Pagina 1 di 1

Platinum 2, anzi 3

Inviato: sabato 23 maggio 2020, 15:45
da mistermike
Acquistata in questi giorni la terza Platinum nel giro di un mesetto. Dopo la Preppy e la Black Mist è stata la volta della Prefounte Black Sea, pennino medio 0,5. La sezione di scrittura è la medesima delle altre due, pertanto il flusso è abbondante e largo. Anche la Prefounte ha un taglio di pennino tutt’altro che asiatico. Come ha già detto qualcuno, è probabile che l’azienda abbia apportato delle modifiche per poter approcciare il mercato europeo. Tre indizi per tre penne fanno una prova.

Platinum 2, anzi 3

Inviato: sabato 23 maggio 2020, 17:48
da Gargaros
Ho preso una sola Platinum M e si è rivelata un disastro. Come dici tu, flusso troppo copioso e tratto troppo spesso. I rebbi però non erano congiunti in punta, e attribuisco a questo il difetto. Se di difetto si tratti, almeno.

Invece gli F ed EF sempre molto affidabili e puntuali. La Prefounte F che ho preso è una meraviglia, per altro vola da sola sulla pagina (su ogni tipo di carta provata).

Comunque io so che infatti la Platinum riadatta ai nostri standard le sue misure. Ho potuto verificare di persona prendendo Preppy sia occidentali che giapponesi. Un EF giapponese è praticamente un capello rispetto a un EF occidentale.

Platinum 2, anzi 3

Inviato: sabato 23 maggio 2020, 18:39
da mistermike
i miei M sono ottimi, non danno problemi. La Platinum per me è stata una scoperta. Ti consiglio la Black Mist, penna stupenda, in alluminio anodizzato ma leggerissima.

Platinum 2, anzi 3

Inviato: sabato 23 maggio 2020, 19:57
da demogorgone
Giusto per espandere un po' l'argomento, che mi interessa. Qualcuno sa se queste differenze riguardano anche i modelli recenti 3776?
Ciao a tutti,
Daniele

Platinum 2, anzi 3

Inviato: sabato 23 maggio 2020, 20:47
da Automedonte
Io recentemente ho comprato una 3776 F ed è sicuramente più sottile della Pelikan 605 EF.
Ancora è nuova e quindi ha una certa rumorosità sulla carta ma scrive benissimo e sottile.

Platinum 2, anzi 3

Inviato: domenica 24 maggio 2020, 9:40
da Piumato
Io possiedo una 3776 con pennino SF, il tratto è molto più sottile di una F europea ma essendo flessibile permette di regolare molto bene il flusso.
Sotto mando un confronto, l’inchiostro è il mistery black MB.