Pagina 1 di 1

Parole in grigio

Inviato: domenica 10 maggio 2020, 16:14
da fufluns
Improvvisando...
B0AAAD18-2AB4-4F16-8B7A-D06B8EA61887.jpeg

Parole in grigio

Inviato: domenica 10 maggio 2020, 16:34
da Hiver77
WoW :shock:

Bellissimo accostamento penna-inchiostro con il tema della pioggia.
Bellissima ovviamente la foto :clap:

Di calligrafia non so nulla, quindi chiedo: che carattere hai usato? Mi sembra molto interessante... "irregolarmente regolare" (vabbè perdonami non mi riesce di meglio :oops: )
Si tratta di uno stile specifico o è una tua rielaborazione?

Parole in grigio

Inviato: domenica 10 maggio 2020, 21:47
da fufluns
Hiver77 ha scritto: domenica 10 maggio 2020, 16:34 Di calligrafia non so nulla, quindi chiedo: che carattere hai usato? Mi sembra molto interessante... "irregolarmente regolare" (vabbè perdonami non mi riesce di meglio :oops: )
Si tratta di uno stile specifico o è una tua rielaborazione?
E', appena rielaborato (non mi riesce mai di stare esattamente "nelle righe"), una grafia che si chiama Gestuale. Fa parte della famiglia delle grafie contemporanee per penna appuntita, ma io ho notato che può scriversi, con risultati diversi ma ugualmente interessanti, con qualsiasi tipo di pennino. Qui ho usato un pennino stub.



Senza il suo permesso, Chiara, ti copio qui un paio di lavori di mia figlia Margherita di qualche giorno fa, dove puoi vedere utilizzata la stessa grafia, ma meglio.

Abbiti cura.
097010B8-823F-4D73-A9B5-3248726952E8.jpeg
97F9B37E-6005-459D-90F6-AA0C2AE576C7.jpeg

Parole in grigio

Inviato: domenica 10 maggio 2020, 22:07
da JetMcQuack
Ora vogliamo sapere che penne usa la figlia :D

Parole in grigio

Inviato: lunedì 11 maggio 2020, 6:39
da Hiver77
fufluns ha scritto: domenica 10 maggio 2020, 21:47 Senza il suo permesso, Chiara, ti copio qui un paio di lavori di mia figlia Margherita di qualche giorno fa, dove puoi vedere utilizzata la stessa grafia, ma meglio.
È un carattere molto interessante che non conoscevo, grazie
Tua figlia poi è veramente brava, ma da qualcuno avrà preso no? ;)
JetMcQuack ha scritto: domenica 10 maggio 2020, 22:07 Ora vogliamo sapere che penne usa la figlia :D
Non solo, la vogliamo iscritta al forum, ad elargire altri capolavori come il genitore :mrgreen:

Parole in grigio

Inviato: lunedì 11 maggio 2020, 10:26
da maxpop 55
Complimenti, è di famiglia l'amore per le stilo e la bella calligrafia. :clap: :clap: :clap:

Parole in grigio

Inviato: lunedì 11 maggio 2020, 14:01
da Mequbbal
maxpop 55 ha scritto: lunedì 11 maggio 2020, 10:26 Complimenti, è di famiglia l'amore per le stilo e la bella calligrafia. :clap: :clap: :clap:
Eh sì... direi che siamo dinanzi ad eredità stilistiche :-)

Parole in grigio

Inviato: lunedì 11 maggio 2020, 22:07
da fufluns
JetMcQuack ha scritto: domenica 10 maggio 2020, 22:07 Ora vogliamo sapere che penne usa la figlia :D
Povera piccola, il virus l’ha confinata lontana dalla sua piccola raccolta di penne... Per fortuna aveva con sè una Omas Milord HT, con un succoso pennino medio tuttofare. Un mesetto fa, pochi giorni prima che nascesse il suo primo piccolo (e il mio primo nipote), le ho fatto recapitare una Omas 556-S degli anni ‘50 o inizi ‘60, in celluloide grigio perla e con un buon pennino Extra-fine flessibile.

Sono le due penne che si vedono nella prima fotografia (fatta da lei) dei suoi lavori.

Per ora, e chissà fino a quando, dovrà giocare solo con queste due Omas...