Omas extra
Omas extra
Un saluto a tutti gli amici del forum. Questa mattina ho tentato di inchiostrare la mia omas ma ho subito notato che il fondo della penna ruotava troppo veloce, come se girasse a vuoto; e in effetti ha tirato su poche gocce, e il tratto risultava scarso, costringendo il pennino a grattare. Cosa può essere successo? 
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Omas extra
Questo messaggio devi inserirlo in tecnica e riparazioni per avere maggior visibilita' ,
Credo che il pistone abbia poca aderenza, fa aria, se la guarnizione è in sughero puoi provare a farla gonfiare lasciando la penna carica d'acqua per un 2/3 giorni, se non va la guarnizione è da rifare, se è in plastica devi sostituirla.
Credo che il pistone abbia poca aderenza, fa aria, se la guarnizione è in sughero puoi provare a farla gonfiare lasciando la penna carica d'acqua per un 2/3 giorni, se non va la guarnizione è da rifare, se è in plastica devi sostituirla.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Omas extra
la Extra ha il pistone con la testina in plastica. Purtroppo niente sughero!
Nello
Nello
Omas extra
Grazie Nello, spero non sia una riparazione difficile...
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Omas extra
lo smontaggio e le foto dei particolari li puoi vedere in questa discussione:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... 9&start=15
Mi raccomando, attenzione al dentino all'interno del corpo ch'è delicato.
Sulla eventuale riparazione (speriamo proprio di no) se ne parla nel portale riparazioni:
https://www.fountainpen.it/Restauro_den ... fiche_Omas
Buon lavoro
Nello
https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... 9&start=15
Mi raccomando, attenzione al dentino all'interno del corpo ch'è delicato.
Sulla eventuale riparazione (speriamo proprio di no) se ne parla nel portale riparazioni:
https://www.fountainpen.it/Restauro_den ... fiche_Omas
Buon lavoro

Nello
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Omas extra
Ci sono anche OMAS Extra in celluloide con guarnizione in sughero, io ne ho una.
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Omas extra
Servirebbe una foto per capire di che Omas extra stiamo parlando.