Pagina 1 di 2

Centro scambi internazionale

Inviato: martedì 12 maggio 2020, 12:45
da ASTROLUX
Aspetto un pacchetto dalla Grecia, fermo dal primo maggio al fantomatico centro scambi internazionale. Secondo voi e normale, per questo periodo?

Centro scambi internazionale

Inviato: martedì 12 maggio 2020, 14:14
da sussak
Considerando che sono trascorsi in tutto sei giorni lavorativi, direi che è più che normale, specie in questi tempi.
Succederebbe lo stesso anche, ad esempio, con un pacchetto spedito con Royal Mail.

Centro scambi internazionale

Inviato: martedì 12 maggio 2020, 14:25
da hobbit
Non so bene che pozzo senza fondo sia quel luogo ma a me è capitato di attendere anche per mesi interi per oggetti fermi, a volte le cose invece sembrano non esserci nemmeno passate tanto sono arrivate veloci!
Perciò auguri!!!

Centro scambi internazionale

Inviato: martedì 12 maggio 2020, 16:00
da sussak
Non è un pozzo, ma un magazzino adiacente ad una pista aeroportuale, normalmente a Milano Linate, od a Roma Fiumicino.
Anni fa sono andato a quello di Milano per cercare che fine avesse fatto il corpo di una vecchia Nikon F, considerato disperso.
Una caterva di pacchi era malamente addossata all'esterno, sotto l'acqua, franata per terra, probabilmente per il troppo peso.
All'interno i pallets erano su pile di due per circa 500 mq, ed in un angolo un tavolino a cui lavoravano tre impiegati delle dogane, che cernivano i colli.
Alcuni venivano smaltiti subito, altri aperti e lì iniziava una lunga difficile disamina del contenuto e del suo valore, se rientrasse nella franchigia e se la dichiarazione fosse veritiera. Dopo congrua attesa, e con la massima faccia di bronzo di cui disponevo, riuscii alla fine a far rintracciare la mia vecchia fotocamera, che sprovvista di ottica e prisma passò come pezzo di ricambio ("spare parts" come aveva scritto il giapponesino).
Si può considerare che tre persone, al massimo del normale rendimento, per cinque giorni lavorativi la settimana, possano impiegare da 8 a 15 giorni per svincolare una spedizione; ora di normale, come sappiamo, c'è poco.

Centro scambi internazionale

Inviato: martedì 12 maggio 2020, 16:12
da MatteoM
Nella mia limitata esperienza, ordinando da paesi con il Regno Unito i pacchi transitano sempre per il centro scambi internazionale.
Penso sia la prassi quando sono presi in carico da Poste Italiane una volta arrivati in Italia.
Dal tracking delle mie spedizioni normalmente restano lì una media di 2-3 giorni...

Centro scambi internazionale

Inviato: martedì 12 maggio 2020, 16:14
da maylota
sussak ha scritto: martedì 12 maggio 2020, 16:00
Si può considerare che tre persone, al massimo del normale rendimento, per cinque giorni lavorativi la settimana, possano impiegare da 8 a 15 giorni per svincolare una spedizione; ora di normale, come sappiamo, c'è poco.
Descrizione molto suggestiva e temo molto realistica.

Però, almeno per ora, sia noi che i Greci siamo nella UE, quindi nel caso di ASTROLUX non credo ci sia bisogno di un esperto di Greco Classico appassionato di Tucidide in servizio a Linate per decifrare la dichiarazione doganale :D

In ogni caso ho fatto un ordine la settimana scorsa da un sito Inglese con consegna a Londra e malgrado fosse stato spedito con Royal Mail First Class ci ha messo 3 giorni (lavorativi) invece di 1.

Centro scambi internazionale

Inviato: martedì 12 maggio 2020, 21:30
da ASTROLUX
sussak ha scritto: martedì 12 maggio 2020, 16:00 Non è un pozzo, ma un magazzino adiacente ad una pista aeroportuale, normalmente a Milano Linate, od a Roma Fiumicino.
Anni fa sono andato a quello di Milano per cercare che fine avesse fatto il corpo di una vecchia Nikon F, considerato disperso.
Una caterva di pacchi era malamente addossata all'esterno, sotto l'acqua, franata per terra, probabilmente per il troppo peso.
All'interno i pallets erano su pile di due per circa 500 mq, ed in un angolo un tavolino a cui lavoravano tre impiegati delle dogane, che cernivano i colli.
Alcuni venivano smaltiti subito, altri aperti e lì iniziava una lunga difficile disamina del contenuto e del suo valore, se rientrasse nella franchigia e se la dichiarazione fosse veritiera. Dopo congrua attesa, e con la massima faccia di bronzo di cui disponevo, riuscii alla fine a far rintracciare la mia vecchia fotocamera, che sprovvista di ottica e prisma passò come pezzo di ricambio ("spare parts" come aveva scritto il giapponesino).
Si può considerare che tre persone, al massimo del normale rendimento, per cinque giorni lavorativi la settimana, possano impiegare da 8 a 15 giorni per svincolare una spedizione; ora di normale, come sappiamo, c'è poco.
Hai concretizzato i miei peggiori incubi. :(

Centro scambi internazionale

Inviato: martedì 12 maggio 2020, 21:39
da subottini
Aggiungo che la situazione creata dal maledetto virus, oltre a creare problemi reali nel disbrigo delle attività lavorative quotidiane, offre un succulento incentivo a chi già non si ammazza di lavoro, di fare ancora di meno.
Da due settimane cerco di contattare al telefono e per email una Prefettura in zona poco segnata dalla pandemia e questi allegramente alzano e riattaccano i telefoni, fanno cadere di proposito le linee, e le email.manco le aprono.
Quindi, tanti auguri per il tuo pacco, che ti arrivi al più presto.

Centro scambi internazionale

Inviato: mercoledì 13 maggio 2020, 19:34
da ASTROLUX
subottini ha scritto: martedì 12 maggio 2020, 21:39 Aggiungo che la situazione creata dal maledetto virus, oltre a creare problemi reali nel disbrigo delle attività lavorative quotidiane, offre un succulento incentivo a chi già non si ammazza di lavoro, di fare ancora di meno.
Da due settimane cerco di contattare al telefono e per email una Prefettura in zona poco segnata dalla pandemia e questi allegramente alzano e riattaccano i telefoni, fanno cadere di proposito le linee, e le email.manco le aprono.
Quindi, tanti auguri per il tuo pacco, che ti arrivi al più presto.
Purtroppo hai ragione. :cry:

Centro scambi internazionale

Inviato: martedì 19 maggio 2020, 12:15
da Lamy
Purtroppo anche la mia spedizione è bloccata al centro scambi internazionali di Milano. Il problema è che tale spedizione è destinata ad un utente a cui ho ceduto le mie penne. Se non arrivano a destinazione sono cavoli amari, dovrò rimborsare una cifra importante. Speriamo bene.

Centro scambi internazionale

Inviato: martedì 19 maggio 2020, 12:26
da sussak
Lamy ha scritto: martedì 19 maggio 2020, 12:15 Purtroppo anche la mia spedizione è bloccata al centro scambi internazionali di Milano. Il problema è che tale spedizione è destinata ad un utente a cui ho ceduto le mie penne. Se non arrivano a destinazione sono cavoli amari, dovrò rimborsare una cifra importante. Speriamo bene.
Fuggi in Bosnia, non c'è estradizione.

Centro scambi internazionale

Inviato: martedì 19 maggio 2020, 12:33
da sussak
A consolazione delle disgrazie nazionali, ho comprato nove giorni fa due pennini due nel Regno Unito di Gran Bretagna ed Irlanda del nord.
A tutt'oggi il tracciamento è Your item is now leaving the UK. Staranno aspettando che Sua Maestà dia il benestare.

Centro scambi internazionale

Inviato: martedì 19 maggio 2020, 16:18
da zoniale
Molte spedizioni postali viaggiavano in pancia ai voli passeggeri, che oggi non hanno luogo. Una generale perdita di performance nelle nelle spedizioni postali deve essere messa in conto.
Questo non è il caso per le varie DHL, UPS, etc che viaggiano su mezzi dedicati.

Centro scambi internazionale

Inviato: martedì 19 maggio 2020, 18:15
da Pettirosso
La mia ultima esperienza (dalla Cina) è stata: Ordine 26 marzo, consegna (provincia di Torino) 12 maggio.
Il pacco si è riposato ancora per un paio di settimane nella terra natia, poi è partito il 18 aprile ed è giunto nella UE il 29 aprile (forse ha viaggiato per nave?), ma non in Italia, IN FRANCIA! Veloce sdoganamento terminato il 3 maggio, il 4 maggio è stato preso in carico dal corriere, che in 1 settimana me lo ha consegnato.
Quindi forse alcuni venditori extra UE hanno trovato un percorso alternativo per l'Italia... Indubbiamente più lungo, ma che in questi tempi si sta rivelando più veloce dell'invio diretto.
Dalla Grecia il problema dogana non sussiste neppure... Ma quello dell'intasamento nello smistamento, a quanto pare, sì.

Centro scambi internazionale

Inviato: martedì 19 maggio 2020, 18:50
da maylota
Con la Germania sono stato più fortunato, spedito l'11 maggio, ha lasciato la Germania il 12, è arrivato a Milano il 15 (venerdì) e lunedì sera provavo i campioncini di inchiostro nelle mie penne...

Comunque, ok che arrivavano quasi dal confine con la Danimarca, ma di sicuro il camion che portava il pacco se l'è presa comoda a guidare :D