Pagina 1 di 2

Penne tascabili giapponesi vintage

Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 15:33
da Hiver77
Ciao a tutti
recentemente mi ha preso un attacco acuto di stilografite, leggendo i consigli dati dagli utenti a chi chiedeva quale penna sailor e/o giapponese acquistare. Inutile dire che l'idea della penna giapponese ha iniziato a frullare inesorabilmente anche nella mia testa (posto pericoloso questo forum, non c'è che dire :mrgreen: ).

Dato in questo periodo sto spesso al computer, ho iniziato a girare per la "baia" e ho trovato un venditore spagnolo che ha una discreta selezione di platinum soprattutto in versione pocket, qualche pilot e altro (non ho guardato, sono "in fissa" con le giapponesi).

In questo momento ho il dubbio amletico tra:
  • una pocket platinum anni '70 pennino F (EF europeo) 14k rigido
  • una Pilot, non pocket, anni '80 con pennino in acciaio placcato oro sempre F (EF europeo) ma leggermente Flex.
Non ho prove di scrittura da visionare.
Entrambe utilizzano alimentazione a cartucce.
Ho avuto un offerta per entrambe e diciamo che potrei portarne a casa una con una spesa di 50€-60€ (spese di spedizione incluse), che mi sembra buona (le foto mostrano penne in ottime condizioni e il venditore ha un ottimo feedback).
Quindi: Pocket Platinum con pennino rigido in oro O Pilot con pennino EF leggermente flessibile in acciaio ?
Voi cosa scegliereste?
PS
Non dite tutte e due! Non aiuta :lol:

Penne tascabili giapponesi vintage

Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 16:06
da shinken
Cerca Pilot Elite 95 tra i venditori giapponesi
Ovviamente sono pennini giapponesi.
La penna ha una riedizione moderna come da catalogo Pilot
https://www.pilot.co.jp/products/pen/fo ... /elite95s/

Penne tascabili giapponesi vintage

Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 16:15
da Hiver77
Grazie della dritta, ma non ho voglia di passare dalla dogana, non per ragioni economiche (non ho nulla contro i dazi, sono convinta sia giusto "dare a Cesare quello che è di Cesare") ma mi spaventa la burocrazia ed eventuali intoppi organizzativi. :?

Penne tascabili giapponesi vintage

Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 16:26
da shinken
Hiver77 ha scritto: mercoledì 6 maggio 2020, 16:15 Grazie della dritta, ma non ho voglia di passare dalla dogana, non per ragioni economiche (non ho nulla contro i dazi, sono convinta sia giusto "dare a Cesare quello che è di Cesare") ma mi spaventa la burocrazia ed eventuali intoppi organizzativi. :?
La dogana si paga e ti prendono circa 7 gg.
Però sul nuovo conviene ugualmente un acquisto dal Giappone.

Penne tascabili giapponesi vintage

Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 16:35
da Hiver77
Stavo guardando qualche vintage in realtà, l'idea che la penna abbia avuto anche una vita precedente non mi dispiace ;)
Ti ringrazio comunque del suggerimento, lo terrò presente per i futuri attacchi di "stilografite" (al momento il budget è un po' ristretto)

Penne tascabili giapponesi vintage

Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 17:04
da maylota
In tema pocket e giapponese, io non avrei dubbi ed andrei sulla Sapporo mini (se non fosse che ne ho già 3).
Nuova (tra l'altro forse le han cambiato il nome in progear qualchecosa e non so nemmeno se è di nuovo importata ufficialmente in Europa) siamo cifre più alte di quelle che citavi tu, ma magari si trova usata. Io la trovo meravigliosa, per come scrive ma anche per le dimensioni una volta avvitato il cappuccio sul corpo.

Penne tascabili giapponesi vintage

Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 17:36
da kircher
Platinum pocket: le amo moltissimo, ne ho con vari pennini e li ritengo mediamente superiori ai corrispondenti pilot elite

Penne tascabili giapponesi vintage

Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 18:30
da Callimaco
Le mie uniche penne giapponesi sono proprio due pocket vintage, una Sailor acquistata forse proprio dal tuo stesso rivenditore spagnolo ed una Pilot Super Quality, presa invece ad un'asta da un venditore giapponese.
La Pilot scrive decisamente meglio, ha un tratto molto più scorrevole e solo leggermente più spesso. La Sailor invece gratta un po'.

La Pilot, pur arrivando dal Giappone, mi è costata meno della metà e ci ha messo più o meno lo stesso tempo per arrivare!

Il mio consiglio è di cercare sulla baia, si trovano aste di penne di questo tipo da venditori del Sol Levante a prezzi decisamente imperdibili! 8-)

Posso darti anche qualche indicazione in più in privato se vuoi.

PS entrambi i pennini sono in oro e rigidi, ma comunque gradevoli!

Aggiungo che entrambe funzionano con le cartucce Sailor in vendita oggi, quindi non ci sono problemi di compatibilità.

Qui ho trovato un articolo abbastanza approfondito che parla della storia delle pocket pens!
http://www.richardspens.com/ref/profile ... t_pens.htm

Ciao
Callimaco

Penne tascabili giapponesi vintage

Inviato: giovedì 7 maggio 2020, 7:59
da Hiver77
Callimaco ha scritto: mercoledì 6 maggio 2020, 22:02 Qui ho trovato un articolo abbastanza approfondito che parla della storia delle pocket pens!
http://www.richardspens.com/ref/profile ... t_pens.htm
Ho guardato, molto interessante ed esaustivo, grazie :)

Penne tascabili giapponesi vintage

Inviato: giovedì 7 maggio 2020, 9:37
da kircher
È un po' OT, ma visto che se ne parla, mostro alcune delle mie tascabili giapponesi.
Da sin: pilot elite, platinum pocket, platinum pocket metalizzara, pilot myu, platinum pocket e pilot elite
Da sin: pilot elite, platinum pocket, platinum pocket metalizzara, pilot myu, platinum pocket e pilot elite
La mia preferita è la Platinum metallizzata che ha un pennino splendido.
Per disegnare uso spesso la Platinum con il pennino da musica.

Penne tascabili giapponesi vintage

Inviato: giovedì 7 maggio 2020, 10:48
da Lotus56
Piccola è piccola ma non vintage
Ciao Luigi

Penne tascabili giapponesi vintage

Inviato: giovedì 7 maggio 2020, 11:14
da maylota
Non ancora vintage e non giapponese. Però scrive bene...
(Bexley Jitterbug)

Penne tascabili giapponesi vintage

Inviato: giovedì 7 maggio 2020, 18:50
da shinken
Ci sarebbero anche le Nagasawa Pen stile memo
Un tizio che bazzica da ste parti ne ha recensita una :silent:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=72&t=19241


Estendendo l' argomento, tralasciando le Sailor Pro Gear e le derivate Nagasawa Pen stile memo, e ovviamente a parte le Pilot Elitè ben conosciute, altre penne giapponesi ma moderne tascabili?

Penne tascabili giapponesi vintage

Inviato: venerdì 8 maggio 2020, 17:20
da Hiver77
Tutti pareri molto graditi e devo ammettere che queste pocket mi stanno piacendo, anche quelle non made in Japan.
Sono in attesa della Platinum vintage dalla Spagna (alla fine ho accettato l'offerta), ma in futuro punterò anche ai rivenditori giapponesi (mi faccio coraggio nella speranza che la dogana non faccia confusione ;) ).

Intanto grazie a tutti per i vostri consigli, posterò qualche immagine della penna appena arriva. :)

Penne tascabili giapponesi vintage

Inviato: venerdì 8 maggio 2020, 21:34
da maylota
shinken ha scritto: giovedì 7 maggio 2020, 18:50
Estendendo l' argomento, tralasciando le Sailor Pro Gear e le derivate Nagasawa Pen stile memo, e ovviamente a parte le Pilot Elitè ben conosciute, altre penne giapponesi ma moderne tascabili?
Forse ci sarebbe questa, ma se la lingua è un po' ostica...
https://ohasibo.theshop.jp/items/29026585