Sistema di ricarica penna stilografica Aurora 98 GL Riserva Magica
- Designer
- Snorkel
- Messaggi: 231
- Iscritto il: giovedì 16 aprile 2020, 19:14
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Parker Quink blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Sistema di ricarica penna stilografica Aurora 98 GL Riserva Magica
Buongiorno.
Quello che state per leggere è il mio primo 3D che scrivo non prima di aver tentato inutilmente di scoprire da solo da solo come risolvere il problema utilizzando il comando "cerca". Come mostrato qualche giorno fa inaspettatamente è arrivata nella mia collezione una penna appartenuta ad una persona a me cara e che ho cercato di mettere in funzione con scarsi risultati. Ne ho mostrato l'immagine in:
http://forum.penciclopedia.it/viewtopic ... &start=900
Da una mia ricerca credo di essere giunto ad una identificazione corretta. La penna è, o forse sarebbe meglio dire, dovrebbe essere una Aurora 98 GL Riserva Magica in oro che come è evidente ha il pulsante di azionamento abbassato e che se premuto dovrebbe fuoriuscire dal fusto della penna per consentirne il riempimento del serbatoio. Ho usato il condizionale poiché premendo il pulsante non torna indietro mentre quando mi è stata regalata era estratto. Toccando il pennino per cercare di rimuoverlo dall'esterno mi è rimasta nelle dita una traccia di inchiostro blu e dunque ho la certezza che in passato (oltre trent'anni fa) la penna sia stata utilizzata e da allora e sino ad oggi non è stata più ricaricata.
Premetto ancora che non riuscendo ad acquistare, in questi giorni di chiusura per emergenza Covid, una boccetta di inchiostro mi ero riproposto di caricare il serbatoio della penna con un inchiostro di china nero della Rotring utilizzato per i Rapidografh ricaricabili allorquando si doveva riportare a china su carta lucida le linee e le curve dei disegni tecnici. L'intento, ovviamente, non l'ho potuto portare a termine forse perché la stilografica potrebbe essere danneggiata. Devo segnalare inoltre che non riesco a svitare il fusto per cui non mi è possibile in alcun modo capire quale possa essere la causa del suo malfunzionamento (serbatoio danneggiato, guarnizioni scottate da un lungo inutilizzo e/o molla, ammesso che ve ne sia una, fuori sede). Sono ovviamente dispiaciuto poiché rimettere in funzione la Aurora 98 GL per me significherebbe molto.
Ecco una sua immagine che spero sia utile:
Avreste cortesemente un suggerimento per riportare "in vita" la stilografica oggetto di questo 3D?
Quello che state per leggere è il mio primo 3D che scrivo non prima di aver tentato inutilmente di scoprire da solo da solo come risolvere il problema utilizzando il comando "cerca". Come mostrato qualche giorno fa inaspettatamente è arrivata nella mia collezione una penna appartenuta ad una persona a me cara e che ho cercato di mettere in funzione con scarsi risultati. Ne ho mostrato l'immagine in:
http://forum.penciclopedia.it/viewtopic ... &start=900
Da una mia ricerca credo di essere giunto ad una identificazione corretta. La penna è, o forse sarebbe meglio dire, dovrebbe essere una Aurora 98 GL Riserva Magica in oro che come è evidente ha il pulsante di azionamento abbassato e che se premuto dovrebbe fuoriuscire dal fusto della penna per consentirne il riempimento del serbatoio. Ho usato il condizionale poiché premendo il pulsante non torna indietro mentre quando mi è stata regalata era estratto. Toccando il pennino per cercare di rimuoverlo dall'esterno mi è rimasta nelle dita una traccia di inchiostro blu e dunque ho la certezza che in passato (oltre trent'anni fa) la penna sia stata utilizzata e da allora e sino ad oggi non è stata più ricaricata.
Premetto ancora che non riuscendo ad acquistare, in questi giorni di chiusura per emergenza Covid, una boccetta di inchiostro mi ero riproposto di caricare il serbatoio della penna con un inchiostro di china nero della Rotring utilizzato per i Rapidografh ricaricabili allorquando si doveva riportare a china su carta lucida le linee e le curve dei disegni tecnici. L'intento, ovviamente, non l'ho potuto portare a termine forse perché la stilografica potrebbe essere danneggiata. Devo segnalare inoltre che non riesco a svitare il fusto per cui non mi è possibile in alcun modo capire quale possa essere la causa del suo malfunzionamento (serbatoio danneggiato, guarnizioni scottate da un lungo inutilizzo e/o molla, ammesso che ve ne sia una, fuori sede). Sono ovviamente dispiaciuto poiché rimettere in funzione la Aurora 98 GL per me significherebbe molto.
Ecco una sua immagine che spero sia utile:
Avreste cortesemente un suggerimento per riportare "in vita" la stilografica oggetto di questo 3D?
Ultima modifica di Designer il giovedì 23 aprile 2020, 17:43, modificato 1 volta in totale.
- Corvogiallo
- Levetta
- Messaggi: 655
- Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 16:09
- La mia penna preferita: Waterman Carene
- Il mio inchiostro preferito: Herbin terre de Feu
- Misura preferita del pennino: Fine
Sistema di ricarica penna stilografica Aurora 98 GL Riserva Magica
Tanto per cominciare, sei stato fortunato perché se avessi utilizzato l’inchiostro di cui tu parli avresti fatto danni quasi irreparabili. Detto questo prova a schiacciare e a tirare leggermente (dopo aver schiacciato) fuori il pulsante perché una volta estratto ti permette ,ruotandolo, di azionare il pistone interno. Il pistone sarà sicuramente duro perché probabilmente incrostato dall’inchiostro ma una volta ruotato fino in fondo potresti provare a caricare dell’acqua con una ( anche meno) goccia di detersivo per i piatti. Dopo un po’ carica e scarica acqua fino a che ciò che esce risulta liquido limpido e a quel punto la penna dovrebbe essere pronta alla carica (sempre e solo inchiostri STILOGRAFICI, mi raccomando!)
P.s. Amo alla follia quella penna!
P.s. Amo alla follia quella penna!

- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15883
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Sistema di ricarica penna stilografica Aurora 98 GL Riserva Magica
Prima di provare ad usare lo stantuffo suggerisco di mettere bagno la punta della penna, come nella foto di questa pagina:
https://www.fountainpen.it/Pulizia_del_ ... mentazione
che consiglio comunque di leggere (anche se nel caso il problema probabilmente non sta li). Comunque dopo molti anni di inutilizzo assicurarsi di far sciogliere l'inchiostro rimasto nell'alimentatore, può anche aiutare a rendere meno rigido quello eventualmente fermo nel caricamento, ed è meglio non forzare nulla, e cercare prima di capire dove sta il problema.
Simone
PS l'inchiostro di china nelle stilografiche mai!
https://www.fountainpen.it/Pulizia_del_ ... mentazione
che consiglio comunque di leggere (anche se nel caso il problema probabilmente non sta li). Comunque dopo molti anni di inutilizzo assicurarsi di far sciogliere l'inchiostro rimasto nell'alimentatore, può anche aiutare a rendere meno rigido quello eventualmente fermo nel caricamento, ed è meglio non forzare nulla, e cercare prima di capire dove sta il problema.
Simone
PS l'inchiostro di china nelle stilografiche mai!
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Designer
- Snorkel
- Messaggi: 231
- Iscritto il: giovedì 16 aprile 2020, 19:14
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Parker Quink blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Sistema di ricarica penna stilografica Aurora 98 GL Riserva Magica
Buonasera e grazie per le cortesi risposte.
Rispondo ora digitando dalla tastiera del mio computer poiché dallo smartphone sarebbe stato più complicato farlo. Ho provato già a fare quanto suggerito da Corvogiallo (scusa se non cito il tuo nome ma non sono riuscito a trovarlo) ovvero ho prima schiacciato e poi provato a tirare il pulsante ma lo stesso sembra proprio bloccato. Proverò a seguire il vostro consiglio di mettere a bagno in acqua la punta della penna e vi terrò aggiornati.
Grazie anche per avermi reso edotto circa il non dover mai caricare i serbatoi delle stilografiche con inchiostro di china.
P.S. La pagina che tratta la "Pulizia del sistema di alimentazione" è molto interessante.
Rispondo ora digitando dalla tastiera del mio computer poiché dallo smartphone sarebbe stato più complicato farlo. Ho provato già a fare quanto suggerito da Corvogiallo (scusa se non cito il tuo nome ma non sono riuscito a trovarlo) ovvero ho prima schiacciato e poi provato a tirare il pulsante ma lo stesso sembra proprio bloccato. Proverò a seguire il vostro consiglio di mettere a bagno in acqua la punta della penna e vi terrò aggiornati.
Grazie anche per avermi reso edotto circa il non dover mai caricare i serbatoi delle stilografiche con inchiostro di china.
P.S. La pagina che tratta la "Pulizia del sistema di alimentazione" è molto interessante.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Sistema di ricarica penna stilografica Aurora 98 GL Riserva Magica
A volte col tempo e/o per il cattivo stato di conservazione la parte finale del fusto si deforma restringendosi ed impedisce la fuoriuscita del pulsante di carica.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Designer
- Snorkel
- Messaggi: 231
- Iscritto il: giovedì 16 aprile 2020, 19:14
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Parker Quink blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Sistema di ricarica penna stilografica Aurora 98 GL Riserva Magica
Grazie per l'intervento.
Credo che lo stato di conservazione sia buono. Come posso verificare se vi sia o meno una deformazione nella parte terminale del fusto che sembra, invece, essere a posto?
E' possibile svitare il fusto? Come dovrei eventualmente procedere?
Credo che lo stato di conservazione sia buono. Come posso verificare se vi sia o meno una deformazione nella parte terminale del fusto che sembra, invece, essere a posto?
E' possibile svitare il fusto? Come dovrei eventualmente procedere?
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Sistema di ricarica penna stilografica Aurora 98 GL Riserva Magica
Svitandolo con un poco di calore al di sopra della finestrella usando un asciugacapelli, attento che il troppo calore deforma la plastica.Designer ha scritto: ↑giovedì 23 aprile 2020, 20:40 Grazie per l'intervento.
Credo che lo stato di conservazione sia buono. Come posso verificare se vi sia o meno una deformazione nella parte terminale del fusto che sembra, invece, essere a posto?
E' possibile svitare il fusto? Come dovrei eventualmente procedere?
Potrebbe anche essere il meccanismo che fa sollevare il nottolino per la carica ad essere difettoso, in quel caso devi per forza smontare.
Potresti provare a spruzzare sopra al nottolino dello spry sbloccante aspettando che scenda e sblocchi il meccanismo ed ingrassi le pareti del fusto attorno al pulsantino di carica.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- TeoJ
- Levetta
- Messaggi: 712
- Iscritto il: martedì 27 dicembre 2016, 14:42
- La mia penna preferita: Omas
- Fp.it Vera: 031
- Località: Novara
- Gender:
- Contatta:
Sistema di ricarica penna stilografica Aurora 98 GL Riserva Magica
Il fusto si svita appena dietro alla finestrella per verificare la carica.
Come ti hanno suggerito non forzare se non viene facilmente, ma scaldalo con un phon, poco alla volta per non deformare la plastica, diciamo a botte di 20 secondi, e dopo ognuna prova a svitare
Come ti hanno suggerito non forzare se non viene facilmente, ma scaldalo con un phon, poco alla volta per non deformare la plastica, diciamo a botte di 20 secondi, e dopo ognuna prova a svitare
Matteo
- Designer
- Snorkel
- Messaggi: 231
- Iscritto il: giovedì 16 aprile 2020, 19:14
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Parker Quink blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Sistema di ricarica penna stilografica Aurora 98 GL Riserva Magica
Buongiorno. Vorrei aggiornarvi riepilogando le operazioni che ho messo in atto.
Ieri sera dopo aver pigiato sul meccanismo di rilascio del perno della riserva magica (mi auguro venga perdonata la mia scarsa familiarità con i termini tecnici relativi al mondo delle stilografiche) come suggeritomi e non essendo riuscito nell'intento di farlo venir fuori ho provveduto a riempire il fondo di un bicchiere con un centimetro d'acqua e ho immerso la punta della stilografica. Oggi ho provato a pigiare nuovamente sul perno e nonostante adesso si possa pigiare con più semplicità (ieri sembrava incastrato) tuttavia ancora non sono riuscito a far salire il meccanismo che consente di provvedere al riempimento del serbatoio. Ho dapprima provveduto ad asciugare il pennino che ha rilasciato inchiostro:
ed in seguito ho anche provato a scrivere con l'inchiostro residuo contenuto al suo interno e questo è il risultato: Non nascondo che ho provato una profonda emozione! Mi auguro che quello di oggi non sia "il canto del cigno" della mia stilografica.
Proverò a seguire le vostre istruzioni. Come sbloccante andrebbe bene uno qualsiasi o avete suggerimenti in proposito?
Grazie per i preziosi consigli che sono stati molto graditi.
Ieri sera dopo aver pigiato sul meccanismo di rilascio del perno della riserva magica (mi auguro venga perdonata la mia scarsa familiarità con i termini tecnici relativi al mondo delle stilografiche) come suggeritomi e non essendo riuscito nell'intento di farlo venir fuori ho provveduto a riempire il fondo di un bicchiere con un centimetro d'acqua e ho immerso la punta della stilografica. Oggi ho provato a pigiare nuovamente sul perno e nonostante adesso si possa pigiare con più semplicità (ieri sembrava incastrato) tuttavia ancora non sono riuscito a far salire il meccanismo che consente di provvedere al riempimento del serbatoio. Ho dapprima provveduto ad asciugare il pennino che ha rilasciato inchiostro:
ed in seguito ho anche provato a scrivere con l'inchiostro residuo contenuto al suo interno e questo è il risultato: Non nascondo che ho provato una profonda emozione! Mi auguro che quello di oggi non sia "il canto del cigno" della mia stilografica.
Proverò a seguire le vostre istruzioni. Come sbloccante andrebbe bene uno qualsiasi o avete suggerimenti in proposito?
Grazie per i preziosi consigli che sono stati molto graditi.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15883
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Sistema di ricarica penna stilografica Aurora 98 GL Riserva Magica
Vista l'altezza della sezione direi di mettercene almeno 2 di centimetri. E di lasciar sciogliere l'inchiostro secco che c'è sicuramente secco, faciliterà comunque quando ci sarà da azionare il meccanismo aver ammordito quello nel fusto, cosa che ottieni lasciando la punta a mollo.
Inoltre va aggiunto questo ingrediente fondamentale.
Simoen
Inoltre va aggiunto questo ingrediente fondamentale.
Simoen
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Sistema di ricarica penna stilografica Aurora 98 GL Riserva Magica
Un normale sbloccante spry, quello che si usa per i bulloni arrugginiti.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Designer
- Snorkel
- Messaggi: 231
- Iscritto il: giovedì 16 aprile 2020, 19:14
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Parker Quink blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Sistema di ricarica penna stilografica Aurora 98 GL Riserva Magica
Per lo sbloccante spray dovrò attendere di poterlo acquistare. Quanto all'ingrediente più importante diciamo che ne ho una grossa scorta.
Intanto ho appena immerso la punta del pennino in due centimetri d'acqua. Ne approfitto per ringraziarvi ed augurare a tutti gli utenti del forum un buon 25 aprile.
Intanto ho appena immerso la punta del pennino in due centimetri d'acqua. Ne approfitto per ringraziarvi ed augurare a tutti gli utenti del forum un buon 25 aprile.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Sistema di ricarica penna stilografica Aurora 98 GL Riserva Magica
GrazieDesigner ha scritto: ↑sabato 25 aprile 2020, 11:26 Per lo sbloccante spray dovrò attendere di poterlo acquistare. Quanto all'ingrediente più importante diciamo che ne ho una grossa scorta.
Intanto ho appena immerso la punta del pennino in due centimetri d'acqua.
Aurora GL 25.04.2020.JPG
Ne approfitto per ringraziarvi ed augurare a tutti gli utenti del forum un buon 25 aprile.

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Designer
- Snorkel
- Messaggi: 231
- Iscritto il: giovedì 16 aprile 2020, 19:14
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Parker Quink blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Sistema di ricarica penna stilografica Aurora 98 GL Riserva Magica
Buonasera.
I tentativi di provare a svitare il fusto dopo averlo riscaldato con l'aria calda dell'asciugacapelli non hanno avuto successo.
Non mi resta che provare con lo sbloccante spray.
I tentativi di provare a svitare il fusto dopo averlo riscaldato con l'aria calda dell'asciugacapelli non hanno avuto successo.
Non mi resta che provare con lo sbloccante spray.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Sistema di ricarica penna stilografica Aurora 98 GL Riserva Magica
Ne basta nulla. Anzi meno. Che dico ? ancora meno.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita