Pagina 1 di 4
Acquisto di una nuova Montblanc?
Inviato: lunedì 4 maggio 2020, 19:16
da Stfngrandis
Buongiorno a tutti, mi stava passando per la testa l'idea di prendere la mia prima Montblanc (in casa ho una Rouge et noir della ragazza), e mi sto sempre più chiedendo se ne vale la pena per un appassionato...
Mi spiego, io ho una trentina di penne di qualunque produttore e fascia di prezzo, parlo solo di penne acquistate nuove e di produzione moderna ad eccezione di un'aurora 98.
Da un sei mesi ho iniziato a valutare una penna con la stella bianca ma ne ho sentito parlare a tratti molto bene, altri non troppo, più che altro per una questione di prezzi, che rapportati ad altri strumenti da scrittura sono notevoli.
A me piacciono generalmente i tratti sottili di tipo giapponese, ma non disprezzo i medi Pelikan, mi piacciono le penne con forma a sigaro, e mi piacciono i pennini di grandi dimensioni, magari con le ali del pennino grandi.
Tornando al titolo, ha senso oggi acquistare una Montblanc moderna con i prezzi che hanno (essendo disposti a pagarli), tenendo in considerazione tutto? E con tutto parlo di materiali, qualità costruttiva, valore percepito ed intrinseco, immagine del brand e ultimo ma non per importanza, il piacere che danno nella scrittura?
E.... se si, per un uso prolungato ma saltuario (la userei non spesso ma quelle volte che la uso posso farlo per ore consecutive), quale potrebbe essere più adatta?
Tenete conto che ho le mani abbastanza grandi e la penna con la quale mi trovo meglio come comfort di scrittura è una Leonardo Messenger che ha le dimensioni esattamente uguali alla penna dei 5000 iscritti.
Acquisto di una nuova Montblanc?
Inviato: lunedì 4 maggio 2020, 19:52
da alfredop
La mia opinione è che non vale la pena acquistare una Montblanc nuova, però se vai sull'usato si trovano ottime occasioni sia per la 146 (che ti consiglierei) che per la 149.
Alfredo
Acquisto di una nuova Montblanc?
Inviato: lunedì 4 maggio 2020, 20:03
da Stfngrandis
Ci avevo pensato, il mio problema è che in certi ambiti non amo acquistare prodotti usati, intanto su prodotti soprattutto di questo tipo non vorrei la patacca soprattutto perché in molti casi si tratta di acquisti online e non sempre è facile fidarsi, poi perché amo aprire la scatola di un prodotto intonso, tenerla maniacalmente e....
preferisco in caso il nuovo ammenochè uno di voi non abbia intenzione di fare una vendita, magari trovandosi di persona...

Acquisto di una nuova Montblanc?
Inviato: lunedì 4 maggio 2020, 20:07
da Giorgio1955
Anch'io ti consiglierei la 146, giusta per una mano grande, di ottima qualità, acquistabile (usata) con un po' di fortuna a prezzi decenti. La 149 è 'troppa' a meno che non la devi tenere sulla scrivania in mostra ecc. ecc. L'annoso discorso Montblanc...
Con le Montblanc grandi 146 e 149 il falso è virtualmente assente (finora) Queste due penne si comprano de visu oppure da qualcuno fidato meglio se del forum L'appassionato conserva con attenzione scatola, controscatola ecc.
Acquisto di una nuova Montblanc?
Inviato: lunedì 4 maggio 2020, 20:16
da Stfngrandis
Giorgio1955 ha scritto: ↑lunedì 4 maggio 2020, 20:07
Anch'io ti consiglierei la 146, giusta per una mano grande, di ottima qualità, acquistabile (usata) con un po' di fortuna a prezzi decenti. La 149 è 'troppa' a meno che non la devi tenere sulla scrivania in mostra ecc. ecc. L'annoso discorso Montblanc...
La terrei sulla scrivania, ma per usarla, non faccio un lavoro d’ufficio, la scrittura è solo una passione... la 149 penso anch’io sia “troppa”, ho provato quella di mio suocero, ma a parte il pennino che mi piace, per il resto la trovo un’esagerazione in tutto... ma il pennino flessibile nuovo...
Giorgio1955 ha scritto: ↑lunedì 4 maggio 2020, 20:13
Con le Montblanc grandi 146 e 149 il falso è virtualmente assente (fin'ora) Queste due penne si comprano de visu oppure da qualcuno fidato meglio se del forum L'appassionato conserva con attenzione scatola, controscatola ecc.
Avrei voluto partecipare all’ultimo pen show per vedere se trovavo qualcosa, ma causa problemi che tutti ormai sappiamo non son riuscito, bene il fatto che con le grandi sia difficile incappare nei falsi.
Acquisto di una nuova Montblanc?
Inviato: lunedì 4 maggio 2020, 20:20
da francoiacc
Non ho ancora conoscenza di 146 e 149 patacca, ad oggi i falsari si sono concentrati esclusivamente su penne con caricamento a cartuccia, io avrei seri dubbi se dovessi prendere una 145 usata.
Condivido quanto già detto sopra, anche per me una 146 non vale i soldi che costa, conviene prenderla usata o come nuova, con un po’ di pazienza si trova a ottimi prezzi.
Tra i due modelli preferisco la 149, ma io ho le mani grandi.

Acquisto di una nuova Montblanc?
Inviato: lunedì 4 maggio 2020, 20:30
da geko
Se hai le mani grandi potresti rimaner deluso dalla 146, più piccola di quel che sembra. La 149, di contro, è troppo grossa per essere confortevole a lungo.
Costano troppo per quello che offrono.
Detto questo, dico anche che se piacciono e se capita l’occasione perché non prenderle?
Io le ho tutte e due, ho le mani grandi e sono contento di averle però come penna da tutti i giorni uso una Aurora 88big: dimensioni perfette (per me), più grande della 146 e più sottile della 149, stessa percezione di qualità, scrive bene come le MB e costa meno.
Acquisto di una nuova Montblanc?
Inviato: lunedì 4 maggio 2020, 20:33
da Stfngrandis
Quindi è abbastanza sicuro fare acquisti di una 146 per esempio sulla baia? Si può essere ragionevolmente sicuri?
Altra domanda visto che tutti siete dello stesso avviso, non ne vale la pena per un discorso di qualità/prezzo sbilanciato o perché si trova di meglio a meno?
Acquisto di una nuova Montblanc?
Inviato: lunedì 4 maggio 2020, 20:37
da francoiacc
Potresti provare anche a chiedere al GM, sicuro ed affidabile.
Acquisto di una nuova Montblanc?
Inviato: lunedì 4 maggio 2020, 20:40
da geko
francoiacc ha scritto: ↑lunedì 4 maggio 2020, 20:37
Potresti provare anche a chiedere al GM, sicuro ed affidabile.
Ah, tu non ne hai più?
Peccato, pensavo di fare il tris.

Acquisto di una nuova Montblanc?
Inviato: lunedì 4 maggio 2020, 20:42
da francoiacc
geko ha scritto: ↑lunedì 4 maggio 2020, 20:40
francoiacc ha scritto: ↑lunedì 4 maggio 2020, 20:37
Potresti provare anche a chiedere al GM, sicuro ed affidabile.
Ah, tu non ne hai più?
Peccato, pensavo di fare il tris.
Finite, me ne è rimasta una e non la mollo, ha un OF fenomenale

Acquisto di una nuova Montblanc?
Inviato: lunedì 4 maggio 2020, 20:46
da Stfngrandis
francoiacc ha scritto: ↑lunedì 4 maggio 2020, 20:37
Potresti provare anche a chiedere al GM, sicuro ed affidabile.
Ehm... e... chi/cos’è?

Acquisto di una nuova Montblanc?
Inviato: lunedì 4 maggio 2020, 20:50
da francoiacc
Il Grande Maestro è l’utente Sanpei, puoi contattarlo tramite messaggio privato e chiedere prospettando le tue esigenze, nel 99.9% dei casi è in grado di soddisfarle.
Acquisto di una nuova Montblanc?
Inviato: lunedì 4 maggio 2020, 21:11
da subottini
Stfngrandis ha scritto: ↑lunedì 4 maggio 2020, 20:33
Quindi è abbastanza sicuro fare acquisti di una 146 per esempio sulla baia? Si può essere ragionevolmente sicuri?
Altra domanda visto che tutti siete dello stesso avviso, non ne vale la pena per un discorso di qualità/prezzo sbilanciato o perché si trova di meglio a meno?
Pur avendo una 145 che va benissimo ( fu però un regalo) la mia modesta opinione è che non valga la pena di comprare una MB il cui prezzo è fortemente influenzato da ragioni di marketing. Si può scrivere benisdimo con penne di elevata qualità spendendo molto di meno.
Acquisto di una nuova Montblanc?
Inviato: lunedì 4 maggio 2020, 21:29
da Stfngrandis
francoiacc ha scritto: ↑lunedì 4 maggio 2020, 20:50
Il Grande Maestro è l’utente Sanpei, puoi contattarlo tramite messaggio privato e chiedere prospettando le tue esigenze, nel 99.9% dei casi è in grado di soddisfarle.
Ti ringrazio, lo farò
