Pagina 1 di 2
					
				Miniracconto 2
				Inviato: sabato 18 aprile 2020, 9:50
				da calli1958
				
			 
			
					
				Miniracconto 2
				Inviato: sabato 18 aprile 2020, 10:09
				da schnier
				Bell'esperienza subliminale. Mi è piaciuto.
			 
			
					
				Miniracconto 2
				Inviato: sabato 18 aprile 2020, 10:26
				da balthazar
				
 un applauso, senza commenti, credo non siano necessari.
 
			
					
				Miniracconto 2
				Inviato: sabato 18 aprile 2020, 12:10
				da Miata
				Che stile calligrafico è?
Mi sembra molto nelle tue corde  

 
			
					
				Miniracconto 2
				Inviato: sabato 18 aprile 2020, 14:59
				da Hiver77
				Bellissimo i ritratti, bellissima e quasi"essenziale" la calligrafia.
Complimenti 

 
			
					
				Miniracconto 2
				Inviato: sabato 18 aprile 2020, 15:39
				da calli1958
				Miata ha scritto: ↑sabato 18 aprile 2020, 12:10
Che stile calligrafico è?
Mi sembra molto nelle tue corde  
 
 
Qualcuno lo definisce "italico decorato", qui interpretato in modo minimale; ma l'italico come stile specifico potremmo dire che non esiste perché è una derivazione della cancelleresca, quindi....boh!
Hiver77 ha scritto: ↑sabato 18 aprile 2020, 14:59
Bellissimo i ritratti, bellissima e quasi"essenziale" la calligrafia.
Complimenti 
 
 
In effetti... l'intenzione era di una scrittura "nuda", non rigida ma con spazio intorno, sospensioni mi verrebbe da dire, e con una "tonalità" riservata. Scusami i vocaboli ma non trovo al momenti di meglio per descrivere l'intenzione (non necessariamente la riuscita).
balthazar ha scritto: ↑sabato 18 aprile 2020, 10:26

 un applauso, senza commenti, credo non siano necessari.
 
Sono necessari, assolutamente necessari!   
 
schnier ha scritto: ↑sabato 18 aprile 2020, 10:09
Bell'esperienza subliminale. Mi è piaciuto.
 
Ti ringrazio. Potresti descrivermi meglio l'esperienza subliminale?  Sono curioso di queste sensazioni/impressioni
 
			
					
				Miniracconto 2
				Inviato: sabato 18 aprile 2020, 19:02
				da Automedonte
				Meglio che sto zitto  

 
			
					
				Miniracconto 2
				Inviato: sabato 18 aprile 2020, 22:32
				da calli1958
				Automedonte ha scritto: ↑sabato 18 aprile 2020, 19:02
Meglio che sto zitto  
 
 
Ma dai.... 

  !
Mi farebbe anzi piacere il tuo commento, comunque sia.  

 
			
					
				Miniracconto 2
				Inviato: sabato 18 aprile 2020, 23:05
				da Ghiandaia
				Affascinante! Mi intriga molto l'armonizzazione di un testo con il resto degli elementi in pagina, in questo caso i volti... e la necessità di andare a capo per ragioni di espressione del testo... molto interessante grazie!
			 
			
					
				Miniracconto 2
				Inviato: domenica 19 aprile 2020, 9:07
				da Automedonte
				calli1958 ha scritto: ↑sabato 18 aprile 2020, 22:32
Ma dai.... 

  !
Mi farebbe anzi piacere il tuo commento, comunque sia.  
 
 
Bene visto che mi provochi sarò impietoso  
 
 
Ho sempre cercato di essere cauto nella critica e generoso nella lode, ma in questo caso non posso esimermi.
Ti aspetteresti sicuramente i complimenti per la precisione della scrittura, per l'uniformità del tratto, per la corrispondenza delle forme o, forse, che Ti rendessi merito per la meravigliosa morbidezza che sei riuscito ad infondere ai veli sulle teste. O magari pensi che abbia apprezzato gli sguardi misteriosi ed espressivi al tempo stesso o la grazia che hai messo nella posizione leggerme girata del volto.
Invece no, io ho notato l'errore che hai cercato di nascondere ed invece è apparso ai miei occhi in tutta la sua interezza!!
Pensavi che mi distraesse l'armonia dell'insieme e mi sfuggissero i particolari? La mia analisi è stata troppo profonda per non rivelare ciò che si voleva celare.
L'errore è "eloquente" si proprio "eloquente", mi fermerei qui e non darei altri indizi se non fosse che il mio buon cuore mi impedisce di essere tanto perfido lasciandoti nel dubbio.
Quindi sarò più esplicito: rigo 13 nella colonna alla destra dei volti, la "n" della parola eloquente è diversa dalle altre "n" contenute nel testo. 
Perdonami, solitamente non è mia abitudine essere così cattivo ma Tu l'hai meritato, susciti in me troppa invidia  
 
  
 
			
					
				Miniracconto 2
				Inviato: domenica 19 aprile 2020, 10:19
				da calli1958
				Automedonte ha scritto: ↑domenica 19 aprile 2020, 9:07
Invece no, io ho notato l'errore che hai cercato di nascondere ed invece è apparso ai miei occhi in tutta la sua interezza!!
Pensavi che mi distraesse l'armonia dell'insieme e mi sfuggissero i particolari? La mia analisi è stata troppo profonda per non rivelare ciò che si voleva celare.
L'errore è "eloquente" si proprio "eloquente", mi fermerei qui e non darei altri indizi se non fosse che il mio buon cuore mi impedisce di essere tanto perfido lasciandoti nel dubbio.
Quindi sarò più esplicito: rigo 13 nella colonna alla destra dei volti, la "n" della parola eloquente è diversa dalle altre "n" contenute nel testo. 
Perdonami, solitamente non è mia abitudine essere così cattivo ma Tu l'hai meritato, susciti in me troppa invidia  
 
   
 
Ah! Cattivone!! ...e per fortuna mi hai perdonato di averlo ripetuto più volte, quell'errore. Non mi aspettavo tu fossi così "brutale!"  

 
			
					
				Miniracconto 2
				Inviato: domenica 19 aprile 2020, 10:32
				da Automedonte
				calli1958 ha scritto: ↑domenica 19 aprile 2020, 10:19
Ah! Cattivone!! ...e per fortuna mi hai perdonato di averlo ripetuto più volte, quell'errore. Non mi aspettavo tu fossi così "brutale!"  
 
 
Non volevo mi accusassi di "violenze"  ho preferito che le critiche fossero "spente" già al loro sorgere  

 
			
					
				Miniracconto 2
				Inviato: domenica 19 aprile 2020, 10:50
				da Ottavio
				calli1958 ha scritto: ↑sabato 18 aprile 2020, 9:50
IMG_20200418_093623.jpg
IMG_20200418_093659.jpg
 
Che bello, complimenti! Belli i ritratti, bella la calligrafia, bello il testo, tuo?
 
			
					
				Miniracconto 2
				Inviato: domenica 19 aprile 2020, 11:43
				da calli1958
				Grazie. Il testo è mio, i ritratti sono ripresi da cose trovate in rete e reinterpretate
Ghiandaia ha scritto: ↑sabato 18 aprile 2020, 23:05
Affascinante! Mi intriga molto l'armonizzazione di un testo con il resto degli elementi in pagina, in questo caso i volti... e la necessità di andare a capo per ragioni di espressione del testo... molto interessante grazie!
 
Ci ho pensato un bel po' prima di scriverlo (non volevo rovinare tutto con scelte affrettate). Il tipo di scrittura l'avevo già deciso, quindi ho scritto il testo a parte per vedere quanti cm. lineari erano necessari. Poi ho pensato in quante parti dividerlo e contemporaneamente tenere in equilibrio la pagina (con il disegno che pesa di più a sinistra). Ho deciso quindi di mettere la prima frase a sinistra e il resto a destra in modo da avere anche una "sospensione" tra l'inizio e il resto. Ho delimitato i margini sx e dx (che in effetti avrei voluto leggermente più ampi, ma temo di non avere sufficiente spazio per quella grandezza di scrittura più idonea, né troppo grande né troppo piccola, tenuto conto del disegno), e ho grosso modo immaginato la spezzatura con gli a capo che immaginavo (avevo già deciso di evitare l'allineamento ai margini perché la divisione delle parole per andare a capo mi dava l'idea di un testo troppo lineare, invece volevo avesse un po' di "affanno" di "indecisione", dei "!tempi" non lineari. L'ho pensato come diviso in tre blocchi più la conclusione: primo blocco la frase a sx, secondo da "Severo" a "Parole", terzo da "Poi" a "asfalto", infine la conclusione portando al centro le due ultime frasi sia per lasciare più spazio in basso al foglio sia per dare più enfasi alla chiusura.
Dopo di questo mi si è posto il problema di dove posizionare il titolo: non potevo allontanarmi troppo dal margine superiore altrimenti il margine inferiore sarebbe stato troppo sbilanciato; contemporaneamente non potevo staccarlo in maniera esagerata dal testo (che non volevo fosse più alto del disegno. Infine la frase a sinistra doveva essere leggermente più in alto della dx perché da si deve iniziare da lì la lettura. Diciamo che la posizione del titolo è di compromesso.
Questo è quello che ho pensato poi, per chi legge, non ho idea se sia riscontrabile e se ne ricavi quello che c'era in intenzione.
 
			
					
				Miniracconto 2
				Inviato: domenica 19 aprile 2020, 12:07
				da schnier
				calli1958 ha scritto: ↑sabato 18 aprile 2020, 15:39
schnier ha scritto: ↑sabato 18 aprile 2020, 10:09
Bell'esperienza subliminale. Mi è piaciuto.
 
Ti ringrazio. Potresti descrivermi meglio l'esperienza subliminale?  Sono curioso di queste sensazioni/impressioni
 
Non saprei, la narrazione verte molto su una dimensione onirica, le descrizioni estetiche colgono degli status mentali, come se tutto si svolgesse all'interno della nostra psiche piuttosto che fuori. Il dolore causato dai rovi è il dolore della colpa e dell'espiazione.  Il dialogo tra il narratore/protagonista e il mondo esterno procede per assiciazione di immagini, mai per comunicazione diretta.