Pagina 1 di 1

Waterman's 0512-1/2-VS.

Inviato: lunedì 18 maggio 2020, 14:22
da MaBaskirotto
Quando la stilografica era anche una "caschimpètto": 1917 Waterman's 0512-1/2-VS.

Mario

Waterman's 0512-1/2-VS.

Inviato: lunedì 18 maggio 2020, 18:21
da piccardi
Ciao Mario,

penna davvero molto interessante, ma non ho capito però la seconda fotografia, aveva due cappucci diversi?

Simone

Waterman's 0512-1/2-VS.

Inviato: martedì 19 maggio 2020, 1:00
da maxpop 55
Ci presenti sempre delle chicche interessantissime. :clap: :clap:

Waterman's 0512-1/2-VS.

Inviato: martedì 19 maggio 2020, 8:21
da MaBaskirotto
piccardi ha scritto: lunedì 18 maggio 2020, 18:21 Ciao Mario,

penna davvero molto interessante, ma non ho capito però la seconda fotografia, aveva due cappucci diversi?

Simone
La penna veniva appesa al collo o al panciotto. Il primo cappuccio teneva il secondo (a ritenzione frizionale) con tutta la penna, per cui, all'occorrenza...scrittoria, veniva estratta intera senza dover sganciarla dalla catenella cui rimaneva attaccato il primo cappuccio.

Mario

Waterman's 0512-1/2-VS.

Inviato: martedì 19 maggio 2020, 11:04
da piccardi
MaBaskirotto ha scritto: martedì 19 maggio 2020, 8:21 La penna veniva appesa al collo o al panciotto. Il primo cappuccio teneva il secondo (a ritenzione frizionale) con tutta la penna, per cui, all'occorrenza...scrittoria, veniva estratta intera senza dover sganciarla dalla catenella cui rimaneva attaccato il primo cappuccio.
Quando te le spiegano le cose sono sempre talmente ovvie...

Simone