Pagina 1 di 1

Un gradino...più su

Inviato: domenica 3 maggio 2020, 23:05
da stilofilo
Ciao a tutti,
scrivo ormai da un paio d'anni principalmente con una Aurora Ipsilon (pennino in acciaio, misura F) ed una Sailor Pro Gear Sapporo (pennino in oro 14 Kt, misura M). Sono due penne molto diverse tra loro, ma che amo particolarmente in quanto entrambe riescono a trasmettermi, ognuna con la propria "voce", un grande piacere di scrittura.

Da qualche tempo però sento il bisogno (e anche un po' la voglia) di acquistare una nuova stilografica che possa darmi qualcosa di più esclusivamente in relazione all'esperienza di scrittura. Leggendo e documentandomi molto in questo forum e sul web ho potuto constatare un'ammirazione, quasi unanime, verso la Aurora Talentum (pennino in oro 14 Kt) e la Sailor 1911 Large (pennino in oro 21 Kt).

Fra i due modelli quale mi consigliate per un serio upgrade? Ci sono a vostro parere anche altri validi modelli da prendere in considerazione?
Utilizzo penne a cartuccia/converter per uso quotidiano, non per calligrafia.

Un grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi. Con voi c'è sempre da imparare! :wave:

Un gradino...più su

Inviato: lunedì 4 maggio 2020, 2:09
da Cuneiforme
Ciao, delle due che hai in mente, entrambe ottimi strumenti di scrittura, la Talentum ha una marcia in più. In mano ti sembra di avere una penna più "nobile" rispetto alla 1911 come sensazione dei materiali. E' anche più grande e pesante rispetto alla giapponese. Come qualità di scrittura sono entrambe marche al top. Come altre cartuccia/converter ti direi Pilot Capless o Justus 95 come modelli "particolari" o una della serie Custom per restare su linee classiche. Detto questo, se fosse per me, Talentum tutta la vita visto che è anche un prodotto italiano.

Marco

Un gradino...più su

Inviato: lunedì 4 maggio 2020, 6:23
da francoiacc
Avute entrambe, due penne che scrivono impeccabilmente, però la Talentum è ancora con me, la 1911 large l’ho data via, la trovavo troppo anonima. :wave:

Un gradino...più su

Inviato: lunedì 4 maggio 2020, 8:42
da ASTROLUX
Montblanc 146. Ogni tanto un'occasione spunta fuori sulla baia.

Un gradino...più su

Inviato: lunedì 4 maggio 2020, 9:24
da MatteoM
Da possessore di una Sailor 1911 large, non posso che consigliartela.
Come ha già detto francoiacc non è originalissima (una copia della MB 146...sistema di caricamento a parte), ma scrive veramente benissimo.
Il pennino 21kt è davvero ottimo, con il caratteristico feedback Sailor, che a me piace ma al limite puoi eliminare con un po' di micro-mesh.
Se ti sembra anonima ti puoi sempre orientare sulle Pro Gear (il modello grande), che hanno identico gruppo scrittura e sono disponibili in molte più colorazioni...

Un gradino...più su

Inviato: lunedì 4 maggio 2020, 11:14
da Lamy
Per l'n-esima volta: la Sailor 1911 non è una copia della Montblanc! Entrambe sono ispirate, come tante altre, alla Sheaffer Balance! Detto questo, da amante delle Sailor, ti consiglio di prendere la Aurora Talentum perché tra Sailor 14k e 21k la differenza è poca. La Talentum invece monta lo stesso pennino delle 88 moderne perciò la scelta è facile secondo me. Il GM ne dovrebbe avere qualcuna a buon mercato (a meno della Sailor 1911 Large).

Un gradino...più su

Inviato: lunedì 4 maggio 2020, 11:23
da MatteoM
Lamy ha scritto: lunedì 4 maggio 2020, 11:14 Per l'n-esima volta: la Sailor 1911 non è una copia della Montblanc! Entrambe sono ispirate, come tante altre, alla Sheaffer Balance! Detto questo, da amante delle Sailor, ti consiglio di prendere la Aurora Talentum perché tra Sailor 14k e 21k la differenza è poca. La Talentum invece monta lo stesso pennino delle 88 moderne perciò la scelta è facile secondo me. Il GM ne dovrebbe avere qualcuna a buon mercato (a meno della Sailor 1911 Large).
Scusate...rettifico...la Montblanc 146 e la Sailor 1911 large si assomigliano.
Non volevo addentrarmi sull'argomento "chi-ha-copiato-cosa"...di cui effettivamente non so niente.

Perdonate l'ignoranza... chi/cosa è il GM? Se ha delle Talentum a meno della 1911 sarei interessato... :D

Un gradino...più su

Inviato: lunedì 4 maggio 2020, 11:26
da Lamy
L'utente Sanpei.

Un gradino...più su

Inviato: lunedì 4 maggio 2020, 13:43
da maxpop 55
MatteoM ha scritto: lunedì 4 maggio 2020, 11:23
Perdonate l'ignoranza... chi/cosa è il GM? Se ha delle Talentum a meno della 1911 sarei interessato... :D
Manda un PM a sanpei e chiedi, senz'altro potrà accontentarti.

Un gradino...più su

Inviato: lunedì 4 maggio 2020, 16:55
da subottini
Le ho avute entrambe. Io direi Aurora Talentum che, come dicono altri, ha un look un po' più originale di Sailor e scrive benissimo comunque. Inoltre è più grande , a me ad esempio piace di più anche per questo motivo, infine, è un prodotto italiano...

Un gradino...più su

Inviato: lunedì 4 maggio 2020, 17:01
da MatteoM
subottini ha scritto: lunedì 4 maggio 2020, 16:55 Le ho avute entrambe. Io direi Aurora Talentum che, come dicono altri, ha un look un po' più originale di Sailor e scrive benissimo comunque. Inoltre è più grande , a me ad esempio piace di più anche per questo motivo, infine, è un prodotto italiano...
La Telentum ha lo stesso gruppo scrittura della Aurora 88 big e della Optima? Incluso l'alimentatore in ebanite?

Un gradino...più su

Inviato: lunedì 4 maggio 2020, 17:12
da subottini
Non vorrei sbagliarmi, ma a me risulta che il pennino della Talentum sia lo stesso montato dalla 88, non sarei sicurissimo sia uguale anche sulla Optima. L'alimentatore è in ebanite.
Gli esperti tecnici possono eventualmente confermare...

Un gradino...più su

Inviato: lunedì 4 maggio 2020, 20:07
da francoiacc
Aurora Optima/88 Big/Talentum condividono lo stesso gruppo scrittura, se ne parlava qui: https://forum.fountainpen.it/viewtopic ... 74#p248174