Pagina 1 di 3
Acquisto penne dal Giappone - dazi
Inviato: martedì 16 ottobre 2012, 17:01
da Romolo
Ciao a tutti,
è possibile quantificare a priori l'ammontare del dazio in caso di acquisto di penne dal Giappone, in maniera da poter valutare la convenienza di un acquisto?
Viene pagato al momento dell'acquisto o quando la merce arriva in dogana (credo sia così, ma attendo lumi) ?
Grazie per le risposte

Re: Acquisto penne dal Giappone - dazi
Inviato: martedì 16 ottobre 2012, 17:15
da klapaucius
Romolo ha scritto:Ciao a tutti,
è possibile quantificare a priori l'ammontare del dazio in caso di acquisto di penne dal Giappone, in maniera da poter valutare la convenienza di un acquisto?
Viene pagato al momento dell'acquisto o quando la merce arriva in dogana (credo sia così, ma attendo lumi) ?
Grazie per le risposte

Viene pagato in contrassegno al corriere (generalmente SDA).
L'ammontare dipende...
La mia esperienza, per i pacchi dagli USA, è che sul totale
(prezzo dichiarato dal venditore) + (spese di spedizione) viene applicata l'IVA al 21% e poi altri 5 euro circa di oneri postali.
La mia esperienza, dal Giappone,
limitata però a un unico venditore, che dichiarava un valore di 15 $ per ogni spedizione, è che non ho mai pagato dogana.
Re: Acquisto penne dal Giappone - dazi
Inviato: martedì 16 ottobre 2012, 17:23
da roberto v
Non so dal Giappone, ma dagli Usa funziona che quando ti spediscono il pacco, arrivato in Italia applicano dazio e iva e quando il corriere (o il postino) te lo porta, devi pagare quanto richiesto.
In particolare:
dazio del 3,70% sul valore dichiarato
iva del 21% su valore dichiarato + iva
marca da bollo € 1.81
poi nel caso del corriere, ci sono anche diritti di incasso alla consegna e menate varie.
Ultimi due esempi: su $ 363 ho finito per pagare € 90,23, mentre su $ 68 ne ho pagati €22,24
Quindi vai dal 30% al 40%, perchè l'incidenza dei costi fissi è ovviamente maggiore con importi bassi.
Re: Acquisto penne dal Giappone - dazi
Inviato: martedì 16 ottobre 2012, 17:49
da Romolo
Quindi su una penna da 70euro dovrei aggiungere, a spanne, un 30/40%, giusto?
Re: Acquisto penne dal Giappone - dazi
Inviato: martedì 16 ottobre 2012, 17:53
da klapaucius
Romolo ha scritto:Quindi su una penna da 70euro dovrei aggiungere, a spanne, un 30/40%, giusto?
Nel peggiore dei casi. Ma tutto dipende da dove compri. Con un po' di fortuna e pazienza, se la tua penna si trova su ebay, ad esempio potresti spendere anche meno di 70 euro e niente dazi.
Re: Acquisto penne dal Giappone - dazi
Inviato: martedì 16 ottobre 2012, 17:59
da Romolo
Lo chiedo perchè ho visto diverse penne sul sito ebay di Engeika e volevo capire l'effettiva convenienza dell'acquisto

Grazie

Re: Acquisto penne dal Giappone - dazi
Inviato: martedì 16 ottobre 2012, 18:10
da P4olo
Ciao
Io ho appena ricevuto una penna acquistata in Giappone dal medesimo venditore e non ho dovuto pagare nulla in più rispetto a quanto indicato da ebay.
Re: Acquisto penne dal Giappone - dazi
Inviato: martedì 16 ottobre 2012, 18:15
da klapaucius
Romolo ha scritto:Lo chiedo perchè ho visto diverse penne sul sito ebay di Engeika e volevo capire l'effettiva convenienza dell'acquisto

Grazie

Lui è quello a cui mi riferivo. Non so se se ne può parlare qui. Comunque ho fatto una decina di acquisti (soprattutto aste) facendo ottimi affari (le penne mi arrivavano in 7-10 giorni). Poi una disavventura sul suo store online, che ho raccontato, mi ha fatto desistere dal comprare ancora da lui.
Anche se, a essere onesti, la verità è che ormai mi sono tolto gran parte degli sfizi. Penso che su ebay sia ancora affidabile. Però vedo che di feedback negativi, anche se pochi, continua a riceverne.
Re: Acquisto penne dal Giappone - dazi
Inviato: martedì 16 ottobre 2012, 22:46
da AeRoberto
klapaucius ha scritto:Romolo ha scritto:Lo chiedo perchè ho visto diverse penne sul sito ebay di Engeika e volevo capire l'effettiva convenienza dell'acquisto

Grazie

Lui è quello a cui mi riferivo. Non so se se ne può parlare qui. Comunque ho fatto una decina di acquisti (soprattutto aste) facendo ottimi affari (le penne mi arrivavano in 7-10 giorni). Poi una disavventura sul suo store online, che ho raccontato, mi ha fatto desistere dal comprare ancora da lui.
Anche se, a essere onesti, la verità è che ormai mi sono tolto gran parte degli sfizi. Penso che su ebay sia ancora affidabile. Però vedo che di feedback negativi, anche se pochi, continua a riceverne.
Confermo, diciamo che non brilla per comunicatività, e quel noto store, pur essendo economico (ma solo per le aste), scrive sulla bolla un importo ridicolo, evitando di far pagare i dazi, ciò non toglie che se il doganiere di turno decide di aprire il pacco, perché guarda caso è giusto sotto il limite del pagamento dei dazi, perdi un sacco di tempo, e poi paghi IVA e dazi sulla cifra esatta. Insomma da questo punto di vista c'è un leggero rischio.
Altri store invece, potrebbero indicare il valore corretto, al quale poi verrà applicata la solita maggiorazione di IVA(21%)+dazi (~3%)+sdoganamento(5€).
Re: Acquisto penne dal Giappone - dazi
Inviato: martedì 16 ottobre 2012, 23:28
da maxpop 55
Veramente con la SDA per lo sdoganamento di un altro oggetto (non una penna) proveniente dagli USA pagai 10 euro, forse si paga in base alla dimensione del pacco o della Nazione da cui arriva?
Scusate l'OT
Re: Acquisto penne dal Giappone - dazi
Inviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 15:19
da Romolo
Grazie a tutti per le risposte

Re: Acquisto penne dal Giappone - dazi
Inviato: giovedì 18 ottobre 2012, 11:35
da roberto v
maxpop 55 ha scritto:Veramente con la SDA per lo sdoganamento di un altro oggetto (non una penna) proveniente dagli USA pagai 10 euro, forse si paga in base alla dimensione del pacco o della Nazione da cui arriva?
Scusate l'OT
Le percentuali del dazio variano a seconda degli oggetti.
L'iva, in teoria di legge, non andrebbe applicata su oggetti usati, così come non è prevista in Italia. Quindi tutti gli acquisti di penne d'epoca non andrebbero tassati. Ma siccome l'utente non può protestare, te la fanno pagare lo stesso....
Re: Acquisto penne dal Giappone - dazi
Inviato: giovedì 18 ottobre 2012, 11:38
da maxpop 55
Acquisto spesso del vinile usato in Giappone e non ho mai pagato l' IVA.
Re: Acquisto penne dal Giappone - dazi
Inviato: giovedì 18 ottobre 2012, 22:04
da piccardi
roberto v ha scritto:maxpop 55 ha scritto:Veramente con la SDA per lo sdoganamento di un altro oggetto (non una penna) proveniente dagli USA pagai 10 euro, forse si paga in base alla dimensione del pacco o della Nazione da cui arriva?
Scusate l'OT
Le percentuali del dazio variano a seconda degli oggetti.
L'iva, in teoria di legge, non andrebbe applicata su oggetti usati, così come non è prevista in Italia. Quindi tutti gli acquisti di penne d'epoca non andrebbero tassati. Ma siccome l'utente non può protestare, te la fanno pagare lo stesso....
Il problema è che il pacco te lo consegnano le poste in contrassegno, e non a loro che puoi aprire la contestazione dato che non c'entrano nulla.
Ci vorrebbe qualche esperto di burocrazie che ci sapesse indicare una strada da percorrere per evitare la cosa, ma mi sa che è come lottare coi mulini a vento.
Simone
Re: Acquisto penne dal Giappone - dazi
Inviato: giovedì 18 ottobre 2012, 22:13
da maxpop 55
Scusate ho omesso che pago anticipatamente, non in contrassegno, forse è per questo che non mi hanno mai chiesto l'IVA?
Solo il pacco dagli USA, anche se pagato in anticipo, vi era stampato il valore dell'oggetto, per questo pagai all'arrivo il 20% di iva più 10 euro alla SDA.