Pagina 1 di 1

Noodler's Red Fox

Inviato: giovedì 30 aprile 2020, 18:00
da Rodelinda
Benvenuti a tutti su questi schermi - il lockdown completo forse è agli sgoccioli, ma non la mia serie di recensioni!
Questa puntata non fa parte della serie "Alla Ricerca del Viola Perduto", ma rappresenta un ideale seguito di quella precedente (dedicata al Diamine Oxblood).
Anche in questo caso, ringrazio molto il mio amico Carbonaro MightySpank per avermi consentito di sperimentarlo!

Non occorre menare il can per l'aia: credo che nella classifica degli inchiostri che ho provato questo si collochi in fondo all'abisso.
Ero alla ricerca di un inchiostro rosso indelebile: essendo il Noodler's Black Bulletproof un eccellente nero indelebile, avrei anche potuto supporre che il rosso della stessa marca sia altrettanto valido. Il nero non lascia residui, è soddisfacentemente saturo, effettivamente resistente ed anche economico (ricordiamo che le boccette di questa Casa sono da parecchi ml e piene fino all'orlo).
Quanto a resistenza, in effetti, il Red Fox non dà motivo di lagnanze: è l'Iron Man degli inchiostri stilografici. Può tener testa praticamente a qualsiasi cosa - acqua, combustione, laser, raggi UVA. Come simpatico cadeau, brilla anche al buio se lo illuminate con una lampada UV, il che vi consentirà di prendere per i fondelli i RIS di Parma alla ricerca di tracce ematiche sul Maggiolino con cui smaltite i cadaveri delle vostre vittime.
Il problema è che, pur con tutti questi effetti speciali, l'ho trovato in pratica impossibile da usare per lo scopo cui è destinato: scrivere.
Spiuma e trapassa su qualsiasi carta (persino la Tomoe River), allarga il tratto, è superfluido - quindi basta un minimo di vuoto d'aria nel converter perché la penna perda - lascia una marea di strani residui solidi difficili da sciacquare (quindi occhio: caricatelo solo su stilo facili da smontare) e macchia. Sul serio: in questo l'ho trovato secondo praticamente solo al Baystate Blue.

Anche la tinta, benché brillante, secondo me ha una componente arancione troppo evidente (preferisco i rossi che danno di più sul burgundy). A questo riguardo, specifico che le scansioni sono alquanto attendibili, specie quella su carta Pigna Architetto da 100 gr. Allego anche fotografia a luce naturale!

Insomma, credo meriti la palma di peggior rosso in assoluto che abbia mai provato :thumbdown:

Il caro Mighty invece lo trova soddisfacente, e lo specifico per amor di cronaca!, quindi...
Fate il vostro gioco, ragazzi. Fossi in voi, però, punterei le mie penne sul nero.

Un caloroso abbraccio a tutti gli Amici di Penna della Penna. Teniamo duro & Good Inkdreams to all!

Prova su carta Pigna Architetto, 100 gr.
Prova su carta Pigna Architetto, 100 gr.
Prova su carta da fotocopie riciclata, 75 gr.
Prova su carta da fotocopie riciclata, 75 gr.
Prova su carta di quaderno a quadretti, Cartorama Store
Prova su carta di quaderno a quadretti, Cartorama Store
Particolare delle macchie di colore
Particolare delle macchie di colore
Particolare della prova su carta di quaderno Cartorama Store, a luce naturale
Particolare della prova su carta di quaderno Cartorama Store, a luce naturale

Noodler's Red Fox

Inviato: giovedì 30 aprile 2020, 18:08
da schnier
Ciao Rodelinda, niente da dire sulla tua recensione, dissento soltanto nel momento in cui dici che ci sono tanti altri rossi indelebili migliori. Purtroppo che io sappia non ce ne sono molti. C'è un altro rosso di Noodler's indelebile, l'Empire Red, ma è molto slavato. Comunque ce lo vedo bene in penne con pennini dal tratto fine e flusso più scarso.

Noodler's Red Fox

Inviato: giovedì 30 aprile 2020, 18:31
da MiraB
Eppure, nonostante tutto, la tonalità di questo rosso mi piace molto.

Noodler's Red Fox

Inviato: giovedì 30 aprile 2020, 20:12
da AinNithael
MiraB ha scritto: giovedì 30 aprile 2020, 18:31 Eppure, nonostante tutto, la tonalità di questo rosso mi piace molto.
Anche a me, però dopo questa recensione ne starò alla larga. Grazie Rodelinda

Noodler's Red Fox

Inviato: giovedì 30 aprile 2020, 20:24
da balthazar
Grazie per la bella e utile recensione (e per i versi della Achmatova). Peccato per i difetti rilevati - sono davvero gravi - perchè la tonalità del colore non mi dispiace affatto, anche amando molto di più i rossi alla Oxblood.

Noodler's Red Fox

Inviato: giovedì 30 aprile 2020, 20:48
da MiraB
AinNithael ha scritto: giovedì 30 aprile 2020, 20:12
MiraB ha scritto: giovedì 30 aprile 2020, 18:31 Eppure, nonostante tutto, la tonalità di questo rosso mi piace molto.
Anche a me, però dopo questa recensione ne starò alla larga. Grazie Rodelinda
Sì, anch'io farò così... al massimo, vedrò di procurarmene un campioncino.

Noodler's Red Fox

Inviato: giovedì 30 aprile 2020, 21:36
da Spiller84
È un vero peccato che si comporti così male, perché il colore è proprio bello, e ha un sacco di caratteristiche interessanti. Di rosso io ho solo il Diamine Poppy Red, e ne sono felicissimo, non macchia, si comporta molto bene, un colore bellissimo a mio avviso, ed ha anche una qualche resistenza all'acqua. Certo, se si cerca un rosso scuro, o bordeaux, non ci siamo

Noodler's Red Fox

Inviato: giovedì 30 aprile 2020, 23:58
da Ghiandaia
Bel colore, pessimo carattere. I Noodler's bulletproof sono inclini a questo rischio, a volte va bene (x-feather, heart of darkness, old manhattan, kung te-cheng) a volte va male (54th MA, general of the armies, prime of the commons, henry hudson ecc ecc.). La cosa peggiore è che non puoi saperlo finché non hai aperto la singola bottiglia! Tremendo. Peccato perché le proprietà sono interessanti e spesso uniche, speriamo che col tempo il signor Tardiff riesca a limare gli spigoli.

Nel frattempo grazie della recensione, molto apprezzata.

Noodler's Red Fox

Inviato: venerdì 1 maggio 2020, 8:38
da Miata
Che peccato sapere che un rosso così bello è praticamente impossibile da gestire. Grazie per la recensione Rodelinda; da simpatizzante Noodler's sono contenta di poter avere informazioni attendibili sui vari inchiostri.

Noodler's Red Fox

Inviato: domenica 10 maggio 2020, 13:42
da Phrancesco
Che dire, Rode, adoro il tuo stile che rende vivaci e molto digeribili le tue recensioni. A rileggerti presto.

Noodler's Red Fox

Inviato: domenica 10 maggio 2020, 16:03
da Hiver77
Grazie per tutte le preziose recensioni, le leggo sempre con molto piacere e interesse :)
Ho comprato un calamaio di Red Fox un paio di mesi fa, con l'intenzione di adibirlo a inchiostro per la correzione delle verifiche di maturità (ma quest'anno niente scritti, quindi non serve). Avessi visto prima i dati sullo spiumaggio e trapasso della carta, avrei optato per altro. :problem:
Dato che era destinato alla maturità, non l'ho ancora caricato su nessuna penna; proverò a metterlo sulla Preppy 02, per vedere se un pennino dal flusso così magro riesce a contenere tanta esuberanza...

Noodler's Red Fox

Inviato: domenica 10 maggio 2020, 20:35
da schnier
Hiver77 ha scritto: domenica 10 maggio 2020, 16:03 Grazie per tutte le preziose recensioni, le leggo sempre con molto piacere e interesse :)
Ho comprato un calamaio di Red Fox un paio di mesi fa, con l'intenzione di adibirlo a inchiostro per la correzione delle verifiche di maturità (ma quest'anno niente scritti, quindi non serve). Avessi visto prima i dati sullo spiumaggio e trapasso della carta, avrei optato per altro. :problem:
Dato che era destinato alla maturità, non l'ho ancora caricato su nessuna penna; proverò a metterlo sulla Preppy 02, per vedere se un pennino dal flusso così magro riesce a contenere tanta esuberanza...
Che peccato

Noodler's Red Fox

Inviato: domenica 10 maggio 2020, 20:58
da ASTROLUX
Il colore è bello, ma visti i problemi riscontrati da Rodelinda, eviterò.
Rodelinda ha scritto: giovedì 30 aprile 2020, 18:00 ... brilla anche al buio se lo illuminate con una lampada UV, il che vi consentirà di prendere per i fondelli i RIS di Parma alla ricerca di tracce ematiche sul Maggiolino con cui smaltite i cadaveri delle vostre vittime.
:lol:
I cadaveri bisogna smaltirli in un tritarifiuti da lavandino, almeno ciò che ne resta dopo la cena. :twisted: