Calamaio da viaggio Visconti
Inviato: sabato 13 ottobre 2012, 9:40
Recensione:
Sarò molto breve e più che altro tecnico, ma sottolineo subito il fulcro dell'articolo: il prezzo (36€) vale il prodotto? Per me sì.
Il calamaio da viaggio Visconti si presenta come un cilindro in plastica nera, ben rifinito e solido, che mira alla praticità e non all'apparenza. È accompagnato da una pipetta per il caricamento e all'interno del tappo si trova un rettangoli o di carta (sembra quasi misto cotone, ma non ne sono sicuro) per pulire la punta della stilografica. Ovviamente io non lo utilizzo, perché poi non saprei dove trovarne uno uguale per sostituirlo, dunque prima trovo la scorta e poi lo utilizzerò (sì, sono pazzo!
).
Con una capacità di circa 5ml, assicura una ottima scorta di inchiostro: posso garantire che l'autonomia garantita è davvero più che sufficiente per far raffreddare qualsiasi impulso compulsivo di scrittura. 5ml è il volume massimo che consiglia la casa, poiché nella fase di apertura del tappo il rischio di fare troppo forte potrebbe comportare un piccolo bagno di inchiostro.
Il sistema di apertura è ad incastro, ma Visconti consiglia di effettuare una rotazione, pur non essendoci filettatura, poiché così si evita il suddetto bagno
.
Il sistema di caricamento è semplice ed efficace: la prima prova l'ho fatta sul lavandino, sperando comunque di non sprecare inchiostro per un po' di sbadataggine e... È andata benissimo. Anzi, penso che sia davvero difficile sbagliare, perché la stilografica si incastra alla perfezione e inoltre, per precauzione, basta guardare nella finestra di ispezione che il pennino della stilografica in rifornimento sia ben visibile
Consente anche un caricamento rapido: durante una lezione, in un momento di stasi della spiegazione, ho ricaricato la stilografica (ovviamente non facendo i vedere
) e in men che non si dica l'operazione era fatta!
Consiglio solo di non premere come un forsennato: la mia M200 ha scricchiolato sotto la brutalità con cui l'ho spinta! Per fortuna niente di grave (anche perché questa era nella tasca nel petto del giubbotto durante l'incidente in scooter, e non è esplosa in un bagno di inchiostro... Pensa a caricarlo rosso!).
Infine, quello che è davvero importante: è ben sigillato? Sì, perfettamente, poiché il tappo è lungo e l'interno del calamaio si stringe ad imbuto, cosicché non c'è spazio per l'inchiostro per passare.
Tornando alla domanda iniziale: vale il prezzo? Per me sì, come detto, perché fa bene quello per cui è stato creato. Certo, ci si potrebbe comprare una seconda Safari e usare quella come scorta, ma il quantitativo di inchiostro sarebbe comunque minore (4/5 volte meno) e comunque non si potrebbero ricaricare altre stilografiche.
Ecco le foto
https://www.icloud.com/journal/it-it/#1 ... 6A291A0C03
Sarò molto breve e più che altro tecnico, ma sottolineo subito il fulcro dell'articolo: il prezzo (36€) vale il prodotto? Per me sì.
Il calamaio da viaggio Visconti si presenta come un cilindro in plastica nera, ben rifinito e solido, che mira alla praticità e non all'apparenza. È accompagnato da una pipetta per il caricamento e all'interno del tappo si trova un rettangoli o di carta (sembra quasi misto cotone, ma non ne sono sicuro) per pulire la punta della stilografica. Ovviamente io non lo utilizzo, perché poi non saprei dove trovarne uno uguale per sostituirlo, dunque prima trovo la scorta e poi lo utilizzerò (sì, sono pazzo!

Con una capacità di circa 5ml, assicura una ottima scorta di inchiostro: posso garantire che l'autonomia garantita è davvero più che sufficiente per far raffreddare qualsiasi impulso compulsivo di scrittura. 5ml è il volume massimo che consiglia la casa, poiché nella fase di apertura del tappo il rischio di fare troppo forte potrebbe comportare un piccolo bagno di inchiostro.
Il sistema di apertura è ad incastro, ma Visconti consiglia di effettuare una rotazione, pur non essendoci filettatura, poiché così si evita il suddetto bagno

Il sistema di caricamento è semplice ed efficace: la prima prova l'ho fatta sul lavandino, sperando comunque di non sprecare inchiostro per un po' di sbadataggine e... È andata benissimo. Anzi, penso che sia davvero difficile sbagliare, perché la stilografica si incastra alla perfezione e inoltre, per precauzione, basta guardare nella finestra di ispezione che il pennino della stilografica in rifornimento sia ben visibile
Consente anche un caricamento rapido: durante una lezione, in un momento di stasi della spiegazione, ho ricaricato la stilografica (ovviamente non facendo i vedere


Consiglio solo di non premere come un forsennato: la mia M200 ha scricchiolato sotto la brutalità con cui l'ho spinta! Per fortuna niente di grave (anche perché questa era nella tasca nel petto del giubbotto durante l'incidente in scooter, e non è esplosa in un bagno di inchiostro... Pensa a caricarlo rosso!).
Infine, quello che è davvero importante: è ben sigillato? Sì, perfettamente, poiché il tappo è lungo e l'interno del calamaio si stringe ad imbuto, cosicché non c'è spazio per l'inchiostro per passare.
Tornando alla domanda iniziale: vale il prezzo? Per me sì, come detto, perché fa bene quello per cui è stato creato. Certo, ci si potrebbe comprare una seconda Safari e usare quella come scorta, ma il quantitativo di inchiostro sarebbe comunque minore (4/5 volte meno) e comunque non si potrebbero ricaricare altre stilografiche.
Ecco le foto
https://www.icloud.com/journal/it-it/#1 ... 6A291A0C03