Dopo aver letto mezzo mondo di discussioni qui su questo forum avrei già iniziato a comprare 10 inchiostri diversi..ma ho cercato di rimanere razionale e capire il mio problema prima.
Dunque, io ho :
- una Montblanc Meisterstuck P145 pennino M (era una confezione con cofanetto edizione "Chopin" con CD e custodia in pelle per la penna, non so se sia standard, ma mi pare una penna normale) del 2003
- una Watermann modello a me ignoto pennino F in oro (un modello sul classico nero laccato e oro) del 1998 direi. Questa penna in particolare ha sempre "faticato" a scrivere, ovvero manca flusso appena tieni il tratto un pelo leggero o scrivi velocemente. (questa penna tra l'altro potrebbe necessitare assistenza, ma se mai vi dirò poi)
Dato che entrambe le penne, ma soprattutto la Watermann manifestano incostanza di flusso mentre si scrive o si alleggerisce appena il tratto, o si va più veloci volevo cercare di mettere a fuoco due punti:
ho letto che parlate sia di fluidità degli inchiostri ed anche di penne che hanno alimentatori (?) più o meno generosi, quindi di accoppiare bene le due cose.
Per la Montblanc ho sempre usato le sue cartucce nere e poi le Pelikan 4001 nero che ho scoperto sembri essere un inchiostro poco fluido (del montblanc non ne ho idea), per la Watermann o le sue cartucce poi anche qui il Pelikan 4001.
Montblanc con 4001 appena lavata scriveva benissimo, già il giorno dopo ogni tanto si incespica.
Ieri, dopo aver speso un paio di pomeriggi a leggere qui e cercando ovunque online.. ho trovato facilmente disponibili l'Aurora nero, che pare un inchiostro super fluido e il Noodler's black (non il polar). Ho ordinato l'Aurora che è arrivato oggi e l'ho messo nella watermann.
Domande:
- la generosità di flusso di una data penna è cosa nota? oppure si va ad intuito cercando di accoppiare penna e inchiostro? cosa che si farà lo stesso, ma almeno sulla carta, dico.
- Le Montblanc e le Watermann quindi hanno caratteristiche note in merito?
Senza andare sull'esoterico mi pare che Aurora, Noodler's, Herbin perle noire si trovino abbastanza facilmente (parlo di neri, mi interesserebbero anche un paio di colori, ma ci penserò poi). In termini di fluidità sono tutti fluidi? (non amo molta resistenza alla scrittura, solo la penna non deve sfuggire al tratto)
Considerazione: la Watermann con l'Aurora è super scorrevole (forse un pelo troppo), ma scrive bene. Poteva essere solo un problema di inchiostro? ho notato che fa la gocciolina sopra il pennino e mi sono trovato mezzo dito medio nero, forse perchè al bordo prima del pennino stagna un po' di inchiostro che esce in eccesso..
Grazie a chi mi aiuterà a chiarirmi un po' le idee
