Pagina 1 di 1

Smontaggio PEN-CO

Inviato: mercoledì 22 aprile 2020, 16:39
da alessandro95
Buongiorno,
sono possessore di una PEN-CO in celluloide.
Purtroppo non sono riuscito a reperire molte informazioni, le più comuni sembrano le 53, forse più facili da smontare e di cui si trovano molte più informazioni mi sembra.
Di questa non ho ancora trovato nulla :crazy:
Sembra non ci siano sezioni da svitare, ho provato a svitare la parte dell'impugnatura che contiene l'alimentatore ma non succede nulla. Il fondello non lo voglio forzare per non rompere nulla. L'unica soluzione, mi sembra, sarebbe sfilare il pennino con alimentatore o "svitare" (ammesso ci sia una vite interna alla sezione) l'alimentatore dall'interno della penna, ma come faccio senza piegare il pennino? :?

Sono davvero in difficoltà e l'unica cosa che mi viene in mente è caricare delle foto (spero sufficientemente dettagliate) per far capire meglio la fattura di questa penna, che mi sembra abbastanza anomala (almeno a me che sono ancora un po' ignorante in materia).

Ringrazio chiunque sia tanto disponibile a darmi un preziosissimo aiuto facendomi capire come si smonta! :D

Buona giornata a tutti :D

Smontaggio PEN-CO

Inviato: mercoledì 22 aprile 2020, 16:58
da maxpop 55
Perchè la vuoi smontare, che problema ha la penna?

Smontaggio PEN-CO

Inviato: mercoledì 22 aprile 2020, 17:38
da alessandro95
maxpop 55 ha scritto: mercoledì 22 aprile 2020, 16:58 Perchè la vuoi smontare, che problema ha la penna?
In verità non ha alcun problema :) E' che mi piacerebbe capire come fare, giusto per saperlo, o anche per eventualmente cambiare il pennino o ripararla se ce ne fosse bisogno.
Anche se non ce ne fosse un bisogno reale mi urta non capire come si fa, tutte si smontano ma questa no, vorrei capire :D

Smontaggio PEN-CO

Inviato: mercoledì 22 aprile 2020, 18:00
da merloplano
alessandro95 ha scritto: mercoledì 22 aprile 2020, 17:38
maxpop 55 ha scritto: mercoledì 22 aprile 2020, 16:58 Perchè la vuoi smontare, che problema ha la penna?
In verità non ha alcun problema :) E' che mi piacerebbe capire come fare, giusto per saperlo, o anche per eventualmente cambiare il pennino o ripararla se ce ne fosse bisogno.
Anche se non ce ne fosse un bisogno reale mi urta non capire come si fa, tutte si smontano ma questa no, vorrei capire :D
Tutti i problemi dell’uomo provengono da non saper stare fermo in una stanza.
(Blaise Pascal)

:mrgreen:

Smontaggio PEN-CO

Inviato: mercoledì 22 aprile 2020, 20:42
da Ottorino
I pennini non si cambiano a meno di danni gravissimi.
Questo pare nuovo.
Rischi di fare danni NON necessari
È una penna non comune, tant'è vero che non hai trovato nulla.

QUINDI

Aspetta che riparta la possibilità di mercatini o trovane una online davvero con problemi e restaurala

Smontaggio PEN-CO

Inviato: venerdì 24 aprile 2020, 19:22
da francoiacc
Sono penne fatte per servire a lungo chi la possiede, visto che l'esemplare in questione è nuovo ci sono molte buone probabilità che vivrà più a lungo del suo nuovo proprietario, quindi non mi preoccuperei tanto di smontarla per imparare a ripararla, ti consiglio piuttosto di inchiostrarla e godertela. :wave: