Rottura attacco sezione
Inviato: giovedì 30 aprile 2020, 0:07
Carissimi,
vorrei chiedervi un consiglio a proposito di un problema "strutturale" riguardante una Eversharp Skyline anni 40 che sono riuscito a riportare ad un buon livello estetico.
Purtroppo la stilo al momento non é ulizzabile a causa di una rottura sul fusto presso l'attacco della sezione. Allego un paio di foto
Il materiale del fusto é una plastica anni 40 molto fragile, almeno per la mia esperienza nella sua lavorazione. Tra l'altro, secondo le informazioni storiche che ho reperito il fusto é in plastica, ma lavorandola si sente moltissimo l'odore di canfora tipica della celluloide, evidentemente i due materiali dovevano avere una qualche attinenza.
Il fusto presentava diverse crepe e sono riuscito a ripararle abbastanza bene tramite incollaggio con colla UHU da modellismo e successiva lucidatura. La colla per plastica da modellismo ha funzionato piuttosto bene, permettendomi quindi un'ottimo recupero estetico.
Ma come vedete dalle foto, un incollaggio in questa zona non sarebbe sufficiente in considerazione delle solecitazioni dovute sia all'incastro con la sezione, sia agli sforzi durante la scrittura. Tra l'altro il pennno é piuttosto rigido e viene abbastanza naturale premere con una certa forza nello scrivere.
Pensavo all'inserimento di un sottile anello di metallo, o comunque di un materiale abbastanza resistente. Il diametro della sezione é già piuttosto scarso e avrei poche difficoltà ad adattarlo ad un foro più ridotto. Ma non sono in grado di auto produrre un anello simile, quanto meno non dispongo di un tornio o altre attrezzature particolarmente sofisticate.
Come potrei procedere, a parte invocare l'aiuto dei mitici maghi riparatori, guide di questa sezione del forum? Forse ci sono colle in grado di garantire la resistenza necessaria, nonostante il punto così delicato?
Altre idee geniali?
Vi ringrazio comunque.
Ciao
vorrei chiedervi un consiglio a proposito di un problema "strutturale" riguardante una Eversharp Skyline anni 40 che sono riuscito a riportare ad un buon livello estetico.
Purtroppo la stilo al momento non é ulizzabile a causa di una rottura sul fusto presso l'attacco della sezione. Allego un paio di foto
Il materiale del fusto é una plastica anni 40 molto fragile, almeno per la mia esperienza nella sua lavorazione. Tra l'altro, secondo le informazioni storiche che ho reperito il fusto é in plastica, ma lavorandola si sente moltissimo l'odore di canfora tipica della celluloide, evidentemente i due materiali dovevano avere una qualche attinenza.
Il fusto presentava diverse crepe e sono riuscito a ripararle abbastanza bene tramite incollaggio con colla UHU da modellismo e successiva lucidatura. La colla per plastica da modellismo ha funzionato piuttosto bene, permettendomi quindi un'ottimo recupero estetico.
Ma come vedete dalle foto, un incollaggio in questa zona non sarebbe sufficiente in considerazione delle solecitazioni dovute sia all'incastro con la sezione, sia agli sforzi durante la scrittura. Tra l'altro il pennno é piuttosto rigido e viene abbastanza naturale premere con una certa forza nello scrivere.
Pensavo all'inserimento di un sottile anello di metallo, o comunque di un materiale abbastanza resistente. Il diametro della sezione é già piuttosto scarso e avrei poche difficoltà ad adattarlo ad un foro più ridotto. Ma non sono in grado di auto produrre un anello simile, quanto meno non dispongo di un tornio o altre attrezzature particolarmente sofisticate.
Come potrei procedere, a parte invocare l'aiuto dei mitici maghi riparatori, guide di questa sezione del forum? Forse ci sono colle in grado di garantire la resistenza necessaria, nonostante il punto così delicato?
Altre idee geniali?

Vi ringrazio comunque.
Ciao
