Consigli per la mia prima Stilo!
Inviato: martedì 19 maggio 2020, 21:39
Buonasera a tutti!! Sono qui ad affidarvi il gravoso compito di guidarmi nella scelta della mia prima stilo.
La penna sarà utilizzata quotidianamente.
Sporadicamente per prendere appunti di lavoro ed organizzare l agenda, cose cosi! Frequentemente invece per disegnare centinaia di parentesi graffe...scrivere parole e numeri a casaccio o scarabocchiare in generale. Come spiegato nella presentazione...fare ciò aiuta a concentrarmi e mi rilassa.
Vorrei che la penna soddisfasse 3 requisiti:
-Elevata qualità costruttiva. Non sono uno che acquista spesso...sono più un tipo da...poco ma buono. E mi affeziono agli oggetti...quindi magari la prossima stilo la prenderò tra qualche anno.
-Bellezza estetica. Credo nel valore della Bellezza. La stessa soddisfazione che mi pervade quando scrivo una D maiuscola perfetta...o una @ perfetta, la provo anche quando guardo qualsiasi cosa bella. Può essere un oggetto materiale...ma vale per qualsiasi cosa...una packaging curato......una figura elegante...un'ordinata disposizione degli oggetti. Oltre a piacermi mi soddisfa. In generale prediligo lo stile minimal. Nero con inseriti platinati o dorati. Mi piacciono le incisioni sul pennino.
Ma su questo sono di ampie visioni.
-Esperienza di scrittura. Lascio alla fine l aspetto più importante. Come detto scriverò per il fine di scrivere nella sua accezione più elementare. Far scorrere inchiostro su carta. Perché questo induce in me un effetto benefico. Quindi erogazione regolare. Ottima scorrevolezza, Pennino obliquo(?), Pensavo di misura F.
Per la modalità di ricarica non ne ho minimamente idea. Su questo ne so davvero troppo poco.
Ho un budget di 200 euro che può aumentare un po se davvero ne vale la pena.
Grazie per aver continuato...imperterriti
... a leggere fino alla fine e per le eventuali risposte.

La penna sarà utilizzata quotidianamente.
Sporadicamente per prendere appunti di lavoro ed organizzare l agenda, cose cosi! Frequentemente invece per disegnare centinaia di parentesi graffe...scrivere parole e numeri a casaccio o scarabocchiare in generale. Come spiegato nella presentazione...fare ciò aiuta a concentrarmi e mi rilassa.
Vorrei che la penna soddisfasse 3 requisiti:
-Elevata qualità costruttiva. Non sono uno che acquista spesso...sono più un tipo da...poco ma buono. E mi affeziono agli oggetti...quindi magari la prossima stilo la prenderò tra qualche anno.
-Bellezza estetica. Credo nel valore della Bellezza. La stessa soddisfazione che mi pervade quando scrivo una D maiuscola perfetta...o una @ perfetta, la provo anche quando guardo qualsiasi cosa bella. Può essere un oggetto materiale...ma vale per qualsiasi cosa...una packaging curato......una figura elegante...un'ordinata disposizione degli oggetti. Oltre a piacermi mi soddisfa. In generale prediligo lo stile minimal. Nero con inseriti platinati o dorati. Mi piacciono le incisioni sul pennino.
Ma su questo sono di ampie visioni.
-Esperienza di scrittura. Lascio alla fine l aspetto più importante. Come detto scriverò per il fine di scrivere nella sua accezione più elementare. Far scorrere inchiostro su carta. Perché questo induce in me un effetto benefico. Quindi erogazione regolare. Ottima scorrevolezza, Pennino obliquo(?), Pensavo di misura F.
Per la modalità di ricarica non ne ho minimamente idea. Su questo ne so davvero troppo poco.
Ho un budget di 200 euro che può aumentare un po se davvero ne vale la pena.
Grazie per aver continuato...imperterriti
