In questi giorni i notiziari hanno trasmesso la notizia di lunghe code di gente ai vari Monti di Pietà per impegnare qualche oggetto e tirare avanti per qualche giorno in questo cupo periodo. Mi sono ricordato che in qualche scatola avevo delle vecchie cedole del Monte di Pietà di Palmanova datate quasi tutte alla fine del 700. Qualche anno dopo arrivò Napoleone che pose fine alla Repubblica di Venezia "La Serenissima". Ve le faccio vedere:
Nelle scene viste alla televisione mi colpì in particolare quella triste di una Signora che impegnò due fedi nuziali, la sua e quella del marito. Forse era lo stesso stato d'animo di Menegha Lenarduza quando il 26 aprile del 1721 impegnò un "paro di lencioli"
mandi
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Niente di nuovo sotto il "Monte"
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2545
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Niente di nuovo sotto il "Monte"
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4257
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Niente di nuovo sotto il "Monte"
Riccardo sei una fucina di oggetti interessanti, oggetti veramente originali ed inconsueti.
Non avevo mai avuto occasione di vedere ricevute simili.
Non avevo mai avuto occasione di vedere ricevute simili.
Cesare Augusto
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15870
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Niente di nuovo sotto il "Monte"
Grazie davvero per aver pubblicato questi interessantissimi documenti, sono un tuffo all'indietro di quasi due secoli.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Niente di nuovo sotto il "Monte"
Grazie Riccardo di aver pubblicato questi documenti interessantissimi dal punto di vista storico, ma umanamente molto, molto tristi.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 344
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2016, 12:06
- La mia penna preferita: Perry
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
Niente di nuovo sotto il "Monte"
Trecento anni, e il cambiamento è che oggi viene consegnata una ricevuta "elettronica": proprio vero che "nulla di nuovo...".
Grazie per i documenti storici, che stimolano in ogni lettore personali, a volte amare, riflessioni.
Michele
Grazie per i documenti storici, che stimolano in ogni lettore personali, a volte amare, riflessioni.
Michele