Pagina 1 di 7

alla ricerca del nero perfetto.

Inviato: venerdì 24 aprile 2020, 16:19
da shinken
Per definizione il nero non è un colore.
Una superfice nera in teoria non riflette luce, zero luce riflessa, e qui noi ci accontentiamo di quella visibile. :D
Una superfice nera artificiale NON esiste.
Il Vantablack è ciò che di più nero si possa creare, assorbe il 99,995 della luce , quindi è un grigio veramente molto molto scuro.
MA non si può mettere in un inchiostro per stilografiche, per ora :D

OK tralasciamo i miei deliri/ follie ecc ed esprimo un desiderio.
Voglio un nero nero, e che sia anche un buon inchiostro.
L' erba voglio non esiste , ma si può provare a cercare un compromesso.
Parlando seriamente di inchiostri questa è la mia lista di neri e qualche difetto che secondo me hanno
(Hanno anche vari pregi OK)


Aurora Nero

-è caro
- è troppo scorrevole con alcune penne ( rhodia + pilot F sembra di essere su ghiaccio)
- è come se fosse asciutto, non so spiegarmi, non mi lascia una bella impressione
però è un bel nero

Noodler's Polar Black
-appena arrivato
-trasforma le carte di bassa qualità in carte assorbenti, spande da pazzi
quasi più nero del Aurora o forse di più.

Parker quink Nero
- devo approfondire, ma non mi prende

Pelikan 4001 Nero
- lo trovo secco, e poco scorrevole

Pilot ink Nero
- sembra il take sumi, scorre bene, ma... forse sono un po' prevenuto

Pilot Iroshizuku take sumi
- ok tanto vale che usi direttamente l' oro per scrivere, è carissimo ( però è ottimo)
mediamente nero

Sailor kiwa guro
-no questo è proprio grigio
ma va bene per firmare gli assegni.

Quindi cosa vorrei?
L' inchiostro perfetto non esiste, e poi c'è il flusso, la stabilità del colore la resistenza al acqua, vogliamo parlare della convivenza con pennini fflex/semiflex? la scorrevolezza la lubrificazione .
OK non esiste, ma volevo sentire un po' di opinioni

alla ricerca del nero perfetto.

Inviato: venerdì 24 aprile 2020, 16:26
da Lamy
-Graf Von Faber Castell Carbon Black 24€ per 75ml
-Noodler's Black 11€ per 90ml circa
-Waterman Intense Noire 8€ per 50ml

Il primo è il nero più bello in commercio secondo me, peccato che sia troppo costoso e che 75ml siano troppi per chi, come me, non riesce a finire un calamaio da 10ml prima di cambiare colore o marca.

alla ricerca del nero perfetto.

Inviato: venerdì 24 aprile 2020, 16:39
da shinken
Lamy ha scritto: venerdì 24 aprile 2020, 16:26 -Graf Von Faber Castell Carbon Black 24€ per 75ml
-Noodler's Black 11€ per 90ml circa
-Waterman Intense Noire 8€ per 50ml

Il primo è il nero più bello in commercio secondo me, peccato che sia troppo costoso e che 75ml siano troppi per chi, come me, non riesce a finire un calamaio da 10ml prima di cambiare colore o marca.
Della Noodler ho preso il polar black, per ora ho visto che spande in maniera eccessiva su alcune carte economiche.
Su altre è un bel nero serio.
Il Black diciamo non polare non spande?

La regola dei 10ml e poi ho voglia di altro colpisce pure me

alla ricerca del nero perfetto.

Inviato: venerdì 24 aprile 2020, 17:11
da merloplano
potresti cambiare strumento (rapidograph e inchiostro rotring) oppure un nero di china nella safety pen di noodler's. soluzioni pronte ed abbordabili, vicine al nero nero

altrimenti, se il nero lo usi poco, puoi provare in cartucce. e' decisamente il colore che trovi piu' facilmente. il waterman sulla carene e' grigio scuro. il platinum carbon e' assolutamente waterproof, e' bello, ma costicchia anche lui. il sailor jentle su penne medie/abbondanti mi ha dato soddisfazione, come anche il pilot nero, sempre tutti in cartucce. ma a me va bene anche il bb4001, da calamaio su ahab, quindi probabilmente i tuoi gusti sono piu' esigenti dei miei

alla ricerca del nero perfetto.

Inviato: venerdì 24 aprile 2020, 17:35
da Lamy
Ho avuto entrambi i Noodler's menzionati: il PolarBlack è inutilizzabile, il Black funziona bene ma non è nelle mie grazie da quando un altro Noodler's ha macchiato il converter della mia Platinum Procyon. Resta un inchiostro valido ed economico, ma gli preferisco il GVFC Carbon Black e a seguire il Waterman Intense Noire.
PS: ho aggiunto delle prove di scrittura, anche un po' estreme :D

alla ricerca del nero perfetto.

Inviato: venerdì 24 aprile 2020, 17:57
da HoodedNib
Il Noodler's Black (senza altre specificazioni) e' ben diverso dal Polar Black, a differenza degli altri polar sono due tipi di inchiostri completamente diversi.

Sentendoti parlare del Kiwa Guro mi viene voglia di prenderlo solo per vedere se c'e' differenza col Platinum Carbon Black, perche' quest'ultimo (che ho) mi risulta nero nero

alla ricerca del nero perfetto.

Inviato: venerdì 24 aprile 2020, 18:39
da shinken
HoodedNib ha scritto: venerdì 24 aprile 2020, 17:57 Il Noodler's Black (senza altre specificazioni) e' ben diverso dal Polar Black, a differenza degli altri polar sono due tipi di inchiostri completamente diversi.
Quindi ho sbagliato inchiostro ufff
Un altra boccetta che prenderà la polvere, il Noodler's Black è un acquisto che consigli?
HoodedNib ha scritto: venerdì 24 aprile 2020, 17:57 Sentendoti parlare del Kiwa Guro mi viene voglia di prenderlo solo per vedere se c'e' differenza col Platinum Carbon Black, perche' quest'ultimo (che ho) mi risulta nero nero
Ho tutti e 3 gli inchiostri a nanopigmenti della Sailor, hanno colori che definirei indecisi.
Come inchiostri sono eccellenti, come resa dei colori non mi piacciono,
Un nero che è un grigio scuretto, un blu chiaro con elementi petrolio ecc.
Il Kiwa Guro lo uso per gli assegni, e non mi ha mai dato problemi, penso si possa quasi considerare un parente alla china quella da macinare, diciamo il pro nipotino.

alla ricerca del nero perfetto.

Inviato: venerdì 24 aprile 2020, 19:44
da balthazar
Per il nero uso con molta soddisfazione l'X Feather di Noodler's (mi pare proprio nero ed inoltre credo sia classificato dalla casa madre come bulletproof) . Ho comunque a mia disposizione anche l'Aurora ed il Brilliant Black di Pelikan. Preferisco l'inchiostro americano.

alla ricerca del nero perfetto.

Inviato: venerdì 24 aprile 2020, 20:39
da HoodedNib
shinken ha scritto: venerdì 24 aprile 2020, 18:39
HoodedNib ha scritto: venerdì 24 aprile 2020, 17:57 Il Noodler's Black (senza altre specificazioni) e' ben diverso dal Polar Black, a differenza degli altri polar sono due tipi di inchiostri completamente diversi.
Quindi ho sbagliato inchiostro ufff
Un altra boccetta che prenderà la polvere, il Noodler's Black è un acquisto che consigli?
Non e' un inchiostro per tutte le penne ma per molte si. Non ha spiumato mai, tranne forse su una carta da quotidiano.
Non e' un nero neutro ma a me va bene
HoodedNib ha scritto: venerdì 24 aprile 2020, 17:57 Sentendoti parlare del Kiwa Guro mi viene voglia di prenderlo solo per vedere se c'e' differenza col Platinum Carbon Black, perche' quest'ultimo (che ho) mi risulta nero nero
Ho tutti e 3 gli inchiostri a nanopigmenti della Sailor, hanno colori che definirei indecisi.
Come inchiostri sono eccellenti, come resa dei colori non mi piacciono,
Un nero che è un grigio scuretto, un blu chiaro con elementi petrolio ecc.
Il Kiwa Guro lo uso per gli assegni, e non mi ha mai dato problemi, penso si possa quasi considerare un parente alla china quella da macinare, diciamo il pro nipotino.
Si anche il Carbon Black della Platinum puo' definirsi un nipotino della china macinata perche' la china macinata e' nerofumo/nanoparticelle di carbone. Ma il Platinum Carbon Black e' nero, forse non sara' il nero piu' nero del mondo ma per essere nero lo e'.

alla ricerca del nero perfetto.

Inviato: venerdì 24 aprile 2020, 21:00
da shinken
Rimanendo tra gli inchiostri Noodler qualcuno conosce il Noodler's Heart of Darkness ?
Secondo google è il nero più nero che c'è

Perdonate questa mi è scappata :lol:

alla ricerca del nero perfetto.

Inviato: venerdì 24 aprile 2020, 21:38
da LuMazzmarill
Visto che nessuno lo ha citato consiglio il J. Herbin Pearle Noire. Io lo uso alternandolo al Noodler's Black (che è ottimo ma quasi grigio con i trati fini) e all'Aurora Nero, a cui davvero non riesco a trovare un difetto se non il prezzo, ma è molto più rintracciabile degli altri due.

alla ricerca del nero perfetto.

Inviato: venerdì 24 aprile 2020, 21:45
da Ghiandaia
shinken ha scritto: venerdì 24 aprile 2020, 21:00 Rimanendo tra gli inchiostri Noodler qualcuno conosce il Noodler's Heart of Darkness ?
Sono d'accordo con Google. Tra lui e l'X-feather non so decidere quale sia più nero, ma di certo l'x-feather è meglio come spiumaggio e attraversamento (e vorrei vedere) ma ci mette una vita ad asciugare, mentre l'HoD è l'opposto, anche se si comporta mediamente bene per un bulletproof.

Magari vorresti che ti facessi una pagina di confronto neri sullo stile di quelle che ho fatto per altri colori?

alla ricerca del nero perfetto.

Inviato: venerdì 24 aprile 2020, 21:48
da Spiller84
Di neri io ho il Black bulletproof della Noodler's e il Perle Noire della Herbin. Il Noodler's va benissimo su qualsiasi carta, non ha mai macchiato una penna, né un converter, e si pulisce bene, non spiuma e non trapassa e poi è resistente all'acqua. Ma mi sembra meno nero del Perle Noire. Quest'ultimo è un bel nero marcato, molto scorrevole, forse su penne dal flusso abbondante lo sarebbe anche troppo. Mi piacciono entrambi, se poi si facesse una fusione fra le proprietà positive dei due si avrebbe il nero perfetto. Forse uso un pelino di più l'Herbin, soprattutto su pennini fini. Se poi serve indelebità, ci si rivolge al Noodler's.

alla ricerca del nero perfetto.

Inviato: venerdì 24 aprile 2020, 21:51
da AinNithael
shinken ha scritto: venerdì 24 aprile 2020, 18:39
HoodedNib ha scritto: venerdì 24 aprile 2020, 17:57 Il Noodler's Black (senza altre specificazioni) e' ben diverso dal Polar Black, a differenza degli altri polar sono due tipi di inchiostri completamente diversi.
Quindi ho sbagliato inchiostro ufff
Un altra boccetta che prenderà la polvere, il Noodler's Black è un acquisto che consigli?
HoodedNib ha scritto: venerdì 24 aprile 2020, 17:57 Sentendoti parlare del Kiwa Guro mi viene voglia di prenderlo solo per vedere se c'e' differenza col Platinum Carbon Black, perche' quest'ultimo (che ho) mi risulta nero nero
Ho tutti e 3 gli inchiostri a nanopigmenti della Sailor, hanno colori che definirei indecisi.
Come inchiostri sono eccellenti, come resa dei colori non mi piacciono,
Un nero che è un grigio scuretto, un blu chiaro con elementi petrolio ecc.
Il Kiwa Guro lo uso per gli assegni, e non mi ha mai dato problemi, penso si possa quasi considerare un parente alla china quella da macinare, diciamo il pro nipotino.
L'estate scorsa lo usai proprio in sostituzione della china che non avevo.

alla ricerca del nero perfetto.

Inviato: venerdì 24 aprile 2020, 21:57
da shinken
Ghiandaia ha scritto: venerdì 24 aprile 2020, 21:45
shinken ha scritto: venerdì 24 aprile 2020, 21:00 Rimanendo tra gli inchiostri Noodler qualcuno conosce il Noodler's Heart of Darkness ?
Sono d'accordo con Google. Tra lui e l'X-feather non so decidere quale sia più nero, ma di certo l'x-feather è meglio come spiumaggio e attraversamento (e vorrei vedere) ma ci mette una vita ad asciugare, mentre l'HoD è l'opposto, anche se si comporta mediamente bene per un bulletproof.

Magari vorresti che ti facessi una pagina di confronto neri sullo stile di quelle che ho fatto per altri colori?
Stavo prendendo le misure per farla io, ma preferirei la facesse una persona con una scrittura migliore della mia e soprattutto coi neri che vorrei comprare. :lol:
Col Polar Black ho avuto una delusione terribile, è un bel nero ma inusabile su parecchi brogliacci che uso sul lavoro, ora non mi aspetto che un inchiostro non spiumi un minimo su una carta simi-igenica però ci il PB è ecessivo

Ho trovato un articolo su un altro sito dove ci sono a confronto vari neri.
Interessanti le comparazioni degli inchiostri con i componenti rgb che traducono in numeri il grigio del colore
https://macchiatoman.com/blog/2017/12/ ... black-inks