Mi sono sentito in dovere di farlo per due motivi: la penna con il tratto medio/fine originale saltava molte lettere ed i pennini troppo abbondanti sono sono di mio gradimento. Già alcuni mesi fa riuscii con successo a realizzare un vero pennino extrafine per una Jinhao x750 attraverso il classico metodo "convenzionale" di rastremare i bordi delle spalle fino in punta per ottenere una superficie di scrittura più piccola, come insegna Pablo Carrasco. https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=12&t=20002
Stavolta, direi per puro caso, mi sono spinto oltre, ciò che avrei voluto in realtà realizzare sarebbe dovuto essere un qualcosa di simile ad un needlepoint, soltanto che convinto di agire correttamente ho sbagliato l'angolo della punta, che si è venuta a trovare più in alto.
Devo dire, poco male... a lavoro finito dopo aver eliminato tutte gli spigoli vivi ed aggiustato l'assetto, ciò che ne è risultato è stato un bel pennino, comunque molto sottile, scorrevolissimo e veloce. Non si impunta in nessuna direzione perchè sono riuscito a dare una forma soddisfacente alla superficie di contatto. Ho passato un pomeriggio intero a regolare il flusso apportando piccole modifiche alla distanza tra i rebbi (non è stato facile perchè ad un minimo aumento della distanza tra le punte c'era il rischio di far grattare gli spigoli interni dell'iridio con la carta) e scegliendo tra vari alimentatori "cinesi" a mia disposizione per ottenere la quantità di inchiostro desiderata. Alla fine ho optato per un flusso abbondante, il tratto ha mantenuto comunque un'elevata precisione. A prima vista giudicandolo dalle foto potrebbe apparire come un piccolo pennino "Goccia" dell'Aurora ed infatti il tratto varia leggermente a seconda dell'inclinazione d'uso; questo effetto non è voluto (e onestamente mi disturba un po') ma è dovuto all'errato angolo che ho introdotto per sbaglio. Prova effettuata su carta Oxford Optik Paper 95g/m2 con quadretto 5mm, inchiostro Aurora Nero
Saluti
