Pagina 1 di 1

Ricorrenziale per le Olimpiadi di Berlino 1936

Inviato: venerdì 22 maggio 2020, 13:33
da MaBaskirotto
Penne stilografiche della ditta Dino Giacomazzi - Settimo Torinese, ricorrenziali per Olimpiadi di Berlino 1936. Si notino misure, clips e pennini diversi. Molto rara l'ultima a destra, dal generoso formato.

Mario

Ricorrenziali per le Olimpiadi di Berlino 1936

Inviato: venerdì 22 maggio 2020, 14:33
da MaBaskirotto
Messaggio doppio inviato per errore...

Ricorrenziale per le Olimpiadi di Berlino 1936

Inviato: venerdì 22 maggio 2020, 15:01
da Miata
Incredibili pezzi di storia!!! :clap:

Ricorrenziale per le Olimpiadi di Berlino 1936

Inviato: sabato 23 maggio 2020, 13:23
da maicol69
U R K A ! !

Ricorrenziale per le Olimpiadi di Berlino 1936

Inviato: sabato 23 maggio 2020, 13:37
da maxpop 55
Complimenti, penne molto particolari. :clap: :clap:

Ricorrenziale per le Olimpiadi di Berlino 1936

Inviato: domenica 24 maggio 2020, 9:13
da MaBaskirotto
Miata ha scritto: venerdì 22 maggio 2020, 15:01 Incredibili pezzi di storia!!! :clap:
maicol69 ha scritto: sabato 23 maggio 2020, 13:23U R K A ! !
maxpop 55 ha scritto: sabato 23 maggio 2020, 13:37 Complimenti, penne molto particolari. :clap: :clap:
Del tutto d'accordo, per questo le "Olimpica" di Giacomazzi, mie coetanee, sono tra le preferite assieme alla mia N°1, la Astura nero/perla che mamma e papà mi regalarono nel 1949.

Mario

Ricorrenziale per le Olimpiadi di Berlino 1936

Inviato: domenica 24 maggio 2020, 11:15
da maxpop 55
MaBaskirotto ha scritto: domenica 24 maggio 2020, 9:13
Del tutto d'accordo, per questo le "Olimpica" di Giacomazzi, mie coetanee, sono tra le preferite assieme alla mia N°1, la Astura nero/perla che mamma e papà mi regalarono nel 1947.

Mario
Mamma e papà ti fecero davvero un bel regalo ed è altrettanto bello che tu l'abbia conservata in perfette condizioni per oltre 70 anni. :clap: :clap:

Ricorrenziale per le Olimpiadi di Berlino 1936

Inviato: domenica 24 maggio 2020, 11:38
da maicol69
maxpop 55 ha scritto: domenica 24 maggio 2020, 11:15
MaBaskirotto ha scritto: domenica 24 maggio 2020, 9:13
Del tutto d'accordo, per questo le "Olimpica" di Giacomazzi, mie coetanee, sono tra le preferite assieme alla mia N°1, la Astura nero/perla che mamma e papà mi regalarono nel 1947.

Mario
Mamma e papà ti fecero davvero un bel regalo ed è altrettanto bello che tu l'abbia conservata in perfette condizioni per oltre 70 anni. :clap: :clap:
... Se mi è permesso associarmi ... mi associo !!!

Ricorrenziale per le Olimpiadi di Berlino 1936

Inviato: domenica 24 maggio 2020, 12:33
da sanpei
MaBaskirotto ha scritto: domenica 24 maggio 2020, 9:13
Del tutto d'accordo, per questo le "Olimpica" di Giacomazzi, mie coetanee, sono tra le preferite assieme alla mia N°1, la Astura nero/perla che mamma e papà mi regalarono nel 1947.

Mario
Numero 1? ARRIVO!

Immagine

Ricorrenziale per le Olimpiadi di Berlino 1936

Inviato: domenica 24 maggio 2020, 13:27
da maxpop 55
sanpei ha scritto: domenica 24 maggio 2020, 12:33
Numero 1? ARRIVO!

Immagine
Zio Paperone mi è sfrecciato vicino tenendo in mano la Astura di Mario.

Ricorrenziale per le Olimpiadi di Berlino 1936

Inviato: domenica 24 maggio 2020, 17:40
da MaBaskirotto
maxpop 55 ha scritto: domenica 24 maggio 2020, 13:27
sanpei ha scritto: domenica 24 maggio 2020, 12:33
Numero 1? ARRIVO!

Immagine
Zio Paperone mi è sfrecciato vicino tenendo in mano la Astura di Mario.
:lol: :lol: :lol:
Siete simpaticissimi! Grazie! :clap:

Mario

Ricorrenziale per le Olimpiadi di Berlino 1936

Inviato: domenica 24 maggio 2020, 17:45
da MaBaskirotto
maxpop 55 ha scritto: domenica 24 maggio 2020, 11:15Mamma e papà ti fecero davvero un bel regalo ed è altrettanto bello che tu l'abbia conservata in perfette condizioni per oltre 70 anni. :clap: :clap:
Veramente il merito della conservazione della mia Nº 1 (da me creduta persa quando andai militare) fu della mia cara sorella Isa che l'aveva riposta e dimenticata in una cassetta durante un trasloco. Quasi quarant'anni dopo con marito, invitata al pranzo di Natale 95, arrivo' con un astuccio elegantemente incartato e legato con un filo d'oro. Quando lo aprii esplose tutta la mia felicità e tanta riconoscenza! Non solo la mia Astura ricompariva: Isabella lì aveva sistemato anche la Whal Eversharp Sky line (allora rarissima in Italia) che i miei genitori le avevano regalato al suo diploma nel '46.
Cara, indimenticabile sorella, dovunque tu sia, grazie ancora di quell'indimenticabile Natale. Grazie di tutto!

Mario

Ricorrenziale per le Olimpiadi di Berlino 1936

Inviato: lunedì 25 maggio 2020, 11:02
da maxpop 55
MaBaskirotto ha scritto: domenica 24 maggio 2020, 17:45 Veramente il merito della conservazione della mia Nº 1 (da me creduta persa quando andai militare) fu della mia cara sorella Isa che l'aveva riposta e dimenticata in una cassetta durante un trasloco. Quasi quarant'anni dopo con marito, invitata al pranzo di Natale 95, arrivo' con un astuccio elegantemente incartato e legato con un filo d'oro. Quando lo aprii esplose tutta la mia felicità e tanta riconoscenza! Non solo la mia Astura ricompariva: Isabella lì aveva sistemato anche la Whal Eversharp Sky line (allora rarissima in Italia) che i miei genitori le avevano regalato al suo diploma nel '46.
Cara, indimenticabile sorella, dovunque tu sia, grazie ancora di quell'indimenticabile Natale. Grazie di tutto!

Mario
E' meraviglioso cosa riesce a fare una penna quando è legata a dei cari ricordi. :clap: :clap:

Ricorrenziale per le Olimpiadi di Berlino 1936

Inviato: lunedì 25 maggio 2020, 12:34
da cizio
molto belle tutte ma io impazzisco per la quarta.