Pagina 1 di 1

Pelikan M405 pennino M e Diamine Bilberry

Inviato: venerdì 15 maggio 2020, 11:08
da subottini
Ciao a tutti,
ho una mezza idea di acquistare un Diamine Bilberry ( di cui ho letto qualcosa e ho visto gli esempi di scrittura in foto) e di usarlo con una Pelikan M405 con pennino M.
E' un inchiostro affidabile per questa penna a stantuffo?

Pelikan M405 pennino M e Diamine Bilberry

Inviato: giovedì 21 maggio 2020, 9:26
da subottini
Mi rispondo da solo :D , alla fine... ho provato questo inchiostro non sulla Pelikan, ma su una Lamy 2000.
Ottima accoppiata, nessuna falsa partenza, nessun problema, e il colore , un viola molto scuro ( o un blu tendente al viola..) , è molto gradevole.

Pelikan M405 pennino M e Diamine Bilberry

Inviato: giovedì 21 maggio 2020, 9:57
da MatteoM
Ho visto ora il topic...
Io ho un calamaio piccolo (30 ml) di Diamine Bilberry, ma lo uso raramente.
Il colore è molto profondo e saturo ma, per me che amo cambiare l'inchiostro spesso, è problematico da pulire.
Mi ha anche macchiato un converter e per pulirlo l'ho dovuto smontare completamente.
Se da un lato non ha problemi sui pennini più larghi, su quelli fini può avere qualche falsa partenza (a me è successo con la mia Lamy Safari F).

Pelikan M405 pennino M e Diamine Bilberry

Inviato: giovedì 21 maggio 2020, 10:16
da subottini
Sulla Lamy 2000 di cui dicevo ho un pennino M piuttosto generoso, quindi sono fiducioso che non avrò problemi.

Pelikan M405 pennino M e Diamine Bilberry

Inviato: giovedì 21 maggio 2020, 11:12
da maylota
Nella mia personale esperienza, il Bilberry è un bellissimo colore che rende bene sia con pennini F che con pennini più larghi.
Ha un solo difetto: è un inchiostro che devi usare. Ossia caricare la penna e scriverci finchè non è finito e o lo rimetti o cambi colore.

Se - complice il colore che non è certo un comune Royal blue - ci fai solo qualche prova ogni tanto, una frase, un titolo e lo lasci nella penna per settimane, diventa sempre meno scorrevole e poi pulire la penna leggermente più lungo e meno simpatico..

In ogni caso lo uso di tanto in tanto in una Pelikan M150 B e non ho mai avuto problemi (anche perchè un B Pelikan aiuta a finire molto in fretta la riserva di inchiostro che ci hai caricato :) )

Pelikan M405 pennino M e Diamine Bilberry

Inviato: giovedì 21 maggio 2020, 11:46
da subottini
maylota ha scritto: giovedì 21 maggio 2020, 11:12 Nella mia personale esperienza, il Bilberry è un bellissimo colore che rende bene sia con pennini F che con pennini più larghi.
Ha un solo difetto: è un inchiostro che devi usare. Ossia caricare la penna e scriverci finchè non è finito e o lo rimetti o cambi colore.

Se - complice il colore che non è certo un comune Royal blue - ci fai solo qualche prova ogni tanto, una frase, un titolo e lo lasci nella penna per settimane, diventa sempre meno scorrevole e poi pulire la penna leggermente più lungo e meno simpatico..

In ogni caso lo uso di tanto in tanto in una Pelikan M150 B e non ho mai avuto problemi (anche perchè un B Pelikan aiuta a finire molto in fretta la riserva di inchiostro che ci hai caricato :) )
Grazie. Infatti uso molto spesso la Lamy 2000, anche perchè a mio avviso è una super penna .

Pelikan M405 pennino M e Diamine Bilberry

Inviato: giovedì 21 maggio 2020, 11:47
da rolex hunter
Se lo allunghi con un 10-20-25% di acqua, il colore si alleggerisce ad un bel viola, e la criticità dei depositi diminuisce
(leggasi: l'ho usato poco, solamente diluito come ho indicato, mai un deposito, un'impuntatura, riparte anche dopo 3-4 giorni di non uso, ma forse questo è merito della penna);
ne ho accennato qui:

https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... 33#p254233

Anche se il titolo della discussione parla di altro;

Pelikan M405 pennino M e Diamine Bilberry

Inviato: giovedì 21 maggio 2020, 12:46
da Mauro78
Ho anche io una boccetta da 30ml di Diamine Bilberry e confermo anche che io che nelle penne in cui l'ho utilizzato (avevano un pennino F) se la penna rimaneva ferma per qualche giorno poi non ripartiva subito.
Una volta partita però la penna scriveva bene e scorrevolmente.

Pelikan M405 pennino M e Diamine Bilberry

Inviato: giovedì 21 maggio 2020, 14:49
da codibugnolo
subottini ha scritto: giovedì 21 maggio 2020, 10:16 Sulla Lamy 2000 di cui dicevo ho un pennino M piuttosto generoso, quindi sono fiducioso che non avrò problemi.
Che misura è il pennino della tua Lamy 2000?

Pelikan M405 pennino M e Diamine Bilberry

Inviato: giovedì 21 maggio 2020, 15:53
da subottini
codibugnolo ha scritto: giovedì 21 maggio 2020, 14:49
subottini ha scritto: giovedì 21 maggio 2020, 10:16 Sulla Lamy 2000 di cui dicevo ho un pennino M piuttosto generoso, quindi sono fiducioso che non avrò problemi.
Che misura è il pennino della tua Lamy 2000?
Un M, come appunto dicevo prima...

Pelikan M405 pennino M e Diamine Bilberry

Inviato: giovedì 21 maggio 2020, 16:03
da codibugnolo
subottini ha scritto: giovedì 21 maggio 2020, 15:53 Un M, come appunto dicevo prima...
Scusa, a proposito di comprensione del testo.... :crazy: l'avevo cercato e non ero riuscito a notarlo..
Grazie :wave: