Pagina 1 di 2
Pagamento
Inviato: lunedì 27 aprile 2020, 23:18
da zoniale
Senti Massimo,
cosa ne diresti di uscire da questo modo di chiamare il produttore delle penne "l'artigiano". Diamogli un bel nome fittizio e riferiamoci a costui come "Ciccillo", come "Totò" o come "Aniello". Fai tu!
Pagamento
Inviato: martedì 28 aprile 2020, 8:27
da Giorgio1955
Michele, ci mancano solo Gennarino e Ciro e la 'napolitanità' è completa.

Pagamento
Inviato: martedì 28 aprile 2020, 8:29
da maxpop 55
zoniale ha scritto: ↑lunedì 27 aprile 2020, 23:18
Senti Massimo,
cosa ne diresti di uscire da questo modo di chiamare il produttore delle penne "l'artigiano". Diamogli un bel nome fittizio e riferiamoci a costui come "Ciccillo", come "Totò" o come "Aniello". Fai tu!
Possiamo chiamarlo Peppe (Giuseppe), Ciccillo (Francesco), Gennaro, Ciro, Totore o Totò (Salvatore) tipici nomi delle nostre parti.
Decidete voi a me stanno bene tutti.
Pagamento
Inviato: martedì 28 aprile 2020, 14:27
da zoniale
Si ma non dimentichiamo i numerosi Catelli (di Castellamare di Stabia) e Cuoni (di Acerra).
Confesso che la prima volta che mi imbattei in un Cuono (era un appuntato al battaglione) ero certo si trattasse di un errore di battitura da parte dello scritturale.
Pagamento
Inviato: martedì 28 aprile 2020, 15:53
da schnier
Catello lo avevo sentito, ma Cuono...
Pagamento
Inviato: martedì 28 aprile 2020, 17:11
da maxpop 55
zoniale ha scritto: ↑martedì 28 aprile 2020, 14:27
Si ma non dimentichiamo i numerosi Catelli (di Castellamare di Stabia) e Cuoni (di Acerra).
Confesso che la prima volta che mi imbattei in un Cuono (era un appuntato al battaglione) ero certo si trattasse di un errore di battitura da parte dello scritturale.
Questi non li conoscevo

Digressioni Partenopee
Inviato: martedì 28 aprile 2020, 17:45
da Ottorino
dzghsxhfnxrfdhdxyj
Digressioni Partenopee
Inviato: martedì 28 aprile 2020, 17:57
da maxpop 55
Ottorino ha scritto: ↑martedì 28 aprile 2020, 17:45
dzghsxhfnxrfdhdxyj
E' un nuovo nome dalle parti di Napoli San Giovanni?

Digressioni Partenopee
Inviato: martedì 28 aprile 2020, 18:12
da Ottorino
Si, cifrato.
Digressioni Partenopee
Inviato: martedì 28 aprile 2020, 19:08
da Automedonte
Come diceva la famosa canzone ca Tu o chiamme Ciro o Nino, chillu u fatto è niru niru, niru niru comm’è acchè
Perdonate la mia scarsa conoscenza del napoletano ma avete capito il senso!
Digressioni Partenopee
Inviato: martedì 28 aprile 2020, 19:24
da maxpop 55
Digressioni Partenopee
Inviato: martedì 28 aprile 2020, 19:30
da schnier
Automedonte ha scritto: ↑martedì 28 aprile 2020, 19:08
Come diceva la famosa canzone ca Tu o chiamme Ciro o Nino, chillu u fatto è niru niru, niru niru comm’è acchè
Perdonate la mia scarsa conoscenza del napoletano ma avete capito il senso!
Era "Peppe o Ciro". Che fa rima con "niro niro"
Digressioni Partenopee
Inviato: martedì 28 aprile 2020, 19:31
da maxpop 55
schnier ha scritto: ↑martedì 28 aprile 2020, 19:30
Automedonte ha scritto: ↑martedì 28 aprile 2020, 19:08
Come diceva la famosa canzone ca Tu o chiamme Ciro o Nino, chillu u fatto è niru niru, niru niru comm’è acchè
Perdonate la mia scarsa conoscenza del napoletano ma avete capito il senso!
Era "Peppe o Ciro". Che fa rima con "niro niro"
Ma .................... il nome?
Digressioni Partenopee
Inviato: martedì 28 aprile 2020, 19:32
da angel64
Digressioni Partenopee
Inviato: martedì 28 aprile 2020, 19:34
da schnier