Inchiostro nel... refill Parker
Inviato: domenica 19 aprile 2020, 14:44
Ciao a tutti!
Non so se è la sezione corretta, ma so che è una mezza bestemmia: uso alternativamente una stilografica e una penna da combattimento feroce (la Parker Jotter). Utilizzo con grande soddisfazione il refill gel della Moleskine con punta 0.7. Aprendo il fondo - per intenderci ho tolto il pezzetto blu che fa da meccanismo di scatto - ho notato che c'è una sostanza gelatinosa bianca che "protegge l'inchiostro".
La mia domanda è: qualora riempissi il refill terminato o lo pulissi da subito per bene, potrei riempirlo con inchiostro stilografico? Utilizzo per la stilo un Pelikan 4001 Royal blue. Ve lo chiedo perché ho provato tantissimi refill, anche consigliati qui sul forum, ma non mi sono mai trovato bene con nessuno tranne con questo della Moleskine, evidentemente anche grazie alla punta: ho provato anche il tanto decantato easyFLOW 9000, ma gratta che è una pena. Ho acquistato un pacchettino da 10 su Amazon e TUTTI grattano o grattano/scrivono scostante.
Grazie
Non so se è la sezione corretta, ma so che è una mezza bestemmia: uso alternativamente una stilografica e una penna da combattimento feroce (la Parker Jotter). Utilizzo con grande soddisfazione il refill gel della Moleskine con punta 0.7. Aprendo il fondo - per intenderci ho tolto il pezzetto blu che fa da meccanismo di scatto - ho notato che c'è una sostanza gelatinosa bianca che "protegge l'inchiostro".
La mia domanda è: qualora riempissi il refill terminato o lo pulissi da subito per bene, potrei riempirlo con inchiostro stilografico? Utilizzo per la stilo un Pelikan 4001 Royal blue. Ve lo chiedo perché ho provato tantissimi refill, anche consigliati qui sul forum, ma non mi sono mai trovato bene con nessuno tranne con questo della Moleskine, evidentemente anche grazie alla punta: ho provato anche il tanto decantato easyFLOW 9000, ma gratta che è una pena. Ho acquistato un pacchettino da 10 su Amazon e TUTTI grattano o grattano/scrivono scostante.
Grazie
