Cavolo, forse ho rotto lo stantuffo...

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Cavolo, forse ho rotto lo stantuffo...

Messaggio da Simone »

:o :o ieri ho fatto volare per terra (con cappuccio) la mia M200 e oggi, provando a caricarla, ho sentito lo stantuffo duro..... Dottò, è grave?

Ps. L'inchiostro è il Prle Noire, dunque niente grumi...
Pps. Il pennino è perfetto
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Cavolo, forse ho rotto lo stantuffo...

Messaggio da maxpop 55 »

Mi sembra strano, non credo si sia potuto rovinare lo stantuffo, controlla l'integrità del serbatoio, se è tuo oK leva il pennino e metti un velo di grasso al silicone sulle parti interne e vedrai che andrà meglio. Inoltre se ti è possibile mettine un po lungo la vite senza fine del pisoncino di carica, può anche essere che l'inchiosro abbia reso le pareti interne del sebatoio secche rendendo duro il pistoncino di carica.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Re: Cavolo, forse ho rotto lo stantuffo...

Messaggio da Simone »

maxpop 55 ha scritto:Mi sembra strano, non credo si sia potuto rovinare lo stantuffo, controlla l'integrità del serbatoio, se è tuo oK leva il pennino e metti un velo di grasso al silicone sulle parti interne e vedrai che andrà meglio. Inoltre se ti è possibile mettine un po lungo la vite senza fine del pisoncino di carica, può anche essere che l'inchiosro abbia reso le pareti interne del sebatoio secche rendendo duro il pistoncino di carica.

Proverò, sperando sia così! Dove prendo il grasso al silicone? In un negozio per stilografiche o da altre parti?
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Cavolo, forse ho rotto lo stantuffo...

Messaggio da maxpop 55 »

Io l'ho preso in un negozio di attrezzature sportive è usato per i mulinelli da pesca, devi chiedere " grasso al silicone per mulinelli", altrimenti su internet dai venditori di ricambi ed attrezzi per penne vintage.
Ricorda, devi metterne giusto un velo non esagerare, usa uno stuzzicadente per metterlo nel serbatoio dal lato del pennino che hai precedenteente levato.
Auguri per la penna
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Cavolo, forse ho rotto lo stantuffo...

Messaggio da vikingo60 »

Simone ha scritto::o :o ieri ho fatto volare per terra (con cappuccio) la mia M200 e oggi, provando a caricarla, ho sentito lo stantuffo duro..... Dottò, è grave?

Ps. L'inchiostro è il Prle Noire, dunque niente grumi...
Pps. Il pennino è perfetto
Prova anche a controllare che l'inchiostro non sia passato dietro lo stantuffo;in trasparenza con una sorgente di luce dovresti riuscire a vedere.
Alessandro
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Re: Cavolo, forse ho rotto lo stantuffo...

Messaggio da Simone »

Se dovesse esserci dell'inchiostro dietro lo stantuffo (oggi pomeriggio controllo e metto anche il grasso al silicone: ho un negozio di pesca a 20 metri da casa :D ) cosa posso fare?

Per fare u esempio, sembra la rigidezza di quando usavo il Diamine Onyx Black: sembra quasi che vi sia una torsione sul meccanismo che ti dica "spingi ancora è mi rompo :twisted: "! Poi non fa niente, ma è meglio non stuzzicare
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Cavolo, forse ho rotto lo stantuffo...

Messaggio da maxpop 55 »

In questi casi , metto tutta la penna in acqua con lo statuffo tutto giù per un paio di giorni poi la faccio asciugare.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: Cavolo, forse ho rotto lo stantuffo...

Messaggio da Ottorino »

Non lo so, perche' le pistone non le frequento troppo.
Ma se la rigidità è una conseguenza della caduta, non vorrei che si fosse disassato qualcosa tra alberino e pomello posteriore.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Cavolo, forse ho rotto lo stantuffo...

Messaggio da vikingo60 »

Simone ha scritto:Se dovesse esserci dell'inchiostro dietro lo stantuffo (oggi pomeriggio controllo e metto anche il grasso al silicone: ho un negozio di pesca a 20 metri da casa :D ) cosa posso fare?

Per fare u esempio, sembra la rigidezza di quando usavo il Diamine Onyx Black: sembra quasi che vi sia una torsione sul meccanismo che ti dica "spingi ancora è mi rompo :twisted: "! Poi non fa niente, ma è meglio non stuzzicare
Se ci fosse l'inchiostro dietro lo stantuffo non puoi fare altro che mandarla in assistenza.Ma io la invierei comunque,perchè a furia di forzare il pistone,questo potrebbe rompersi.
Alessandro
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Re: Cavolo, forse ho rotto lo stantuffo...

Messaggio da Simone »

Intanto do un piccolo aggiornamento: non c'è inchiostro dietro lo stantuffo (fiuuuuuu) e la sensazione di durezza, da stilografica scarica, è migliore.
Ora che ci penso, inoltre, appena raccolta aveva il pomello dello stantuffo leggermente allentato. La stilografica ha pattinato sul tavolo di piatto e è andata per terra sempre di piatto.
Riguardo l'assistenza, vorrei tenerla come ultima ipotesi: è la mia stilografica di elezione e morirei senza!
Comunque, non ho la sensazione di meccanismo rotto, ma quasi storto in un solo punto: parte bene e allungandosi da un po' di fastidio, di resistenza, eppure da vedere nella finestrella sembra a posto.

Vi terrò aggiornati, intanto grazie per i consigli :)
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Re: Cavolo, forse ho rotto lo stantuffo...

Messaggio da klapaucius »

[mode provocazione]

Il grasso di silicone, la sua "rivale" TWSBI 540, lo fornisce nella stessa confezione. Il tutto a un prezzo leggermente inferiore.

[fine provocazione]

:D

[mode provocazione]

ah si', dimenticavo... Piccardi ha fatto volare per terra un paio di volte la "cinese", senza nessuna conseguenza

[fine provocazione]

:D :D
Giuseppe
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: Cavolo, forse ho rotto lo stantuffo...

Messaggio da Ottorino »

Non abbocco !!!!

Sei diabolico ...........
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Re: Cavolo, forse ho rotto lo stantuffo...

Messaggio da Simone »

klapaucius ha scritto:[mode provocazione]

Il grasso di silicone, la sua "rivale" TWSBI 540, lo fornisce nella stessa confezione. Il tutto a un prezzo leggermente inferiore.

[fine provocazione]

:D

[mode provocazione]

ah si', dimenticavo... Piccardi ha fatto volare per terra un paio di volte la "cinese", senza nessuna conseguenza

[fine provocazione]

:D :D

Lo so........ Così mi fai venire rimorsi.... Non è vero! :D mi piace di più la M200. A suo favore gioca il fatto di farsi il tragitto universitario in scooter nel bauletto e, vuoi o no vuoi, prende certe vibrazioni.... Eppure sempre impeccabile!

La caduta di ieri è stata un po' violenta e sinceramente spero che con un po' di grasso si risolva.

Comunque ho notato che quando arriva a metà corsa, lo stantuffo si indurisce.
M è anche venuta una curiosità: si può smontare fai-da-te lo stantuffo? Oppure, si può convertire in eyedropper, eliminando lo stantuffo? Solo curiosità, non voglio fare una frankeinstein!
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: Cavolo, forse ho rotto lo stantuffo...

Messaggio da Ottorino »

Non vorrei dire stupidaggini, ma credo che ci voglia apposito attrezzo per svitare il fondello.

Mi interessa anche a me, dal punto di vista del trituratore di penne.

Oppure il pistone deve venir via dal davanti dopo aver tolto il pennino.

Me ne parlava il Piccardi qualche giorno fa.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Re: Cavolo, forse ho rotto lo stantuffo...

Messaggio da Simone »

Ok, comprato il grasso al silicone (125ml a 8.50€... Cavolo! Lo userò anche per il mio rasoio, sulle filettature...) e dato sullo stantuffo (su quello cui si può accedere smontando il pennino). Ho fatto su e giù qualche volta e già è migliorato...
Per oggi la lascio a riposo e ogni tanto faccio su e giù con lo stantuffo: vi terrò aggiornati.

Ps. Tié TWSBI :lol:
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”