. I alimentatori sono anch'essi Red Ripple, e su uno dei due corpi sono presenti le classiche incisioni Waterman con il globo e la scritta Ripple, purtroppo tutte molto poco visibili perché consumate.
Il caricamento è a levetta, e su di esse sono impressi le scritte Ideal dentro al globo. Detto ciò purtroppo uno dei due stilofori ha un brutto danno sul bordo del corpo, dove la sezione si innesta nello stesso. Sono in cerca di qualcuno che sia in grado di ripararlo, so che l'ebanite non è per niente facile da lavorare e da riparare, per di più quel punto è un punto molto soggetto a tensione dovendo alloggiare la sezione.
I pennini mi hanno letteralmente lasciato di stucco: di una bellezza mozzafiato, non solo alla vista ma soprattutto nella scrittura. La flessibilità di ciascuno è impressionante, ma provato nulla del genere. Il Black è un po' più flessibile del Pink, e di partenza ha un tratto lievemente più ampio del Pink.
Entrambi i pennini sono lunghi dalla punta alla base 34mm, non si se siano della serie 5 o 7. Sono due pennini favolosi, è interessante notare come il vecchio proprietario abbia caricato un inchiostro nero nel penna con il pennino Black e un inchiostro rosa in quella col Pink.
In generale è un oggetto stupendo, ed oltre a rappresentare un caro regalo del mio papà, è qualcosa che volentieri userei tutti i giorni, perciò spero davvero di poterlo rivedere riparato e utilizzabile come un tempo.
Pongo a voi questa domanda: secondo voi tutto il set è uscito così dalla fabbrica Waterman oppure è stato un assemblato su richiesta di un cliente da qualcun altro? Ringraziando per l'attenzione, vi lascio di seguito alcune immagini degli stilofori.
Il Leone, la Pantera Nera e la Pantera Rosa (e il sottoscritto) augurano a tutti una buona giornata!
Lorenzo
Vorrei oggi presentarvi uno dei miei ultimi ritrovamenti. Si tratta di un oggetto abbastanza particolare, solitamente non prendo questa tipologia di penne, ma l'intero complesso mi ha lasciato a bocca aperta. L'ho trovato in un piccolo e bellissimo negozietto di antiquariato nella zona centrale di Milano, la proprietaria è una signora dolcissima con la quale mi sono piacevolmente intrattenuto a chiacchierare.
Il risvolto più bello di acquistare in negozietti e mercatini è dato proprio dalla possibilità di instaurare piacevoli e interessanti conversazioni, dalle quali si impara sempre qualcosa di nuovo.
Ritornando all'oggetto, questa signora non trattava penne, in vendita di stilografico aveva solamente ciò che successivamente avrei acquistato; preso dalla euforia, chiamai mio padre per raccontargli ciò che avevo visto, e lui decise affettuosamente di farmene dono.
Ritornato al negozietto per acquistare definitivamente l'oggetto, appena giunto a casa cominciai ad analizzare il nuovo arrivato. Sì tratta di uno set di stilofori da scrivania composto da una bella (e pesante) base in marmo rosa, un bel leone in bronzo decorativo, e due stilofori Waterman Red Ripple.
Ciò che mi colpì di più furono due anellini colorati posti verso il fondo delle penne, uno di colore rosa e uno di colore nero un po' ingiallito. I due anelli stanno a rappresentare i "colori" dei pennini con cui erano dotate le penne. La faccenda dei "colori" è in realtà un'idea di Waterman per suddividere in diverse categorie (inizialmente sei poi ampliate a dieci) i pennini in base alle caratteristiche meccaniche degli stessi, dedicati così a sei differenti utilizzi.
Vi inserisco di seguito il collegamento alla pagina del bellissimo wiki per visualizzare la storia dettagliata dei "nib colours" montati sulle 57 e 55 dei modelli Red Ripple della Waterman (ringraziando Piccardi e tutti i moderatori per il loro lavoro, dando a tutti noi la possibilità di fruire delle interessanti storie delle nostre stilografiche).
http://www.fountainpen.it/Waterman_Nib_Color_Code
I dieci colori successivi sono elencati di seguito:
Red STANDARD: Suits most writers. A splendid correspondence point. Medium flexibility. For home and general use.
Green RIGID: Tempered to armor-plate hardness. Will not shade even under heavy pressure. Unequaled for manifolding. The salesman friend.
Purple STIFF-FINE: Write without pressure. Makes a thin, clear line and small figures with unerring accuracy. Popular whit accountants.
Pink FLEXIBLE-FINE: As resilient ad a watch spring. Fine, tapered point; ground fine to shade at any angle. Loved by stenographers.
Blue BLUNT: An improved stub point. This point makes a broad line. May held in any position. Liked by rapid writers.
Yellow ROUNDED: A different pen point. The tip is ball shape. Makes a heavy, characteristic line without pressure. Suits left-handed writers.
Gray OBLIQUE: A slanting stub, preferred by those who hold pen at an angle or between fingers.
Brown FINE??: A fine-writing point of medium flexibility. Smooth - does not scratch.
Black FLEXIBLE-FINE: Flessibile, ancora più del Pink.
White ???: Noto solo per la presenza del nome su degli espositori.
L'ebanite Red Ripple è ipnotica, davvero stupenda. I alimentatori sono anch'essi Red Ripple, e su uno dei due corpi sono presenti le classiche incisioni Waterman con il globo e la scritta Ripple, purtroppo tutte molto poco visibili perché consumate.
Il caricamento è a levetta, e su di esse sono impressi le scritte Ideal dentro al globo. Detto ciò purtroppo uno dei due stilofori ha un brutto danno sul bordo del corpo, dove la sezione si innesta nello stesso. Sono in cerca di qualcuno che sia in grado di ripararlo, so che l'ebanite non è per niente facile da lavorare e da riparare, per di più quel punto è un punto molto soggetto a tensione dovendo alloggiare la sezione.
I pennini mi hanno letteralmente lasciato di stucco: di una bellezza mozzafiato, non solo alla vista ma soprattutto nella scrittura. La flessibilità di ciascuno è impressionante, ma provato nulla del genere. Il Black è un po' più flessibile del Pink, e di partenza ha un tratto lievemente più ampio del Pink.
Entrambi i pennini sono lunghi dalla punta alla base 34mm, non si se siano della serie 5 o 7. Sono due pennini favolosi, è interessante notare come il vecchio proprietario abbia caricato un inchiostro nero nel penna con il pennino Black e un inchiostro rosa in quella col Pink.
In generale è un oggetto stupendo, ed oltre a rappresentare un caro regalo del mio papà, è qualcosa che volentieri userei tutti i giorni, perciò spero davvero di poterlo rivedere riparato e utilizzabile come un tempo.
Pongo a voi questa domanda: secondo voi tutto il set è uscito così dalla fabbrica Waterman oppure è stato un assemblato su richiesta di un cliente da qualcun altro? Ringraziando per l'attenzione, vi lascio di seguito alcune immagini degli stilofori.
Il Leone, la Pantera Nera e la Pantera Rosa (e il sottoscritto) augurano a tutti una buona giornata!
Lorenzo
"Il primo dovere di un gentiluomo è quello di sognare"
(O. Wilde)
(O. Wilde)
- calli1958
- Calligrafo
- Messaggi: 591
- Iscritto il: giovedì 12 settembre 2019, 18:54
- La mia penna preferita: Reform (credo) pennino flex
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: provincia di Treviso
- Gender:
Le due Pantere e il Leone
Bellissimo insieme e favolosi pennini !!!
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1110
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Le due Pantere e il Leone
Complimenti per il fantastico acchiappo!
Le penne sono testimoni di un'epoca gloriosa e i pennini lasciano senza fiato.
Io ho qualche dubbio che la base in marmo venga dagli USA e penso più a una produzione locale, ma è una opinione a sentimento, non suffragata da prove certe.
Si sa che a Milano Waterman era di casa e numerosi furono gli adattamenti, laminature, ecc.
Vediamo cosa salterà fuori...
Intanto goditi questi bellissimi frammenti di storia!
Le penne sono testimoni di un'epoca gloriosa e i pennini lasciano senza fiato.
Io ho qualche dubbio che la base in marmo venga dagli USA e penso più a una produzione locale, ma è una opinione a sentimento, non suffragata da prove certe.
Si sa che a Milano Waterman era di casa e numerosi furono gli adattamenti, laminature, ecc.
Vediamo cosa salterà fuori...
Intanto goditi questi bellissimi frammenti di storia!

- sussak
- Vacumatic
- Messaggi: 940
- Iscritto il: martedì 26 febbraio 2019, 12:02
- La mia penna preferita: Parker Duofold Orange Senior,
- Il mio inchiostro preferito: Diamine, Lamy Azurite
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Le due Pantere e il Leone
Il marmo della base si chiama "rosso Verona".
Non credo sia molto diffuso altrove.
Non credo sia molto diffuso altrove.
Umberto
Se la democrazia declina è perché la lasciamo declinare. Benedetto Croce
Se la democrazia declina è perché la lasciamo declinare. Benedetto Croce
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3055
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Le due Pantere e il Leone
Congratulazioni vivissime, Lorenzo: uno dei pezzi più straordinari mai apparsi sul Forum, sia per fattura, che per contenuti tecnici.domenico98 ha scritto: ↑mercoledì 27 maggio 2020, 9:30 ...
Pongo a voi questa domanda: secondo voi tutto il set è uscito così dalla fabbrica Waterman oppure è stato un assemblato su richiesta di un cliente da qualcun altro?...




Sotto il marmo c'era sempre un feltro (verde) che nelle prime basi recava una stampigliatura/timbratura ad inchiostro:
Waterman's
Fountain Pen Desk Set
Patent applied for. Made in U.S.A.
Successivamente la stampigliatura venne sostituita dai "bollini" adesivi decagonali in verde con scritte e profili in oro con il numero dei brevetti o sempre con la scritta
Pat.appl.for
Dovresti guardare sotto se trovi traccia di uno dei due sistemi...
Non riesco a confermarti l'originalità della base perchè non l'ho mai vista nei cataloghi (americani e francesi) che ho consultato, e me la ricorderei di sicuro (io ho un leone Waterman, e ne conosco uno Parker, entrambi con figura sulle quattro zampe): potrebbe essere la commissione di un (facoltoso) cliente che si è fatto trapiantare i calici (poi solo avvitati), e questo lo dico per l'insolita forma del taglio del marmo (tipica di un pezzo unico su disegno), ma non cambierebbe di molto il giudizio sull'insieme.
Veniamo alle penne che per gli stilofori erano di due taglie: le più grandi, chiamate 67, e le standard 62 1/2, ma solo le prime montavano pennini con codice colore e lo sfiato a foro della serratura (qui sotto nel catalogo 1928). I due pennini sono rari (rarissimo il nero: è solo la seconda volta che lo vedo sul nostro Forum) e preziosissimi per le loro prestazioni eccezionali!!!
Il danno alla penna sembrerebbe davvero risibile rispetto al valore dell'insieme, mentre mi lascia un po' perplesso il codale (taper) della nera che parrebbe essere stato scorciato (almeno nell'inquadratura fotografica).
Grazie della condivisione e buona scritturaaaaa!

Giorgio
- domenico98
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 264
- Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 19:47
- La mia penna preferita: Montblanc 149G
- Il mio inchiostro preferito: Visconti Blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Milano
- Gender:
Le due Pantere e il Leone
Ringrazio tutti di cuore per gli apprezzamenti! Adoro l'insieme dei colori della base di marmo. Ringrazio te, Giorgio, per la perfetta contestualizzazione degli stilofori, le tue conoscenze in campo stilografico sono impressionanti, è sempre bello imparare qualcosa di nuovo, grazie per questo piacere che concedi a tutti noi!
Ritornando alle penne, purtroppo la base non presenta alcun feltro verde al di sotto, ma al posto vi è una copertura di stoffa rossa bordeaux (non saprei dire se di raso o di un altro tessuto) decorata con dei fiori, ai lati un po' rovinata. Al tatto posso avvertire che i due calici sono tenuti in sede da due dadi, perciò ci deve essere una vite all'interno.
Per quanto riguarda le penne stesse, la Pink come hai notato presenta la parte terminale accorciata, in aggiunta il corpo non sembra avere alcuna scritta. Probabilmente si saranno cancellate, essendo sulla nera appena leggibili. Altro dettaglio che mi rende perplesso è la trama dell'ebanite: sulla Pink vi sono meno volute rispetto alla Black, perciò inizialmente pensavo che il corpo della Pink fosse stato sostituito. Potrebbe anche trattarsi di una differente miscelazione che ha portato ad una penna meno Ripple e piu lineare.
Lascio di seguito altre foto del fondo e delle penne. Grazie ancora per le bellissime risposte! Una buona giornata a tutti!
Lorenzo
Ritornando alle penne, purtroppo la base non presenta alcun feltro verde al di sotto, ma al posto vi è una copertura di stoffa rossa bordeaux (non saprei dire se di raso o di un altro tessuto) decorata con dei fiori, ai lati un po' rovinata. Al tatto posso avvertire che i due calici sono tenuti in sede da due dadi, perciò ci deve essere una vite all'interno.
Per quanto riguarda le penne stesse, la Pink come hai notato presenta la parte terminale accorciata, in aggiunta il corpo non sembra avere alcuna scritta. Probabilmente si saranno cancellate, essendo sulla nera appena leggibili. Altro dettaglio che mi rende perplesso è la trama dell'ebanite: sulla Pink vi sono meno volute rispetto alla Black, perciò inizialmente pensavo che il corpo della Pink fosse stato sostituito. Potrebbe anche trattarsi di una differente miscelazione che ha portato ad una penna meno Ripple e piu lineare.
Lascio di seguito altre foto del fondo e delle penne. Grazie ancora per le bellissime risposte! Una buona giornata a tutti!
Lorenzo
"Il primo dovere di un gentiluomo è quello di sognare"
(O. Wilde)
(O. Wilde)
- Corvogiallo
- Levetta
- Messaggi: 656
- Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 16:09
- La mia penna preferita: Waterman Carene
- Il mio inchiostro preferito: Herbin terre de Feu
- Misura preferita del pennino: Fine
Le due Pantere e il Leone
Meraviglioso! Adesso devi trovare una scrivania all’altezza
A parte scherzi, complimenti perché in questo acquisto ti sei superato.
Ultima modifica di Corvogiallo il mercoledì 27 maggio 2020, 12:45, modificato 1 volta in totale.
- lucawm
- Crescent Filler
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
- La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
- Contatta:
Le due Pantere e il Leone
Bellissimo set, complimenti. Ľebanite Red Ripple è sempre affascinante. La differenza di volute nel materiale dei due stilofori, a mio parere nulla di strano, sarà sicuramente dovuta alla fattura assolutamente artigianale del materiale.
Soprattutto complimenti per aver portato quei pennini oltre i 3mm e più (considerando la quadrettatura 5mm, vero?).
Ne ho un paio così detti Wet Noodle, mi godo la morbidezza ma non ho il coraggio di spremerli sul foglio oltre i 2mm che già comincio a sudare freddo
Soprattutto complimenti per aver portato quei pennini oltre i 3mm e più (considerando la quadrettatura 5mm, vero?).
Ne ho un paio così detti Wet Noodle, mi godo la morbidezza ma non ho il coraggio di spremerli sul foglio oltre i 2mm che già comincio a sudare freddo

- domenico98
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 264
- Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 19:47
- La mia penna preferita: Montblanc 149G
- Il mio inchiostro preferito: Visconti Blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Milano
- Gender:
Le due Pantere e il Leone
Grazie Marco, una scrivania all'altezza effettivamente la devo ancora trovare, penso che una scrivania Soennecken possa andare bene
.
Grazie a te Luca, in quell'occasione ho usato una quadrettatura da 4mm quindi sarà un pochino meno rispetto ai 3mm, però rimane sempre una flessibilità incredibile. Ho scoperto il tuo meraviglioso canale YouTube, devo assolutamente imparare a scrivere come te, le tue Swan sono spettacolari!
Queste sono le mie prime Ripple, ecco perché avevo dubbi sulla originalità del materiale, grazie per avermi tolto ogni dubbio!
Lorenzo

Grazie a te Luca, in quell'occasione ho usato una quadrettatura da 4mm quindi sarà un pochino meno rispetto ai 3mm, però rimane sempre una flessibilità incredibile. Ho scoperto il tuo meraviglioso canale YouTube, devo assolutamente imparare a scrivere come te, le tue Swan sono spettacolari!
Queste sono le mie prime Ripple, ecco perché avevo dubbi sulla originalità del materiale, grazie per avermi tolto ogni dubbio!
Lorenzo
"Il primo dovere di un gentiluomo è quello di sognare"
(O. Wilde)
(O. Wilde)
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Le due Pantere e il Leone
Favolosi i pennini! Bell'acquisto!
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15972
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Le due Pantere e il Leone
Accidenti che magnifico regalo, tuo padre merita un monumento, si tratta di due stilofori splendidi, con i due migliori pennini flessibili della Waterman, fra cui uno estremamente raro. Complimenti davvero e goditeli!
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- domenico98
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 264
- Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 19:47
- La mia penna preferita: Montblanc 149G
- Il mio inchiostro preferito: Visconti Blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Milano
- Gender:
Le due Pantere e il Leone
Grazie mille Kircher e grazie mille Simone, è un regalo che davvero apprezzo molto, confermo che dovrei sul serio erigere un momento per la sua enorme capacità di sopportazione, con me che gli parlo costantemente di penne fra un po' se le sogna pure lui di notte. Mi rendo conto di aver avuto parecchia fortuna a beccare il set in quel negozietto, non vedo l'ora di poterle utilizzare per bene. Detto ciò ringrazio ancora tutti per le bellissime risposte, ora manca solo di farlo rimettere a posto e renderlo completamente funzionante.
Lorenzo
Lorenzo
"Il primo dovere di un gentiluomo è quello di sognare"
(O. Wilde)
(O. Wilde)
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15734
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Le due Pantere e il Leone
Ciao Lorenzo, complimenti per il ritrovamento, bellissimo set da scrivania con due magnifici pennini.
Spero che farai riparare il danno ad una delle penne al più presto, merita.

Spero che farai riparare il danno ad una delle penne al più presto, merita.


Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3055
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Le due Pantere e il Leone
Ciao, Umberto, ottima osservazione

Per quanto riguarda la "diffusione" all'estero di marmi pregiati per la costruzione di basi per stiloforo dalla seconda metà degli anni Venti questa era la situazione: le grandi Compagnie americane dichiaravano di impiegare per il grosso della produzione oltre a marmi dai nomi comuni (come marmo verde, onice bianco, aragonite nera, a denominazione di origine per così dire non controllata), il loro Pedrara onyx, e per stilofori di qualità superiore delle vere e proprie chicche d’importazione con d.o.p.g.


Giorgio
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Le due Pantere e il Leone
Ogni mattina apro questo 3d solo per riguardarmi le penne
Bellissime, un set come questo (ripple) l'ho sempre cercato...





Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)