Pagina 1 di 4

IA...

Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 21:10
da ASTROLUX
Qualcuno di voi ospita in casa un'intelligenza artificiale (esclusi i coniugi ovviamente :mrgreen: )?
Vorrei prendere un Amazon echo show da 8 pollici, qualcuno ce l'ha? Pareri ?

IA...

Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 21:24
da Ghiandaia
Scusa, credevo fosse la conventicola di cultisti di Cthulhu... sai IA IA CTHULHU FTAGHN... :lol:



...ok ok me ne vado...

IA...

Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 21:26
da ASTROLUX
Ghiandaia ha scritto: mercoledì 15 aprile 2020, 21:24 Scusa, credevo fosse la conventicola di cultisti di Cthulhu...
Quella si riunisce al prossimo plenilunio... ma con i limiti imposti dal Lockdown.
(tanto le mascherine erano già obbligatorie)
:mrgreen:

IA...

Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 22:13
da Automedonte
Io ne ho 3 di Alexa in casa, di cui 1 con il video.

La trovo molto comoda ed utile. La uso per le luci, per ascoltare musica e radio, notizie ed informazioni di vario genere.

Quello con il video anche per le ricette.

Ovviamente metti in conto che devi saper configurare il tutto.

IA...

Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 22:36
da cizio
mia sorella ha sia Google Echo che Alexa, dice che Google è più preciso per le informazioni ma Alexa è meglio per la domotica.
Io ho in auto l'intelligenza artificiale delle nuove Mercedes e mi sembra molto stupida, da mesi ancora non ha capito quale è la piscina dove porto i bambini e tutte le altre mie domande ricorrenti sembrano sempre poste per la prima volta.

IA...

Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 22:40
da ASTROLUX
Automedonte ha scritto: mercoledì 15 aprile 2020, 22:13 Io ne ho 3 di Alexa in casa, di cui 1 con il video.

La trovo molto comoda ed utile. La uso per le luci, per ascoltare musica e radio, notizie ed informazioni di vario genere.

Quello con il video anche per le ricette.

Ovviamente metti in conto che devi saper configurare il tutto.
Diciamo che nonostante l'età..mi difendo bene.
Alexa riconosce i comandi vocali nel browser?
Se.voglio.trovare e riprodurre un video youtube, posso farlo tramite voce, o e necessario usare il touch screen o la skill privata?

IA...

Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 23:15
da piccardi
ASTROLUX ha scritto: mercoledì 15 aprile 2020, 21:10 Qualcuno di voi ospita in casa un'intelligenza artificiale (esclusi i coniugi ovviamente :mrgreen: )?
Nessuna casa ospita una intelligenza artificiale. Quello che dite viene registrato, inviato al fornitore del servizio, che poi vi fa arrivare la risposta. La "computazione" viene fatta tutta fuori (e non solo quella).

Simone

IA...

Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 23:45
da ASTROLUX
piccardi ha scritto: mercoledì 15 aprile 2020, 23:15
ASTROLUX ha scritto: mercoledì 15 aprile 2020, 21:10 Qualcuno di voi ospita in casa un'intelligenza artificiale (esclusi i coniugi ovviamente :mrgreen: )?
Nessuna casa ospita una intelligenza artificiale. Quello che dite viene registrato, inviato al fornitore del servizio, che poi vi fa arrivare la risposta. La "computazione" viene fatta tutta fuori (e non solo quella).

Simone
L'intelligenza è nei computer di Amazon...Google e Microsoft, ma noi la ospitiamo in casa attraverso i terminali che sono la sua estensione "sensoriale".
L'IA è così dappertutto, tutto ascolta e vede, l'età del Dominio è iniziata. :lol:
Ecco mi sovviene questo vecchio romanzo letto da giovane...
https://it.wikipedia.org/wiki/Colossus_(romanzo)

IA...

Inviato: giovedì 16 aprile 2020, 1:14
da AinNithael
ASTROLUX ha scritto: mercoledì 15 aprile 2020, 23:45
piccardi ha scritto: mercoledì 15 aprile 2020, 23:15
Nessuna casa ospita una intelligenza artificiale. Quello che dite viene registrato, inviato al fornitore del servizio, che poi vi fa arrivare la risposta. La "computazione" viene fatta tutta fuori (e non solo quella).

Simone
L'intelligenza è nei computer di Amazon...Google e Microsoft, ma noi la ospitiamo in casa attraverso i terminali che sono la sua estensione "sensoriale".
L'IA è così dappertutto, tutto ascolta e vede, l'età del Dominio è iniziata. :lol:
Ecco mi sovviene questo vecchio romanzo letto da giovane...
https://it.wikipedia.org/wiki/Colossus_(romanzo)
Mi sovviene anche un micro racconto di Brown che si conclude con una risposta memorabile sull'esistenza di Dio

IA...

Inviato: giovedì 16 aprile 2020, 7:19
da ASTROLUX
AinNithael ha scritto: giovedì 16 aprile 2020, 1:14
ASTROLUX ha scritto: mercoledì 15 aprile 2020, 23:45

L'intelligenza è nei computer di Amazon...Google e Microsoft, ma noi la ospitiamo in casa attraverso i terminali che sono la sua estensione "sensoriale".
L'IA è così dappertutto, tutto ascolta e vede, l'età del Dominio è iniziata. :lol:
Ecco mi sovviene questo vecchio romanzo letto da giovane...
https://it.wikipedia.org/wiki/Colossus_(romanzo)
Mi sovviene anche un micro racconto di Brown che si conclude con una risposta memorabile sull'esistenza di Dio
Brava, non ricordavo più l'autore. :clap:

IA...

Inviato: giovedì 16 aprile 2020, 7:52
da codibugnolo
Certo, indimenticabile: "si, adesso si"

IA...

Inviato: giovedì 16 aprile 2020, 8:42
da Automedonte
ASTROLUX ha scritto: mercoledì 15 aprile 2020, 22:40 conto che devi saper configurare il tutto.

Diciamo che nonostante l'età..mi difendo bene.
Alexa riconosce i comandi vocali nel browser?
Se.voglio.trovare e riprodurre un video youtube, posso farlo tramite voce, o e necessario usare il touch screen o la skill privata?
si lo fa, ovviamente con quelli dotati di video, diciamo però che in questo tipo di ricerca non è particolarmente intelligente :D

O magari sono io che ancora non ho trovato il modo giusto di chiederlo e quindi a volte ha risultati non proprio in linea con i miei desideri.

Ci vuole un po' di abitudine per imprare come chiedere le cose, in questo i giovani sono più intuitivi di noi.

Qualche tempo fa erano venute le mie nipotine a casa ed ho fatto una figuraccia, volevo fargli vedere come funzionava e che potevamo mettere dei cartoni. Ho provato a chiedere di eseguire dei cartoni chiesti da loro e mi partiano cose strane.
Poi una delle due nipoti ha fatto la stessa domanda ma usando termini diversi e miracolosamente è apparso il cartone richiesto.
Ha un linguaggio basico e quindi si deve essere molto stringati nelle richieste, più usi termini complessi peggio funziona.

IA...

Inviato: giovedì 16 aprile 2020, 9:07
da AinNithael
codibugnolo ha scritto: giovedì 16 aprile 2020, 7:52 Certo, indimenticabile: "si, adesso si"
Proprio quello :-)

IA...

Inviato: giovedì 16 aprile 2020, 13:40
da HoodedNib
piccardi ha scritto: mercoledì 15 aprile 2020, 23:15
ASTROLUX ha scritto: mercoledì 15 aprile 2020, 21:10 Qualcuno di voi ospita in casa un'intelligenza artificiale (esclusi i coniugi ovviamente :mrgreen: )?
Nessuna casa ospita una intelligenza artificiale. Quello che dite viene registrato, inviato al fornitore del servizio, che poi vi fa arrivare la risposta. La "computazione" viene fatta tutta fuori (e non solo quella).

Simone
Gia'... e' quello il problema, NESSUNO ha idea di cosa ci fanno con i dati, con quello che tu dici, con quello che tu fai.

IA...

Inviato: giovedì 16 aprile 2020, 13:45
da schnier
Io non mi metterei mai una di queste cose in casa.