Pagina 1 di 1
Divertimento
Inviato: mercoledì 20 maggio 2020, 18:58
da calli1958
Divertimento....nel farlo!.... Il risultato ha meno importanza!
Divertimento
Inviato: mercoledì 20 maggio 2020, 22:45
da Hiver77
Come sempre passatempi di poco conto, vero?
Mi piace molto la scelta del carattere, si intona all'atmosfera creata dal brano e dall'immagine del cavaliere
In particolare, trovo veramente suggestiva la posa del cavaliere, con lo scudo appoggiato a terra e lo sguardo che punta lontano.
Complimenti

Domanda da studente di 1a elementare al primo giorno di scuola: lo stile utilizzato è l'onciale?
Divertimento
Inviato: mercoledì 20 maggio 2020, 23:29
da calli1958
Hiver77 ha scritto: ↑mercoledì 20 maggio 2020, 22:45
Domanda da studente di 1a elementare al primo giorno di scuola: lo stile utilizzato è l'onciale?
Ciao Chiara, sempre complimentosa!
Sì e onciale.....un po' "libero"

Divertimento
Inviato: giovedì 21 maggio 2020, 8:17
da Silemar
calli1958 ha scritto: ↑mercoledì 20 maggio 2020, 18:58
Divertimento....nel farlo!.... Il risultato ha meno importanza!
Il risultato è bellissimo per me. Mi piace come componi il tutto, non sei mai banale. Grazie.

Divertimento
Inviato: giovedì 21 maggio 2020, 9:34
da calli1958
Silemar ha scritto: ↑giovedì 21 maggio 2020, 8:17
....non sei mai banale.
Questo è proprio un bel complimento, spero di non disilluderti quando vedrai altre cose

Divertimento
Inviato: giovedì 21 maggio 2020, 9:59
da Automedonte
Io apprezzo sempre quello che fai e stasera provo a seguire il tuo consiglio e mi esercito incominciando a cercar di copiare lo scudo, partiamo dalle cose più semplici.
Anche se sono già preoccupato dal disegno dell’animale in mezzo

Divertimento
Inviato: giovedì 21 maggio 2020, 11:25
da calli1958
Automedonte ha scritto: ↑giovedì 21 maggio 2020, 9:59
Anche se sono già preoccupato dal disegno dell’animale in mezzo
Per l' "animale" credo che il segreto sia non preoccuparsene troppo. Non sono esperto di disegno (altri potrebbero sicuramente dare spiegazioni più pertinenti) ma provo a dare una mia spiegazione: giocando con tratto sottile e tratti più grossi a macchie variegate, senza precisare forme specifiche, si dovrebbe ottenere un effetto di decorazione in rilievo; il resto lo fa l'occhio, o meglio il cervello, dell'osservatore che ricostruisce un'immagine anche se questa in effetti non c'è. Ho reso l'idea? Boh! Non saprei come dirlo in altro modo, ma se ti è stato di una qualche utilità ne sono contento.

Divertimento
Inviato: giovedì 21 maggio 2020, 13:41
da Mequbbal
Bello davvero! Mi piace molto vedere queste opere
