Pagina 1 di 2
arancione io non ti conosco
Inviato: domenica 19 aprile 2020, 12:18
da schnier
In questi giorni ho provato l'inchiostro a edizione limitata lamy bronze su una al star bronze con pennino stub 1.1.
Ebbene siamo passati da una penna decisamente scorrevole a una penna non scrivente. Colore opaco, flusso che si interrompe e residui solidi di inchiostro sul pennino. Per cercare di trovare un qualcosa di accettabile ho anche danneggiato il pennino. Si è piegato e ora pur facendo tornare in posizione i rebbi, non torna più in posizione naturale. Ma poco male per quello che costano i pennini Z50. Quel che conta è che per ora gli arancioni non mi vedranno più...
arancione io non ti conosco
Inviato: domenica 19 aprile 2020, 14:45
da Monet63
schnier ha scritto: ↑domenica 19 aprile 2020, 12:18
Quel che conta è che per ora gli arancioni non mi vedranno più...
Perché generalizzare?
arancione io non ti conosco
Inviato: domenica 19 aprile 2020, 14:58
da blaustern
Monet63 ha scritto: ↑domenica 19 aprile 2020, 14:45
schnier ha scritto: ↑domenica 19 aprile 2020, 12:18
Quel che conta è che per ora gli arancioni non mi vedranno più...
Perché generalizzare?
Concordo

arancione io non ti conosco
Inviato: domenica 19 aprile 2020, 15:24
da MatteoM
Non uso molto l’arancione, ma tempo fa ho scritto dei biglietti con il diamine autumn oak e si comportava benissimo...proprio su una lamy Safari con pennino 1.1!
Te lo consiglio come alternativa!
arancione io non ti conosco
Inviato: domenica 19 aprile 2020, 15:36
da ASTROLUX
Io l' autumn oak, lo scambiai con Francoiacc, perchè la tonalità non era di mio gusto. Ma non mi ha mai dato problemi di intasamento penne...
Vorrei provare l'Ancient Copper ed il Fire Embers di Diamine, ma mi frena l'esperienza del precedente..

arancione io non ti conosco
Inviato: domenica 19 aprile 2020, 16:28
da francoiacc
Ho diversi inchiostri sulla tonalità arancione: Diamine Ancient Copper, Diamine Terracotta, P.W. Akkerman Sbrebrown (Diamine), Diamine Autumn Oak (scambiato con Astrolux), Noodler's Apache Sunset e il Kaweco Sunrise Orange (cartucce), nessuno di questi mi ha mai dato problemi particolari. Io ti consiglierei semplicemente di cambiare marca.
arancione io non ti conosco
Inviato: domenica 19 aprile 2020, 17:03
da DRJEKILL
Edelstein mandarine bellissimo! No problem!
arancione io non ti conosco
Inviato: domenica 19 aprile 2020, 17:39
da Rodelinda
Posso consigliare il Sailor Jentle Kin-Mokusei, se non ti trovi con il Diamine Autumn Oak
Non abbandonare gli arancioni: sono colori pieni di entusiasmo!
arancione io non ti conosco
Inviato: domenica 19 aprile 2020, 17:43
da ASTROLUX
Rodelinda ha scritto: ↑domenica 19 aprile 2020, 17:39
Posso consigliare il Sailor Jentle Kin-Mokusei, se non ti trovi con il Diamine Autumn Oak
Non abbandonare gli arancioni: sono colori pieni di entusiasmo!
Mi piacerebbe provare il Fire Embers di Diamine (colpa tua che hai recensito il viola inkvent

)
arancione io non ti conosco
Inviato: domenica 19 aprile 2020, 17:47
da ASTROLUX
schnier ha scritto: ↑domenica 19 aprile 2020, 12:18
In questi giorni ho provato l'inchiostro a edizione limitata lamy bronze su una al star bronze con pennino stub 1.1.
Ebbene siamo passati da una penna decisamente scorrevole a una penna non scrivente. Colore opaco, flusso che si interrompe e residui solidi di inchiostro sul pennino. Per cercare di trovare un qualcosa di accettabile ho anche danneggiato il pennino. Si è piegato e ora pur facendo tornare in posizione i rebbi, non torna più in posizione naturale. Ma poco male per quello che costano i pennini Z50. Quel che conta è che per ora gli arancioni non mi vedranno più...
L'opener qui presentava proprio una Lamy con un arancione...
https://forum.fountainpen.it/download/f ... &mode=view
arancione io non ti conosco
Inviato: domenica 19 aprile 2020, 19:20
da schnier
Sì magari cambio marca, ma mi fa molto ridere che la lamy fa un'edizione limitata per la propria penna in edizione limitata e funziona peggio dell'inchiostro della cartuccia in dotazione.
arancione io non ti conosco
Inviato: domenica 19 aprile 2020, 19:24
da schnier
ASTROLUX ha scritto: ↑domenica 19 aprile 2020, 17:47
schnier ha scritto: ↑domenica 19 aprile 2020, 12:18
In questi giorni ho provato l'inchiostro a edizione limitata lamy bronze su una al star bronze con pennino stub 1.1.
Ebbene siamo passati da una penna decisamente scorrevole a una penna non scrivente. Colore opaco, flusso che si interrompe e residui solidi di inchiostro sul pennino. Per cercare di trovare un qualcosa di accettabile ho anche danneggiato il pennino. Si è piegato e ora pur facendo tornare in posizione i rebbi, non torna più in posizione naturale. Ma poco male per quello che costano i pennini Z50. Quel che conta è che per ora gli arancioni non mi vedranno più...
L'opener qui presentava proprio una Lamy con un arancione...
https://forum.fountainpen.it/download/f ... &mode=view
Lo avevo visto. Ma puntavo su un arancione saturo, ma che non fosse un mezzo brown.
arancione io non ti conosco
Inviato: domenica 19 aprile 2020, 20:07
da Monet63
Io, se non l'hai già fatto, al posto tuo pulirei accuratamente la penna e ricaricherei l'inchiostro. La farei scrivere per un po' in modo da farla stabilizzare, perché alcuni inchiostri possono dare questi problemi appena caricati, hanno bisogno di "andare a regime" (esempio, Diamine Classic Red).
Poi se proprio non va passi oltre, ma io le proverei tutte, perché trovo il colore molto bello.
Prova anche un normale pennino non stub (visto che puoi permettertelo grazie alla natura della penna), tanto per capire se il problema è il tipo di pennino (mi era cabitato con un stub per la Pelikan M200 e l'Onyx Black di Diamine) o l'accoppiata alimentatore/inchiostro.

arancione io non ti conosco
Inviato: lunedì 20 aprile 2020, 8:18
da francoiacc
In effetti anche io ho un Lamy 1.1 che è davvero terribile, magari il problema é proprio il pennino, provalo su qualcos'altro e facci sapere.
arancione io non ti conosco
Inviato: giovedì 14 maggio 2020, 11:59
da Enrillo
Prova il Graf von Faber-Castell Burned Orange.
Anche io cercavo un arancione "pieno", che risaltasse anche su carta quadrettata. E' stato veramente una piacevole scoperta e non mi ha mai dato problemi su nessuna penna.